qui bypassano gil..... :D
http://www.ziogiorgio.it/2013/06/26/osram-factory-tour/
Visualizzazione Stampabile
qui bypassano gil..... :D
http://www.ziogiorgio.it/2013/06/26/osram-factory-tour/
'Mmmazza, due link identici un post dietro l'altro...:asd:
Chissà...che il nuovo proiettore Sony presentato al ces monti proprio un engine Phaser??? Emidio parlava di fosfori...
E' pò che lo dicevo ;)
Si ma c'é la ruota colore con questo phaser ?
si, una specie...
the laser beam hits a turning wheel with phosphorous emitting red, yellow and green, and so a sequence of colours is generated that is so fast that the naked eye only sees a single image and the magic of light is created
Ti preoccupa il rainbow??? Io lo vedo , anche con la ruota 6X, poco ma lo vedo
Più che altro l'affaticamento visivo: col mio precedente dlp Sharp 21000 dopo 2 ore di film dovevo mettermi il collirio mentre con i led rgb posso spararmi anche 8 ore di fila e occhi sempre freschi come rose....
Sto usando un benq 1080 per ora, qualche lampo lo vedo ma niente affaticamento... E sono 366 in 16:9!!
Il fatto è che i laser hanno una emissione spettrale stretta. Se uso il laser blu per eccitare i fosfori torno all' emissione del tubo catodico.
Ed e' un bene o un male???:-)
Probabilmente si riferisce al gamut che se ne ottiene.
In pratica è la stessa tecnica che si usava nei TV o vpr CRT: un fascio di elettroni eccitava la superficie interna del tubo che emetteva luce in uno dei 3 colori primari.
Qui invece non si tratta di un fascio di elettroni ma di un raggio laser, ma i colori sono dati dai fosfori, diversamente dalla tecnologia LED in cui i colori sono effettivamnente quelli emessi direttamente dai LED stessi.
Probabilmente con il laser si possono ottenere luminosità maggiori rispetto ai vecchi CRT.
Oltre al dubbio circa un componente elettromeccanico aggiunto con relativi possibili problemi (durata del motore e parti meccaniche in movimento) può essserci qualche dubbio circa la durata dei fosfori, i tubi CRT non avevano vita illimitata.
Ciao
Non avevano vita illimitata, e soprattutto si stampavano.
http://www.digitalprojection.co.uk/d...-Laser-12k.pdf
The first public showing of the projector will be at ISE 2014 on the Digital Projection booth (Hall 3, Stand C88) and is scheduled for shipping in March 2014.
Certo è professionale e costerà un botto, poi con contrasto 2000:1 e 12000 lumens ci si può abbronzare tranquillamente con uno schermo di 3-4 mt:D
Però la tecnologia sta avanzando....
Il laser singolo non mi eccita granché: a sto punto preferirei un Barco Galaxy 4k-12 :sbav:
Non so quanto sia vera questa mega spoilerata di un utente su un forum giapponese datata -sembra- 2012....ma se fosse entro un anno dovrebbe uscire un entry level Sony 4K a 3000 euro....ecco i dettagli fino al 2026 :D ....
http://www.avsforum.com/t/1512159/ho...#post_24219414