[RISOLTO] H.264 IN FILE AVI
Citazione:
Originariamente scritto da ionic81
2) Ho installato Serviio sul PC per le funzioni Media Server. Riesco a vedere molti film ma alcuni non sono supportati. Vi posto le informazioni dettagliate di uno dei file incriminati. Se non erro il Codec è l'H.264, ma questo non doveva essere compatibile?
Ecco il dettaglio del file HD per quanto riguarda il video:
Spoiler: |
ID: 0
Format: AVC
Format/Info: Advanced Video Codec
Format profile: Main@L5.1
Format settings, CABAC: Yes
Format settings, ReFrames: 2 frames
Codec ID: H264
Duration: 43mn 47s
Bit rate: 5 045 Kbps
Width: 1 920 pixels
Height: 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate: 25.000 fps
Color space: YUV
Chroma subsampling: 4:2:0
Bit depth: 8 bits
Scan type: Progressive
Bits/(Pixel*Frame): 0.097
Stream size: 1.54 GiB (94%) |
Ho risolto questo problema, mi rispondo quindi da solo nel caso qualcuno in futuro incappasse nella stessa situazione :)
Il file in questione è codificato con l'H.264 ma è contenuto in un file AVI. Leggendo il manuale per bene ho visto che il codec H.264 è compatibile se inserito in un file MKV.
Con l'ausilio di 2 programmi free, AVI-Mux e MKVMERGE, ho provveduto a cambiare il contenitore da AVI a MKV, ovviamente SENZA RICODIFICARE il file.
La procedura è la seguente:
-Controllate il valore del frame rate del file originale, ad esempio utilizzando "MediaInfo".
-Adesso estraete i flussi video e audio con "AVI-Mux". Per fare ciò, trascinate il file nel riquadro in alto del programma, dopodichè selezionatelo e premete su "generate data source from files". Selezionate nel riquadro in basso la traccia video, tasto dx e "extract binary". Ripetete la stessa cosa per la traccia audio.
-Aprite la traccia video ".raw" in "MKVMERGE". Per farlo, una volta premuto su "add", dovrete scegliere di mostrare tutti i files altrimenti quelli ".raw" non verranno visualizzati. Subito dopo verrete avvisati che il programma non conosce i FPS della traccia video e che dovrete impostarli manualmente. Selezionate il file video, cliccate in basso sul tab "Format specific options" e in "FPS" mettete il valore del file originale.
IL PASSAGGIO CHE SEGUE E' FONDAMENTALE PER LA COMPATIBILITA' DEL FILE. INFATTI QUASI TUTTI I TV E LETTORI NON RIESCONO A LEGGERE IL FILE SE QUESTA IMPOSTAZIONE NON VIENE CAMBIATA.
Il fatto è molto stupido perchè "l'header removal compression" fa parte delle specifiche matroska da molto tempo, i produttori di firmware di TV e lettori vari dovrebbero aggiornarsi!!!
Cliccate su "Extra options" e in "Compression" selezionate "none". Aggiungete il file audio e ancora una volta cliccate su "Extra options" e in "Compression" selezionate "none". Alternativamente leggete la nota in fondo al post ;)
Se volete, nel tab "General track options" potete impostare il "Language" corretto sia per la traccia video che per quella audio. Cliccate su "Start muxing".
NOTA: Per chi si trovasse a dover remuxare molti file, esiste un modo per disabilitare permanentemente l'opzione dell'header removal compression. Andate in File-Options e nel tab "mmg" mettete il segno di spunta su "Disable header removal compression for audio and video tracks by default" ;)
Come visualizzare le ore di utilizzo ?
Buongiorno a tutti.
Sono un neo possessore (3 giorni) di questo televisore e le prime impressioni sono veramente favorevoli.
Arrivo da un catodico Sony, quindi un bel salto, e l'utilizzo che ne facciamo/faremo è film in BD/DVD, PS3 (giochi) e televisione tradizionale (poca :p ).
Ho seguito i vari consigli per il rodaggio, al momento ho usato cinema con qualche aggiustamento ma se avete altri consigli (oltre quanto già presente nel forum) sono i benvenuti.
Vorrei sapere come posso visualizzare le ore di utilizzo del televisore, ho visto che la domanda è già stata posta in questo forum ma non ho trovato risposte.
Grazie a tutti