Originariamente scritto da alessio78
ieri sera ho visto il primo blu ray tramite play3, devo dire che non si vedeva per niente bene, certo devo dire che non era proprio un film ma un cartone della disney, e non di quelli nuovi ma era la bella e la bestia, quindi la riconversione di un vecchio lavoro potrebbe non essere proprio adatta per l'alta definizione, questa è un ipotesi peraltro non molto probabile...
dunque ho settato un po da me le impostazioni per vedere il film, ovviamente ho messo il natural moption HD su medio, per sfruttarlo, poi altre cosette ma il risultato era che oltre a sfondarmi gli occhi dopo circa 10 minuti, le immagini sfarfallavano, nel movimento non si riusciva a seguire bene il soggetto, fastidiosissimo, cosi ho cambiato settaggio, e mi sono buttato su quelli preimpostati, ho selezionato un diplomatico "cinema", ma il risultato è che tutto avreva una tonalità sul giallo, molto invadente, e questi sfarfallii sono spariti, ma non del tutto!
mmmm....
sono molto perplesso da questa cosa, voglio riprovare con un film vero e proprio, non credo che il tipo di cartone animato possa influire ma tanto per provare, per ora la mia impressione è più che negativa, oppure bisogna cercare i settaggi migliori, o su qualche sito o con tanta santa pazienza...
mi lasciano perplesso tutti questi filtri che mette philips, se il consiglio di molti è lasciarli spenti o al minimo, cosa li mettono a fare alla philips? può essere che inplementano cose che peggiorano l'immagine? non credo possano arrivare a tanto, cioè in fase di collaudo se vedono che l'HD natural motion da problemi non penso lo lascino, ci deve per forza essere un settaggio che permetta di sfruttare a pieno queste potenzialità.
che ne pensate?