I settaggi di filmarolo vanno bene o conviene abbassare luminosità e contrasto ad almeno 40?
Ho provato i settaggi.....sono semplicemente sublimi!ma questi vanno bene o sono un pò troppo sparati?
Visualizzazione Stampabile
I settaggi di filmarolo vanno bene o conviene abbassare luminosità e contrasto ad almeno 40?
Ho provato i settaggi.....sono semplicemente sublimi!ma questi vanno bene o sono un pò troppo sparati?
I 600hz tanto pubblicizzati (giustamente perchè solo i plasma possono arrivare a questa velocita, gli lcd e i led sono troppo lenti), si riferiscono a quante volte i pixel vengono accesi e spenti i rapidissima successione e non hanno niente a che vedere con i fotogrammi (p) o semiquadri (i).Citazione:
Originariamente scritto da estgio
PS: se stiamo vedendo una trasmissione a 60i (cioè 30fps) vuol dire che ogni pixel che compone quel semiquadro si accende 10 volte, calcolando 10 volte per 60 semiquadri, si hanno pixel che si spengono e si accendono 600 volte in un secondo, questo a vantaggio della pulizia delle immagini in movimento (no scia, no ghost, no artefatti), da questo ne trae anche un piccolo vantaggio il nero ;) .
la sequenza è giusta, va fatta a tv spento e puntando il telecomando sul sensore e premuti in rapida successione, poi bisogna attendere qualche secondo e ...... fatto! sei nel Service menu.Citazione:
Originariamente scritto da estgio
No mi irferisco ai pixel che compongono le immagini (una sorta di retino per le sfumature che si usano nella stampa litografica, li puoi notare facilmente quando fai girare lo scorrimento... dal nero per arrivare al bianco c'è una bella pozione (1/4) che compone la sfumatura, la porzione subito dopo il nero che va verso il grigio per poi andare verso il bianco, ecco nel primo quarto della sfumatura si vedono questi pixel che brulicano :-)Citazione:
Originariamente scritto da vincenzo123
poi comunque il ronzio c'è l'hanno tutti, chi più chi meno, anche in base alla sensibilità dell'orecchio, ma è intrinseco alla tecnologia, poi non so se si può fare qualcosa .... .
Ciao ragazzi! Ho comprato oggi questo fantastico televisore! Mi potreste dire per favore dove trovare l'ultimo aggiornamento software? Spero che con esso arrivino anche altri codec perché per ora non riesco a fargli leggere nessun .avi! O_O
L'ultimo aggiornamento software lo trovi sul sito Samsung ovviamente.Citazione:
Originariamente scritto da federico.g
Comunque la cosa è molto strana, dovrebbe leggere praticamente tutto.
grazie laba...
credo che dopo il rodaggio con questo pannello ci si puo spingere un bel po...
intendo dire di luminosita, luce cella e gamma. tre setting importantissime.
e poi molto importante è il bilanciamento bianco!
ieri alzando luminosita, luce cella e contrato a: (65/70 - 14 - 75/80) passavo il BTB.
La vedo (anzi le vedo sono 4, due debolissime e 2 più marcate quasi ad indicare una sorta di matrice di realizzazione del pannello), ma devo mettermi vicino e visualizzare una schermata bianca o comunque chiara, e variando le impostazioni di luminosita, contrasto etc.. va anche a nascondersi o ad evidenziarsi (ma è molto debole quasi invisibile), ma poi ovviamente cozza con la qualità delle immagini, resta il fatto che è uno di quei "particolari" che non causano grossi problemi, ci sarebbe da preoccuparsi se lo stesso "effetto" lo si troverebbe anche sui famosi Kuro da 6000 euro! a quelle cifre esigo un prodotto perfetto! ... ti pare?Citazione:
Originariamente scritto da gamil
un' ulteriore domanda: è normale che si ritenzioni il pannello con un logo lasciato per soli 3 minuti?
Anche 30 secondi....la schermata del mediaplayer ad esempio rimane subito "impressa".Citazione:
Originariamente scritto da fausto93
Ma dopo pochi minuti sparisce tutto.
ma è normale che si accenda da sola?
a me si accende, non va su un canale ma lo schermo rimane nero...e si rispegne...
posso spegnerlo in modo che non rimanga perennemente in standby?
Spegnerlo del tutto non puoi...dovtesti staccare la spina.
Se si accende e spegne da solo é probabilmente perché nel menù hai attivo l'aggiornamento del dtt in automatico e ogni tot ti si accende per cercare aggiornamenti disponibili....disattivalo
filmarolo sei il nro 1
stima massima!
cia a tutti scusat ela domanda da spina, mi sono letto praticamente tutto il 3d ed avevo capito che per togliere i loghi e/o le immagini fisse fosse vnecessaria la fase di pulizia. Questo fatto, come scritto in un post prtecedente mi sta frenando dall'acquisto a causa della mia pigrizia e del fatto che il plasmone verrebe usato molto da mio figlio che da adolescente si scorderebbe 9 volte su 10 di fare la pulizia. Detto questo 2 post sopra Shultz scrive che l'immagine (nel caso quella di madiaplayer) sparisce "Ma dopo pochi minuti sparisce tutto"
La domandona allora è: se io non faccio il ciclo di pulizia, quando riaccendo la tv (1h dopo 2gg dopo) mi ritorvo il logo ?
La fase di pulizia secondo me non è necessaria, in quanto loghi e altro spariscono anche guardando un qualsiasi programma (senza loghi ovviamente).Citazione:
Originariamente scritto da brignuca
Non ho mai effettuato pulizie, e stampe sullo schermo non ne ho....
quando riaccendi la tv in teoria non dovresti vedere niente.
se guardi la tv ( in fase di rodaggio ) usa zoom per togliere loghi e cambia canale, per nn rimanere sempre fisso, non dovrebbe succedere niente.
la pulizia, non è necessaria a patto che un po ci sei attento a quello che vedi