Anche tu con questo tono arrogante.Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Chi chiede aiuto e dà rispetto merita rispetto in cambio.
Divertiti con il tuo KISS.
Visualizzazione Stampabile
Anche tu con questo tono arrogante.Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Chi chiede aiuto e dà rispetto merita rispetto in cambio.
Divertiti con il tuo KISS.
... infatti io ti ho risposto.... se vuoi che non ti risponda, basta dirlo ;)Citazione:
Originariamente scritto da Torpedo
Chiudiamo la faccenda, è inutile far polemiche ;)Citazione:
Originariamente scritto da ais001
La realtà è che il DP-1600 può leggere i files che mi interessano, ossia gli H.264 720p, cosa che il DP-600 non fà.
Ma alla fine anzichè spendere 300€ su un prodotto che cmq sarà buggato (sicuramente all'inizio), ed essendo che Kiss non rappresenta il massimo dell'affidabilità (vedi le tante lamentele sul DP-600), preferisco assemblarmi un bell'HTPC che mi costa anche meno visto che la maggiorparte dei componenti li ho già dentro.
Torpedo e iaospaq, state bboni! ;)
E per tutti, attenzione alle quotature. Alla prossima intervengo!
Tranquillo, è rientrato tutto.Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Scusami sono nuovo, che problema c'è sui quote?Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Non ho mai avuto problemi "disciplinari" sui vari forum che frequento, non vorrei cominciare certo adesso ;)
1. non saprei, quelli che servono a me funzionano sul DP600... e dal momento che "fortuna" vuole che non ha rogne il mio, per ora me lo tengo.Citazione:
Originariamente scritto da Torpedo
2. occhio che da 2 mesi ca. la Kiss è LinkSys. azienda figlia di Cisco.
... infatti se hai notato il nuovo sito è della linksys e c'è riferimento alla cisco un pò ovunque :D
3. beh, oltre a me ci sono altri che non hanno problemi. poi cmq dipende da cosa uno vuole farci col lettore ;)
Sì ma in fatti, ci sono sempre le eccezioni.Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Io mi riferivo alla maggiorparte dei pareri raccolti sulla rete, ed anche in questo thread.
La cosa mi ha fatto piacere visto che ho avuto e ho a che fare con Cisco (CCNA, e corsi vari).Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Cmq della Kiss posseggo l'HDD Recorder DP-558 e mi trovo molto bene.
Su altro forum dedicato Hi-jack c'è chi giura che in questo weekend è in arrivo il tanto atteso nuovo firmware.:eek: :eek: :eek:
Speriamo :D :D
... se non esce per l'italia e sul sito ufficiale..... sono solo parole dette al vento.
... magari è qlc versione modificata da qlc amatore.... roba x certi versi instabile ;)
Che novità dovrebbe apportare? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Max8086
1) farlo andare decentemente (togliere tutti i bugs che ha!!!!)Citazione:
Originariamente scritto da Torpedo
2) DTS :D
3) quando l'accendi che si accenda sempre.....:mad:
4) ...
5)
.
Quando và al primo colpo è una goduria la visione :) , quando non và ti verrebbe da scaraventarlo giù dalla finestra :( .
Max
E' stato un parto, ma ce l'hanno fatta!:D
E uscito il nuovo e tanto atteso firmware 4.0.3a.
Da scaricare e fare cd-rom purtroppo perchè ancora on-line non risultava disponibile al player.
Tante features in più sulla carta ancora da provare dal sottoscritto, ma intanto è tornato il DTS, non più problemi con cd audio, nettamente più silenzioso e mi sembra anche molto più veloce nel rispondere ai comandi.
Direi che sia come aver cambiato player radicalmente.
Ottimo per le prime prove che ho potuto fare, con calma vedrò come si comporta con video alta definizione, divx etc. etc.
Come diceva Oriano Ferrari: " uno speeetaaacolo"
Saluti Max.
... hai fatto altre prove???
... che release hai del DP600 tu??? Rel.01, 02 o 03 ???
... la data di fabbricazione qual'è???
... ho letto sul sito danese che sono usciti diverse release con diverse date e che le ultime hanno risolto al 90% i problemi passati (sarà vero???)
Questo weekend mi son sbizzarito: ho provato di tutto o quasi e senza mai :D impallarsi una volta.Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Chi ha o ha avuto il dp-600 sa benissimo quante volte andava riavviato o resettato, adesso è come avere un altro lettore tra le mani.
Silenzioso come non mai, DTS resuscitato, filmati alta definizione che vanno che è uno spettacolo (visto 3 film 720p-ac3), servizi internet finalmente fruibili, ok sia tramite usb che rete.
Che dire.... è stato più che un parto ma ci sono riusciti.
Per le versioni, non so che dirti, dovrei rivedere sull'imballo. Il mio penso che sia tra le versioni più vecchie, perchè l'anno scorso appena uscito lo comprai subito.
Non ho mai comperato un lettore da sostituirgli un po' perchè sembrava sempre imminente il nuovo firmaware un po' perchè i 350 euri spesi a suo tempo andavano ammortizzati, ragioni per le quali mi son sempre adeguato ai suoi tiramenti.
1. okCitazione:
Originariamente scritto da Max8086
2. il mio si impalla ogni tanto.... ma per l'utilizzo che ne faccio io non ha grossi problemi. ergo non aggiorno se non per necessità :D
3. basta che leggi dietro il lettore, c'è una targhetta/etichetta con la scritta ;)