Visualizzazione Stampabile
-
Io ho una distanza di proiezione di 3.70 e un telo con gain 1.0 ... sala non ottimizzata ( è un salone ) con pareti chiare e molta luminosità ... I neri potrebbero essere migliori, ma la resa qualitativa complessiva, con modalità cinema, è soddisfacente. Come faccio a misurare da me i nits? è sufficiente un esposimetro ?
-
Ragazzi...una domanda...
Purtroppo noto da un po di tempo che se metto in modalità ECO, vedo come dei cali di luminosità...come dei flash veloci....
se metto in modalita NORMALE il difetto si attenua....,ma comunque noto sempre dei cali al ritmo più o meno costante (come la freccia della macchina per intenderci...)
Successo anche voi?
Dite che è la lampada?
-
Potrebbe essere l'iris dinamico. Prova a disattivarlo e vedi cosa succede.
A quante ore sei arrivato?
-
No, è disattivato...
Con la lampada sono a 1200 ore circa....ma lo fa da parecchio..
In modalità normale non si nota tanto...ma in eco comincia a sfarfallare di brutto...
-
A quanto pare non sono l'unico...
Guardate questo video
http://www.youtube.com/watch?v=BCIFj_5S5xI
Pessime notizie!
È un problema di questo proiettore!
Ho letto su un forum inglese di un ragazzo che ha cambiato ben 3 proiettori per lo stesso problema (flicker problem).
Al terzo proiettore si è nuovamente ripresentato il problema. Ha contattato la epson per chiedere un modello differente, ma la epson gli ha detto picche....
-
Per "fortuna" sei l'unico qui sul forum che ha questo problema, almeno al momento.
Dal video mi pare di capire che il problema abbia una sua cadenza ritmica simile a sbalzi di tensione regolari. Io lo manderei in assistenza subito.
-
Guarda dal forum inglese di av:
re my flickering fault:
4 hours in 'normal' mode seems to have cured it. time will tell if it lasts, if not its on to epson for a new bulb/unit
Quindi perchè non provarci :)
-
Purtroppo ci ho già provato...nel senso che ormai da un centinaio di ore che è in Normal...
Ma il problema c'è....
Ho chiamato un centro assistenza epson qui a Roma...Dicono che lo mandano a milano....
-
Beh se può consolarti posso dirti che sono veloci in assistenza, io ho portato il mio per la polvere ed è tornato in una settimana e mezzo :)
-
un po mi consola...:rolleyes:
tks!
-
ciaooo a tutti, finalmente è arrivaaaaaaatoo :D effettivamente sul mio telo bianco, forse è un pò troppo luminoso, ed i neri non sono molto neri, un telo grigio con guadagno 0.8 andrebbe sicuramente meglio :D
mi dite se c'è qualcosa da impostare per "migliorarlo" ? per migliorare anche un pò i neri...
-
Beh sicuramente metti gamma 2,4 usando l'impostazione cinema e modalità eco ;)
Poi il grosso lo fai con la tela! I miei setaggi ora non li ricordo a memoria, stasera comunque te li posto :)
-
usa modalità cinema e modalità eco (cala anche il rumore della ventola) e magari cala un po' la luminosità. Ti consiglio di fare una calibrazione veloce con i files di merighi per sistemare luminosità e contrasto.
poi attiva l'iris dinamico e mettilo su "veloce".
Ovviamente la stanza deve essere completamente oscurata altrimenti addio neri.
-
ok grazie ad entrambi, farò quanto avete detto!! :)
allora aspetto i settaggi da "Archosfun" appena possibile :)
-
ragazzi scusate, ho notato che, avendo il vpr capovolto, e lens shift giù al massimo, la scritta "segnale essente" presenta una piccola sbavatura sul lato superiore, ma questo non avviene con le scritte del menù del vpr, perfettamente nitide. questo avviene per via del lensshift al massimo o per via del telo bianco molto riflettente? ho chiamato schermiproiezione.it, mi ha detto che il mio schermo bianco è guadagno 1.4.
con uno schermo grigio, se un domani voglio passare al 3d, va bene, o è consigliabile un 1.4?
siccome che non so se il mio schermo da 100 pollici riuscirò a venderlo, non vorrei un domani avere 3 schermi :D