Sarei proprio curioso guarda
Visualizzazione Stampabile
Sarei proprio curioso guarda
Stavo provando la gamma intera limitata sui gochi che teoricamente escono in RGB e sfruttano interamente la scala colori 0-255...
Ho notato che limitando su ps3 e/o tv la gamma rgb si ha un contrasto molto maggiore e la luminosità del quadro è molto meno sparata...apparentemente mi sembra non affogare nulla o quasi ma solo ridimensionare la luminosità...
Se puoi fare qualche prova anche tu vediamo che esce fuori...
Sui film, invece, con spazio colore Ycbcr, sembra non sortire alcun effetto...
Visto che penso sia molto più importante anche per te la fedeltà e la corretta taratura in quest'ultimo frangente se hai modo di fare delle prove variando il superbianco e la gamma rgb sia su tv che su ps3 te ne sarei grato...:)
Lorenzo.
Scusate ma dovrei ripetere il merighi test per ogni sorgente per calibrare in modo corretto la tv?
Dai dispostivi collegati è conveniente uscire direttamente alla risoluzione del pannello o far fare lo scaling alla tv?
Ma l'AvMagazine hd test non è affidabile? Io trovo vantaggioso a differenza del Merighi, il fatto di avere una fonte hd nativa 1:1. Magari però mancano alcuni riferimenti utili rispetto al Merighi.
Dipende da che dispositivi sono: lo scaling della tv sembra buono ma sono elettroniche economiche (se pensi che uno scaler di buona qualità costa da solo anche migliaia di euro)...
La ps3 fa un ottimo scaling...;)
Per il merighi diciamo che i valori di contrasto e luminosità che ottieni usandolo per la taratura valgono sempre (io ho rilevato buoni 50 di luminosità e 90 di contrasto)...con i giochi pare sia meglio impostare la gamma dinamica su limitata...è un problema nella gestione dei segnali rgb che sony, come tanti altri brand, si porta dietro da diverso tempo...
@ cappella
Per la taratura di luminosità e contrasto la risoluzione dei pattern è indifferente...
Lorenzo.
Qualche screen Sony HX900 da AVS
AVS Forum - View Single Post - Official Sony XBR HX909
http://multiplayer.it/forum/8044185-post364.html
http://i51.tinypic.com/2ymj28w.jpg
http://i56.tinypic.com/ofpub.jpg
http://i53.tinypic.com/33bz95d.jpg
http://i51.tinypic.com/11rf7dx.jpg
http://i51.tinypic.com/ravl1w.jpg
http://i52.tinypic.com/16h9ndi.jpg
http://i52.tinypic.com/30ab579.jpg
Lorenzo volevo chiederti una cosa...
ieri giocando ad Halo reach ho notato che durante i movimenti degli altri personaggi, questi spattinavano un poco....
non riesco a trovare l'impostazione MF giusta...
tu hai detto che usi Auto1+fluido giusto?
non mi convince molto quell'impostazione, dici che è la migliore?
C'è qualche artefatto ma la nitidezza è molto elevata...se non sopporti l'effetto halo (:D) sui contorni allora prova standard+auto1...io rimarrei comunque in prevalenza di interpolazione per i giochi...
Oppure auto2+più nitido...rende omogeneo il movimento ma perdi in nitidezza e un pochino in luminosità...
Lorenzo.
il fatto è che sembra una cosa strana...è uno spattinamento con conseguente perdita di definizione...
devo provare altri giochi...
per esempio ieri ho provato Wipeout HD e non dava nessun problema
magari è un problema del gioco con la console settata a 1080p..problema che hanno anche i vari titoli capcom
Non è che è tearing?
La divisione dello schermo orizzontalmente con due parti di fotogrammi diversi?
In quel caso dipende dalla console...
C'è anche da considerare se la tv o la sorgente deve scalare il segnale...prova dei giochi nativi a 1080p...
Lorenzo.
giochi nativi per 360 non mi pare di averne...ehehe
comunque proverò a metter la dash a 720p, vediamo se lavora meglio la tv...
comunque il problemuccio avviene solo sul personaggio, non sull'ambiente
Perchè il personaggio è quello che si muove più rapidamente ;)
verameeeeeeeeeeeente? eheheh
comunque lo fa sia nei video che durante il gioco!
Diciamo che è il contrario: è l'unico oggetto che solitamente è fisso al centro dello schermo, è lo sfondo che gli scorre dietro e provoca l'effetto halo sui suoi contorni...
Lorenzo.
@Lorenzo82
ciao, sono nuovo del forum anche se lo seguo da 3 anni, in particolare seguo le tue discussioni poichè sei mooolto competetnte e un Sonaro come me.
Con umiltà dunque ti volevo proporre dei quesiti che non adombrano in nessun modo le tue conoscenze:
1) Non trovi che con contrasto settato oltre 70 si verificano clipping/blooming con de - saturazione di un primario?
te lo chiedo perchè più di un calibratore ( online-rivista ) ha suggerito di non andare oltre il valore 60
2)Con retro min più risparmio energetico quanti ftl/candele hai in condizione di uno stimolo 100% ?( a occhio, la mia tv arriva domani , mi sembra un pò troppo buio il tutto ) Una calibrazione calman ha mostrato 35ftl a 100% con retro min e contrasto 45 !!!! Senza risparmio
3) con selezione scena " cinema " è vero che si hanno interpolazioni e manipolazioni che fanno preferire scena " generale " agli occhi di un purista della tipica scattosità di fonti 24hz?
( altri recensori scelgono " generale " come base )
4) Confermi che ogni "scena" provoca radicali cambiamenti nei settaggi ( nitidezza inclusa ) ?
5)Quando hai tarato il pannello ( punto nero e bianco ) hai disabilitato temporaneamente il Controllo dei led per avere una base buona di partenza? se si ( come credo ) quanto impatta sui test l'attivazione del local?
6) Un recensore di un sito americano dice che Modo film Auto 1 non ha assolutamente impatto sui contenuti BD 1080 - 24P ( non è che ha impatto solo se in combinazione con Motionflow? )
7) quali effetti negativi percepisci passando da local dimming Basso a Standard nelle rapide transizioni da zone illuminate a buie?
8) come performa il pannello con Local dimming disattivo ( game mode ) ? Clouding, mura ? griglie di led?
9 ) pensi di linearizzare il punto del bianco agendo su gain e bias? come è di default?
So che le questioni sono molte, ho grande stima in te ed in tutti gli esperti che abitualmente postano qui, domani mi arriva il mostriciattolo...non vedo l'ora di metterlo alla frusta e di "misurarlo".
PS: solitamente uso eye-one.
Ciao!!!