Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alemefi
Mi sono soffermato a vedere il comportamento dei woofer e ho notato che le escursioni sembravano "fuori controllo" , anche se ad un volume discretamente alto, ma non tale, a mio parere, da generare un tale effetto.
Stavi riproducendo un vinile, lo sfregamento della testina sul disco produce forti modulazioni a frequenze subsoniche (di entità variabile in base ai casi) che inducono i woofer a compiere escursioni molto elevate anche pilotandoli con potenze moderate, la cosa invero è piuttosto nota. Alcuni pre phono sono dotati di passa alto subsonico per sopperire a tale problema, anche se i puristi preferiscono moderare il volume e lasciare disattivato il passa alto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dca1960
Mi piacerebbe avere il parere di qualcun'altro sulla resa dell'impianto.
Saluti.
Accetto molto volentieri l'invito
Ti mando mp
Grazie
Ciao
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ale55andr0
Stavi riproducendo un vinile, lo sfregamento della testina sul disco produce forti modulazioni a frequenze subsoniche (di entità variabile in base ai casi) che inducono i woofer ......[CUT]
Non ero a conoscenza del problema!
Grazie
Ciao
Ale
-
@ Ale
C'ero e confermo. Le escursioni ampie e lente dei woofers che abbiamo notato erano dovute al vinile. Riguardo la parte della gamma bassa un po' rimbombante era un problema dell'ambiente che, intorno ai 60 - 70 Hz, risuonava un po'.
Ciao, Enzo
-
Ho preso una "botta" alle mie 804 Nautilus ed ho danneggiato il midrange di una cassa. Non riesco a rimuovere il componente ed ho paura di danneggiare qualcosa. Qualcuno ha un service manual in pdf oppure è pratico e sa aiutarmi ? Ringrazio anticipatamente chi vorrà farlo.
-
Guarda un po' se qua trovi qualcosa di utile.http://www.bwgroupsupport.com/manuals/service
Ciao, Enzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Inner
Ho preso una "botta" alle mie 804 Nautilus
Botta fisica o di volume eccessivo? :(
-
Buongiorno a tutti.
Vorrei approfittare della vostra competenza per chiedervi un consiglio sulla scelta del finale da abbinare ad una coppia di B&W 802 Diamond. Dopo vari ripensamenti la scelta si è circoscritta su questi due finali: Krell Evolution 2250e oppure Pass Labs XA30.5.
Il primo è un 250 watts/8 ohm in classe AB mentre il secondo ha 30 watts/8 ohm in classe A. L'impianto si trova in un a stanza di 30 mq e dovrà essere integrato con un sistema a/v già presente (forse, ancora non ho deciso). Il pre è a valvole (due canali).
Accetto consigli da utenti che hanno svolto prove sul campo con questi diffusori. Grazie in ancicipo.
R.
-
Ottimi i Pass Labs ma ci metterei almeno il X 250.5 o, meglio ancora, il X 350.5 e, l'ideale, 2 mono X 600.5. Sono diffusori generosi che digeriscono potenze forti senza scomporsi.
Ciao, Enzo
-
raf, si tratta di apparecchi completamente diversi, con caratteristiche soniche molto diverse. Mi sembra un dubbio che dovresti risolvere PRIMA DI ACQUISTARLI andando ad ascoltarli...
Dissento un po' dal consiglio di enzo non tanto per il fatto che ti consiglia la serie non in totale classe A (solo per la prima porzione di watt lo è), ma in quanto l'X350.5 suona peggio dell'X250.5. Li ho avuti tutti e tre, uno dopo l'altro con 802D. Quindi, se ti piacciono, vai senz'altro sull'X250.5 (per carità, tralascia anche il piccolo, l'X150.5, che pure suona leggermente meglio dell'X350.5)... Sempreché non ne preferisca uno in classe a pura.
Valuterei anche se la pressione sonora che puoi raggiungere con l'XA30.5 sia sufficiente per il tuo normale volume di ascolto.
Perché poi l'Evolution 2250 e non l'Evolution 302e? Per il fattore economico?
-
Grazie Enzo sei stato gentilissimo è proprio il sito che cercavo e non trovavo più :-)
Botta di corrente. Ti ricordi l'anniversario di Bob Moog su google ? Avevo purtroppo collegato il mac in spdif e mi è caduta la penna sulla tastiera.
Avevo tutto casualmente ad altissimo livello concertitore pre e finale...ed ho avuto anche fastidio alle orecchie per qualche ora...
-
Opps doppio messaggio per errore. Non riesco a cancellare..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Inner
Botta di corrente.
mi dispiace moltissimo! io prevengo limitando il volume max sul pre!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
raf, si tratta di apparecchi completamente diversi, con caratteristiche soniche molto diverse. Mi sembra un dubbio che dovresti risolvere PRIMA DI ACQUISTARLI andando ad ascoltarli...
Dissento un po' dal consiglio di enzo non tanto per il fatto che ti consiglia la serie non in totale classe A (solo per la prima porzione watt lo è), ma in quant..........[CUT]
Ciao. Non sapevo dei tuoi trascorsi con le amplificazioni Pass Labs, sicuramente ti contatterò la settimana prossima.
Per quanto riguarda i Krell, hai centrato il problema, costa uno sproposito l'Evolution 302. Ma perchè la Krell fa partire i suoi finali in classe A da 300 watts? Non sono troppi? A me basterebbero anche la metà con reltivo risparmio di euro (e dimensioni).
R.
-
Ringrazio Adslinkato per aver condiviso la sua esperienza. Non immaginavo che il connubio Pass Labs + B&W serie 800 D fosse non sempre proprio ottimale.... Ero quasi tentato anche se è difficile riuscire ad ascoltare il connubio pass + 801 D.
Ciao, Enzo