Visualizzazione Stampabile
-
x z3d, sappi come ho gia riferito in altri post che qualsiasi cosa "viva" che vuol dire che funziona, che voglio dire che ci sta passando un sciame sterminato ed initerrotto di elettroni, genera per forza di cose un ronzio, ora quanto più alto sarà il consumo (visualizzazione di immagini a pieno schermo bianche), e quindi "eccitazione al massimo", tanto più il ronzio aumenta, per risolverlo devi abbassare il contrasto e la luminosità, ma non credo che tu guardi film, dove il direttore della fotografia ho il regista abbiano deciso di sovraesporre la pellicola per tutto il film di 4 o 8 stop :-D . .... ovviamente scherzo .... anche se credo che ci siano film fatti in questo modo.
-
Ragazzi lo so mi manderete al diavolo perche' non ho letto le 54 pagine del thread.
Pero' vorrei chiedervi... sono un felice possessore del st50
E' possibile registrare su hd e poi collegandolo al pc riprodurre i file registrati?
Grazie anticipatamente a chi avrà la pazienza di rispondermi
:)
-
Da oggi sono ri-tornato felice possessore di un 65st50. Il precedente l' avevo venduto perchè buzzava come un bufalo, l' assistenza era intervenuta riconsegnandomelo che buzzava più di prima ( e facendomi fare la figura dello scemo perchè secondo loro era normalissimo, ero io che ero sbagliato, non il tv ). Pensavo di saltare sulla serie 60,ma:
ST castrato ( telecomando non illuminato e inibito alla registrazione ).
VT sulla carta eccellente, ma costosetto ( e poi l' ho visto in azione tarato in negozio e tutto sommato non mi ha sbattezzato: l' immagine tutto sommato era quella che già conoscevo bene per averlo posseduto ( il 50 ), anzi il vt60 l' ho visto anche meno energetico rispetto a st50 ( forse dipendeva dalla taratura, ma io mi sono limitato a guardare la minestra che era stata preparata)
A questo punto quando ho visto l' offerta da ------ eurini ( non cito la catena ma direi che non sia difficile recuperarla ) non ho resistito ( per vt60 avrei speso il doppio! ), pur con tutti i dubbi da acquisto on-line ( trasporto, impossibilità di guardare il pannello prima di portarlo a casa ).
Boh, a sto giro ho avuto c..o, il trasporto è stato impeccabile ( posizionato sul camion nella giusta posizione e legato ), il vetro era integro e il pannello....strepitoso, nessun difetto evidente ( aloni, vbi ) e soprattutto il buzz quasi sparito ( alla faccia di tutti quelli che mi facevano passare per matto ), la verità è semplice: ci sono pannelli che buzzano da boia e altri che lo fanno in maniera minima, e se sei sfigato non c' è niente da fare, anzi se osi lamentarti prendi anche dei nomi perchè è normale che il plasma buzzi bla bla bla.
-
quell'offerta di cui parli fa gola anche a me da giorni e sinceramente non so se prenderlo ora o sperare che dopo l'estate la serie 60 sia calata un pó di prezzo.
poi chissà se ci sono davvero differenze visibili a occhio nudo....perchè a me di quello che c'è scritto sulla carta importa poco, se le differenze non si vedono subito , nettamente,senza troppo impegno per me resta solo fuffa...
-
Ciao a tutti,
scrivo in questa sezione solo per autocongratularmi dell´acquisto di un bel 42stw50 e per chiedervi se ci sono difetti facilmente riscontrabili per eventuaklmente avviare una qualche procedura di restitutzione e per sapere se é una cosa facile e non rischiosa riuscire ad entrare nel menú di servizio per visualizzare le ore di vita della TV.
Una cosa che ho notato io é che se mi avvicino allo schermo e osserrvo da pochi CM si vede tutto un formicolio e sui bordi del pannello e´irregolare nel senso cheva un pó oltre il rettangolo con diagonale da 42".
Non so, e´il mio primo TV dopo anni di CRT...
-
il "formicolio" nei plasma è normale....purtroppo.
si chiama dithering
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ARROVVE
quell'offerta di cui parli fa gola anche a me da giorni e sinceramente non so se prenderlo ora o sperare che dopo l'estate la serie 60 sia calata un pó di prezzo.
poi chissà se ci sono davvero differenze visibili a occhio nudo....[CUT]
beh io non ho avuto dubbi, da quello che ho letto in giro le prestazioni tra i due st dovrebbero essere simili, ma il 50 ha la possibilità di registrare su hd e ha il telecomando illuminato, e per me sono due cose molto importanti; poi c' è non secondario anche il prezzo, -------per un tv del genere....come si fa a lasciarlo li'?
-
come si fa? pensando alla discussione sui difetti :(
uno spera che con la serie successiva gli eventuali difetti che si potrebbero riscontrare nella 50 siano stati risolti.....ma a dirla tutta...io ci credo molto poco.
-
@paolobolo
Capisco l'entusiasmo ma le discussioni ufficiali hanno delle regole, tra cui cito quella di non parlare di prezzi e quella di non fare confronti di alcun tipo. Anche le questioni legate al trasporto e via dicendo sono da trattare in altri lidi.
2 giorni di sospensione.
-
Rieccomi per la nuova puntata.
Allora ieri sono venuti a ritirarlo. appena l'hanno visto se lo sono portati via subito dicendo che era partito il pannello.
tempi di attesa: 20 giorni!
dovrò stare 20 giorni senza (tra ordine e sostituzione pannello).
sono tristissimo
-
20 gg sono tanti, di solito per cambiare un pannello (se il ricambio è disponibile) non passano piu di 10 gg ma come massimo!
-
Lo spero!
Loro mi hanno detto che non hanno il pannello e che solo per averlo ci vorranno 10 gg.
speriamo la prox week mi ridiano la tv
ora sto usando una tv di 10 anni fa da 19"
non vi dico ahahah
va bè sopravviverò
-
Ciao a tutti,
Ieri mi é arrivato il 65ST50. Sono sbalordito dalla bellezza dell'immagine. Vengo da un plasma Panasonic del 2007 e non c'é paragone, nonostante il vecchio sia ancora un signor tv. Fortunatamente anche il buzz di cui ho letto in giro è pressochè inesistente.
Vi chiedo solo una cosa: quali sono i filtri da disabilitare assolutamente e quelli da tenere?
C'è un thread specifico per le impostazioni di questa serie?
-
Metti ad off queste voci: PNR,modalita Eco, Intelligent frame creation (al limite mettilo a min ed a med solo quando guardi il calcio), rilevazione cadenza film, colore intenso, rimasterizzazione colore. Fatto questo regola l'immagine come ti piace, per i film ti consiglio la modalita true cinema per lo sport modalita normale.
-
Grazie!
Quando guardo i blu ray l'opzione 24p Smooth Film di default è su Massimo. Lascio così o metto altro?