Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Non è che invece la versione estesa sia proprio quella in alto???
No: non c'è nessuna erronea inversione degli SS. Nella versione originale c'era maggior magenta nelle EE c'è maggior verde.
Più che altro c'è il fatto che gli SS sono strumenti pericolosissimi: conta molto la taratura della macchina fotografica, la taratura del display o del vpr.... e poi ci sono anche dei fake in giro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Più che altro c'è il fatto che gli SS sono strumenti pericolosissimi: conta molto la taratura della macchina fotografica, la taratura del display o del vpr...
Taratura della macchina fotografica!?...gli screens vengono presi col pc....altrimenti non hanno senso...
-
E' una delle variabili.
La stragrande maggioranza "dovrebbe" essere presa via PC... ma non tutti gli SS lo sono.
Poi è lo strumento in sè che mi lascia perplesso. Troppe volte ci siamo trovati dinanzi a fake od a SS catturati da trasmissioni televisive in HDTV (che nulla hanno a che vedere con i BD) o a SS compressi...quindi non corrispondenti, ecc.
Per non parlare dei video: ormai su you tube trovi bizzeffe di video fatti in casa e contrabbandati come anticipazioni di film o bd futuri....
Finchè le cose non le vedo con i miei occhi tendo a non dare troppi giudizi: chiaramente qualche impressione di fondo, quando gli indizi sono "gravi precisi e concordanti", la si può anche ricavare ;)
-
Visto ieri anche il terzo capitolo; il livello di dettaglio è altalenante, alcune scene (poche) hanno un livello di contrasto non altissimo (scene chiare a Minas Tirith su tutte, in particolare uno stacco sul primo piano di Gandalf) confermo che l'audio è un po' più basso degli altri due. Complessivamente, quindi, la trilogia ha un livello video più che buono (non eccelso: ultimamente ho visto Black Hawk Down che come qualità video è di molto superiore). Il vero problema della trilogia è, a mio avviso, l'audio; il primo capitolo che gracchia, l'ultimo che ha un livello audio più basso, in generale diciamo che si poteva fare meglio. Il secondo capitolo, Le Due Torri, è quello che ha meno problemi di tutti (l'audio non gracchia, non è basso, la colorimetria non è stata toccata).
Gli extra sono quasi tutti in dvd, appena ho tempo spero di vederne almeno una piccola parte :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Redpower
Gli extra sono quasi tutti in dvd, appena ho tempo spero di vederne almeno una piccola parte :D
Gli EXTRA in dvd sono i medesimi che erano presenti nelle edizioni EE cartonate in dvd. Con la sola aggiunta di un dvd girato (mi pare) da Costa Boates sul backstage.
Comunque guardateveli perchè sono belli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
La lista dice
mi sembra ci sia poco da capire/spiegare/sapere, dal momento che non fa distinzioni fra traccia lossless e lossy
Scusami sicuramente sono corto io che non ci arrivo ma...quindi? Nella versione uk l'audio ita è o non è HD?
-
Non esiste audio ita in UK.
Solo in Italia ed è in HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dardo
sono corto io che non ci arrivo ma...quindi? Nella versione uk l'audio ita è o non è HD?
se nella lista non c'è scritto nulla accanto al titolo in questione (come per questo film), vuol dire che l'audio ITA (HD o non HD che sia: la lista non fa differenze in proposito) c'è SOLO nei dischi venduti in Italia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
Non esiste audio ita in UK.
Solo in Italia ed è in HD.
Ecco, su questo punto ora ho delle certezze: quest'estate sono andato in vacanza in Islanda e confermo la presenza di audio e sottotitoli italiani sui soli 6 blu ray dell'edizione di quel paese (NON sui 9 dvd). Visto in un negozio del centro di Reykjavik (costo: più o meno sui 75 euro), ho fatto la prova ed appariva il menu per l'Italia.
A sto punto è quasi certo che l'audio italiano ci sia in tutti i paesi nordici: Svezia, Finlandia, Norvegia, Danimarca. E, appunto, l'Islanda.
Bye, Chris
-
-
No, il logo Medusa non compare: solo quello della New Line.
A parte che - adesso ho ricontrollato - nemmeno sul nostro cofanazzo esterno ci sono i loghi della Medusa, ma solo quelli di New Line e Warner, esattamente come sul cofano che ho visto in Islanda. Il logo Medusa sui nostri ce l'hanno appiccicato dopo con il foglietto esterno sul retro e con il bollo SIAE argento.
E' probabile che per diminuire i costi di authoring la Medusa si sia accordata con i nordici per fare edizioni blu ray comuni, o che abbia gestito il tutto direttamente la Warner / New Line e la Medusa si sia limitata ad aggiungere i foglietti esterni/interni ed i 9 DVD di extra.
La verità è che di suo la Medusa ci ha messo proprio pochino nel confezionamento di quest'edizione, al di là delle cavolate scritte per giustificare l'iniziale prezzo spropositato.
Bye, Chris
-
Allrora evidentemente i costi di authoring li hanno ridotti solo per le edizioni nordiche, per noi invece sono stranamente aumentati a dismisura :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Redpower
Visto ieri anche il terzo capitolo; il livello di dettaglio è altalenante, alcune scene (poche) hanno un livello di contrasto non altissimo (scene chiare a Minas Tirith su tutte, in particolare uno stacco sul primo piano di Gandalf) confermo che l'audio è un po' più basso degli altri due. Complessivamente, quindi, la trilogia ha un livello video più che buono (non eccelso: ultimamente ho visto Black Hawk Down che come qualità video è di molto superiore).
Non direi, tutta la trilogia è superiore a Black Hauk Down in termini di qualità video, quest'ultimo ha un contrasto eccessivo e i neri sono affogati e privi di dettaglio.
-
Grazie a tutti per le risposte...adesso la situazione è chiara:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
I "guasti" nel video li hanno fatti con la colorimetria: poi, in qualche occasione (vedi anche le scene con Galadriel a lothlorien) hanno anche innalzano sensibilmente la luminosità... mangiandosi un pò del dettaglio.
.
Che è quello che appunto succede in questo screenshot, il cambio del colore, o della luminosità hanno causato highlight clipping, che appunto ha fatto sparire i dettagli della finestra sullo sfondo.
Sono certo che la risoluzione della EE sia maggiore, ma a quanto pare i cambiamenti nel colore sono stati fatti in maniera molto superficiale al punto che non sono nemmeno stati attenti a perdere informazioni agli estremi della gamma.
Altro che regista e direttore della fotografia... :Perfido: