Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, mi occorrono un paio di informazioni decisive per verificare se è possibile sostituire il panasonica ax200 con questo pt-at5000. Questo è il mio ambiente di utilizzo:
http://www.avmagazine.it/forum/79-in...maxrub-theatre
Mi occorre sapere la distanza tra il centro dell'ottica ed il lato del vpr dal lato destro vedendo il proiettore dal davanti. Il tutto per capire dove si troverà l'ottica rispetto la posizione occupata ora dall'ottica dell'ax200 (il tutto per verificare se l'immagine potrà passare attraverso il buco sul muro). Inoltre, con il lens shift consentito dal pt at5000 ed utilizzando il pt at5000 dove ora ho l'ax200 riuscirò a centrare l'immagine sullo schermo dove riesco ora con il pt ax200? Questa seconda domanda è dovuta al fatto che ho visto le immagini su projectorcentral e sembra che se in posizione standard il pt at5000 proietta contralmente:
http://www.projectorcentral.com/Pana...eflashipromise
rispetto l'ottica l'ax200 invece proietta a salire:
http://www.projectorcentral.com/Pana...ulator-pro.htm
Spero di essermi spiegato bene, attualmente l' ax200 in posizione capovolta e con l'utilizzo del lens shift proietta su telo un' immagine il cui punto più alto è un pò più in basso rispetto l'ottica del proiettore stesso (almeno un 30-40 cm), non sò se con il pt at5000 potrei ottenere lo stesso spostamento.
-
Aiutatemi a tradurre il testo (In tedesco) di questa recensione, perchè è interessantissimo
Hanno calibrato la modalità cinema 2 del panasonic, con tool di calibrazione e hanno postato i risultati, ottimizzato il contrasto di 1000 punti in più rispetto alla modalità cinema2 standard ed ottenedo uno spazio colori perfetto
Vale la pena provarli ragazzi è un sito affidabilissimo e professionale
http://audiovision.de/Test-Archiv/Te...fuer-3200-Euro
-
Dal manuale e da qui http://panasonic.net/avc/projector/c...69/ae7000.html sembrerebbe che la proiezione può essere messa o a soffitto o a pavimento. Vediamo po che ci dice chi lo ha. Ma perchè non c'è neanche un manuale in inglese ? ( italiano chiederei troppo :| )
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrub
Ciao, mi occorrono un paio di informazioni decisive per verificare se è possibile sostituire il panasonica ax200 con questo pt-at5000. Questo è il mio ambiente di utilizzo:
http://www.avmagazine.it/forum/79-in...maxrub-theatre
Mi occorre sapere la distanza tra il centro dell'ottica ed il lato del vpr da..........[CUT]
-
Nessuno mi aiuta nella traduzione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
akiravf
mi aiuta nella traduzione?
http://www.microsofttranslator.com/B...fuer-3200-Euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deimos7777
http://www.microsofttranslator.com/BV.aspx?ref=IE8Activity&a=http%3A%2F%2Faudiovision .de%2FTest-Archiv%2FTests%2F2011%2F11%2FTest-Panasonic-PT..........[CUT]
Grazie, il problema sono le immagini, volevo provare i valori che vedi nelle immagini per vedere se migliora la qualità cosi' come dicono nella recensione.
Le immagini sono scritte in tedesco
-
Ciao,convertile con ocr in testo ed usa un traduttore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
Ciao,convertile con ocr in testo ed usa un traduttore.
Grazie per l'info. Ho provato ma con scarsi risultati, se sei piu' esperto di me potresti postare tu stesso i valori ottimali
Grazie
-
ragazzi vi confermo che non mi salva le impostazioni 3d, vabbè...
e vi confermo che impostando la luminosità degli occhiali (pana gen3) su normale invece che su luminosi, il ct diminuisce fino quasi a sparire...peccato che nel mio attuale setup, nonostante la modalità dinamica e lampada in alto (solo per il 3d altrimenti è un faro), mi manchi un po' di potenza luminosa e devo agire su lum e contrasto ma slavando un po' l'immagine....
vabbè mi sacrificherò per un prossimo schermo ad alto contrasto ;)
-
Gabri non è detto che con lo schermo ad alto contrasto il 3D migliori...il 2D certamente si..ma con un guadagno basso migliori i neri, ma il 3D perde di luminosità...l'ideale sarebbe il doppio schermo 0,8 per il 2D e 2,8 per il 3D
-
domanda : sul 5000 c'e' bisogno di fare della manutenzione ? sul 4000 circa ogni 100-200 ore davo una pulita al filtro posteriore dove si depositava la polvere come suggeriva il manuale. ma sul 5000 non vedo lo stesso sportellino che c'era sul 4000 .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gabriele
ragazzi vi confermo che non mi salva le impostazioni 3d, vabbè...
e vi confermo che impostando la luminosità degli occhiali (pana gen3) su normale invece che su luminosi, il ct diminuisce fino quasi a sparire...peccato che nel mio attuale setup, nonostante la modalità dinamica e lampada in alto (solo per il 3d altrimenti è un faro)
Ciao gabriele, volevo chiederti di fare un prova, se selezioni come modalità la cinema 2 per il 3d è vero che vedi più ct rispetto alla modalità normale?
Io cmq per avere una luminosità accettabile mi sono accontentato di impostare gli occhiali su luminosi, per salvare la lampada.
Ho anche impostato il detail clariry a +5.
Magari farà un pò schifo come setup, ma mi spavento che la lampada mi pianti in asso.
-
Per elianus
Lo sportellino c'è e si trova nel lato sinistro, anche il manuale suggerisce di pulire il proiettore ogni 100 ore.
Si pulisce solo il filtro d'aria, magari aiutandosi con un aspirapolvere a basso consumo.
-
sapete dirmi dove è possibbile vederlo in azione a roma?
grazie
-