Anche tre o quattro secondo me....sempre che non escano poi con l'avvento dell'8k.....
Visualizzazione Stampabile
Anche tre o quattro secondo me....sempre che non escano poi con l'avvento dell'8k.....
sì, ma siete partiti per la tangente. basta con post inutili, grazie
Come vedi nell' articolo che hai linkato il Rec.2020 fa già parte delle specifiche e per sfruttarlo servono 10 o 12 bit.
Faranno versioni 8bit in rec.709 compatibili per tutti e altre versioni deluxe a 10-12 bit con colorimetria estesa la cui compatibilità sarà da verificare ...
Eh eh siamo partiti dal "non poter visualizzare nulla" al "compatibilita' da verificare"...:p
Se continuiamo di qs passo mi sa che a fine mese te lo porti a casa qs vpr....:asd:
Si, ma il punto sono anche i display e i vpr, proprio perchè i chip HDMI 2.0 possono far di meglio.
Display e vpr sono già usciti, i player ancora no, quindi su quest'ultimi non si rischia nulla, perchè nessuno si compra nulla.
Non è che molto semplicemente si sta veramente rischiando a fare gli early adopter, se poi i display e vpr next gen sapranno far di meglio?
Avete ragione, non parlo più finché non lo fa anche la BDA :D
:yeah::yeah::yeah:
Dopo un po ci siamo arrivati!!!!:D
Vista la nuova sala di Simone, da paura! Mai visto niente del genere...
Domani mi godo la visione del 500 e vi dirò, chiederò anche ad Emidio lumi sulla compatibilità degli spazi colore estesi e sulla profondità.
Grazie joseph!!!
Se non ci fossi tu...:)
Racconta intanto della saletta.....:D
Beh l'ha vista mica sentita :D
Si intanto chiedevo una descrizione dei particolari...:D
Gil, da fantascienza, tutta pannellata blu fonotrasparente, schermo 4mt fonotrasparente anch'esso e dietro lo schermo e i pannelli dei veri e propri mostri, monoliti di kubrick da 1000 w ciascuno.... Poltrone da sala comando astronave enterprise...
Ah ah ah....:D
@Joseph:
Domani riusciresti a portarti una macchina fotografica cosi' per due fotine?....:sofico:
Domenica ci sarò, se ci sarà il tempo scatterò qualche Screenshot :eek: