Sui modelli da 42" c'è la certezza di trovarsi un pannello IPS? Il nero e contrasto sono di tanto inferiori rispetto ai modelli con pannello AUO?
Visualizzazione Stampabile
Sui modelli da 42" c'è la certezza di trovarsi un pannello IPS? Il nero e contrasto sono di tanto inferiori rispetto ai modelli con pannello AUO?
@lib: tranquillo nn ci soni problemi, non mi sono mica offeso! Solo che vorrei se ne parlasse di più di sta TV,che vi posso dire è un ottima TV. Per il 3d, io ti dico che a me il SbS non mi è affatto dispiaciuto, anzi...però in 3d nativo a 1080p è da 9,5/10
Non prende un 10 pieno, solo perché sporadicamente soffre di crosstalk ma mai e dico mai invasivo....
@Gian: Io ho avuto il 42"yl863g e quando ho notato che montava un "lg panel ", giorni fatto parecchie prove e sinceramente mi sembrava strano che il nero era grigio scuro... ti posso assicurare che per esperienza alla mano, il pannello lg ips ha un nero da 6,5/10 e un contrasto da 7,5/10.
I pannelli AUO non so fatto un voto, ma da quello che ho letto nelle varie recensioni posso sbilanciato diceMSI che hanno un nero da 8,5/10 ed un contrasto da 9/10, pero perdono un po in visione laterale, ma io preferisco vedere un po meno se mi metto a 150° pero avero un nero molto buono ed un contrasto ottimo!!!
Sono pronto a smentite o conferme di chi ha un pannello AUO.
Infine, considera che io ho dato indietro il 42, e giovedì vado a prendere il 46"yl863g!!!
Ti ringrazio Pele. Allora aspetto un tuo parere e confronto dopo che avrai analizzato il tuo nuovo 46".
Non è che ti sei lasciato un po' condizionare da quella scritta? Magari se non la notavi non ci facevi caso boh... Considera che per una buona resa bisogna anche calibrare bene prima questi tv.
Mi pare che cmq i pannelli LG dovrebbero avere un angolo di visione migliore e forse anche una resa cromatica migliore. Aspetto la tua recensione dopo che ti è arrivata la nuova tv! :D
Ok gian, domani lo vado a prendere e ti faro sapere.
Cmq no non mi sono fatto condizionare dalla scritta, perché già le mie perplessità sul contrasto le ho avute la prima sera che avevo il 42"...e poi con il pannello lg, non si ottiene mai un nero profondo, neanche con il local dimming attivo...Cmq in linea di massima prenderò il 46", anche se un certo tarlo in testa mi sta dicendo:"philiphs 9706m"....
@ Pele80
Sono anche io nell'indecisione di cosa prendere per un 46": ti posso chiedere cosa ti sta facendo pensare al Philips 9706M, considerando anche la rilevante differenza di prezzo (in più) rispetto al WL863 ?
Ciao
Engi
Posso risponderti io.. facendo finta di esser Pele80! :DCitazione:
Originariamente scritto da Engi
Dirti che sono indeciso... sarebbe farmi un complimento da solo! ;)
Sicuramente ci guadagni tanto in contrasto e nero, e quindi profondità dell'immagine...
Ci guadagni anche per la ottima uniformità del quadro, che essendo un full led, non risente ne di clouding ne di spurie...
Ci guadagni in colori sicuramente più regolabili, e "forse", un volta ottimizzati, molto più vicini al vero riferimento (vale solo per il confronto con il 46 toshiba, visto che il 42 monta pannello IPS Lg che non ha pecche sui colori)..
Ci guadagni in riflessi, visto che il 9706 è un vero campione in questo... mostrando tranquillamente che nemmeno una lampadina accesa di fronte, riflette molto grazie al filtro occhio di falena.
In ultimo, ma non è proprio un nulla insomma, ci guadagni in ambiligth... che chiunque l'ha provata, dice che è una meraviglia.
Cosa ci perdi?
Sicuramente perdi in gestione del moto... dove Philips è carente spesso.. e dove il Tosh ha un processore che garantisce una resa anche migliore del Sony.. che era considerato il primo della lista fino a poco fà! :eek: (e se consideri che nei film di azione, fantascienza e via discorrendo.. di scene veloci ce ne sono parecchie... anche questo non è poco.)
Ci perdi.. nell'input lag, sempre a causa dell'ottimo processore CEVO, che permette tempi rapidi anche con local dimming attivo (è unico su questo).
Forse, ma bisogna constatarlo, perdi in assenza di blooming, che in caso di tv full led, è più o meno sempre presente.
In ultimo... ci perdi (se di perdita si può parlare), un buon 35/40% di soldi in più per il 9706.. visto che stà intorno ai 2000€.
Spero di esser stato il più esaustivo possibile... il tv perfetto ancora non esiste purtroppo... e se vuoi qualcosa che si avvicini alla perfezione, dovrai sborsare circa il doppio del costo di un 9706 (Tosh ZL1).
Detto questo... se guardo Philips.. la cosa che mi rimane dubbia è quanto incida la (sembra) non ottima gestione del moto sulla visione di un film... perchè io la ritengo molto importante. (questo forse, telecomando alla mano, è constatabile anche in un CC).
Se guardo il Tosh invece... vorrei capire bene quanto si perda in colori.. perchè anche questo per me, è molto importante. (...e questo invece, non è constatabile affatto in CC).
Personalmente però posso dirti questo: essendo due tv uscite praticamente da poco, è ovvio che certe cose non sono ancora state ben constatate... Se vuoi andare sul sicuro, attendi l'uscita di altre recensioni fatte da riviste specializzate del settore, perchè credo che ti\ci offriranno una visione complessiva più obiettiva e vicina alla realtà.
Ps: se mai dovessi decidere entro breve però.. facci una recensione ti prego! ..almeno su queste ultime perplessità che ti ho scritto! Te ne sarei enormemente grato! :help:
Facendo finta di essere Ti! Quoto tutto quel che ha detto...il philips è una gran TV e se non fosse per input lag altissimo( io ci gioco molto) e gestione del moto da 5/10, l'avrei preso ad occhi chiusi....pare che blooming neanche l'ombra.....
D'altro canto, il toshiba( e parlo del modello Yl863g, non il WL che a me non piace) oltre ad avere un disign molto bello, ha si il problema dei colori, ma è visibile solo tramite misurazioni tramite sonda apposita, sono certo che con gli aggiornamenti firmware sosteneranno la saturazione dei colori....correggetemi se sbaglio....
Non ti correggo
Sono confidente e convinto che quei pochi difetti visibili a occhio normale (è facile fare le misurazioni con strumentazioni super prof per trovare il pelo nell'uovo) verranno a breve sistemati
Poi se si riuscisse ada aver eil famoso tecnico Toshiba a domicilio per avre la calirazione sarebbe il massimo :eek: :eek:
Ma guarda io più del tecnico, mi accontenterei di sapere dove diavolo si possa acquistare questa benedetta sonda della toshiba fatta apposta per le nostre TV....maledetta toshiba che ci ha ripensato e non ha messo la sonda nella confezione del TV"!!!! Almeno poteva includerà dai modelli 46" in su....
La sonda la vendono sul sito del peperoncino, a breve ti invio un PM.;)
Pele ti ho inviato tre siti dove poter acquistare la sonda.
Visto visto grazie mille, ti ho pure risposto...quando puoi leggi il mio messaggio, ciao.
@Ti!
Grazie per l'esauriente analisi comparativa, complimenti ! Effettivamente ls non perfetta gestione del moto da parte del Philips potrebbe vanificare la qualità ottima del pannello e dei colori ... :(
Certo tra i 2 modelli balano più di 500 € di differenza ...
Io spero di finalizzare l'acquisto (ancora non so di cosa :D ) entro gennaio
@ Pele80
Cosa hai deciso alla fine di acquistare ? Facci sapere
Ciao
Engi
Ragazzi io sono della zona di VA, uso la sonda...se qualcuno col mod 55" (dato che mi interessa) volesse sondare mi faccia in PM che ci accordiamo!
Ma ti hai comprato il nuovo toshiba? Perché se cosi fosse, con la risulta sonda potresti calibrarlo a dovere e farci sapere dei settaggio ideali!!!Citazione:
Originariamente scritto da pakirri