@brizio63:Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Eccoci qua!
@Onslaught:
Rispetto il regolamento e chiedo se devo editare il post precedente.
Visualizzazione Stampabile
@brizio63:Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Eccoci qua!
@Onslaught:
Rispetto il regolamento e chiedo se devo editare il post precedente.
Diciamo che, visto che nessuno ha fatto riferimenti espliciti, può andare bene così, certo se editaste entrambi eliminando ogni riferimento potenzialmente equivoco, sarebbe anche meglio.
Quindi è tutta questione di scaler?Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Io sò che sugli HD-ready le trasmissioni SD si vedono normalmente meglio rispetto ai FullHD, proprio in conseguenza del minor numero di pixel. Sebbene un dot pitch più piccolo significa un'immagine più nitida, a parità di policciaggio, un pannello con meno pixel significa una minor "distorsione" dell'immagine e artefatti per portarla alla risoluzione del pannello, che appunto più si avvicina alla risoluzione nativa della trasmissione. Sbaglio?
Citazione:
Originariamente scritto da Giovanni q
Io ho un Pioneer 5080XD indi HD ready (1365 x 768), e la TV la vedo da cani, basta che ti leggi chi possiede
codesto TV e ti accorgerai che tutti o quasi tutti lamentano questo problema.........
non penso che un Panasonic HD ready faccia meglio di un Pioneer !!!!!
Sta di fatto che come dicevo sopra, l' ampiezza dei dot pitch è fondamentale, alla fine anche il numero di pixel del pannello.....
di che se un TV FHD è dotato di eccellente scaler, la TV si vedrà molto meglio in un TV FHD, è un dato oggettivo.........
se invece lo scaler è scadente, anche su un FHD NON si vedrà tanto bene.....
Terza riga del LINK wikipedia sui dot pitch:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch
Un dot pitch più piccolo significa normalmente un'immagine più nitida, perché significa che c'è un maggior numero di punti in una data area !!!!!!
Dati correlati:
PPI: Pixels per inch or pixel density
Samsung B7000 40" 1920x1080 dot pitch 0.4612 millimetri PPI 55.07 N° pixel 2.073.600 (milioni)
Panasonic X10 42" 1024 x 768 dot pitch 0.8334 millimetri PPI 30.48 N° pixel 786.482 (mila)
Secondo me' non esiste un tv lcd perfetto vedi gli ultimi sony ccfl e quelli dell'anno scorso hanno quasi tutti i pannelli fallati e spurie di luci nei lati e clouding proprio come i led edge.Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Quando impareranno ad assemblare i pannelli come si deve?
X genio:
Rimane il fatto che ci sono delle foto e filmati del luxia con nero perfetto e altre foto se vuoi le posto dove si vede chiaramente il problema delle spurie in alcuni lati anche lievemente.Sembra che il pannello a 40 pollici sia il meno colpito come ha riscontrato anche Cyborgh x787.
Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Questo poteva valere forse in passato, attualmente con le elettroniche
in dotazione e di conseguenza gli scaler eccellenti (alcuni), le cose stanno un po' diversamente, io in casa ho 2 esempi lampanti, Philips 9831 HD ready.....
Pioneer 5080XD, la TV in tutte e 2 la vedo decisamente male.........
poi ho anche un Samsung F86 FULL HD e la TV la vedo bene !!!!!!!!
Non me lo sarei mai aspettato... ma se tu li hai in casa e li vedi ogni giorno, chi meglio di te può dirlo.Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Grazie.
Vale anche adesso: puoi avere anche lo scaler migliore del mondo, ma comunque meno informazioni si deve inventare l'elettronica (perché, di fatto, adattare le trasmissioni tv sd ad un full hd vuol dire questo), meglio è.
PS: il dot pitch diventa significativo se si sta molto vicini alla tv, diciamo pure che, se guardata la tv da 2 metri, è molto meglio un full hd da 50" che un hd-ready della stessa diagonale, perché rischiereste di notare la griglia dei pixel.
PPS: la tv si vede molto ma molto meglio su un pioneer hd-ready 8G che su un F86 (non c'è proprio paragone).
Se lo scaler è di eccellente livello o cmq ottimo......
parliamo di una differenza in pixel fisici di qualche milione, oltre all' ampiezza differente dei dot pitch.........
io ripeto ho 2 TV hd ready e un Full HD, la differenza si vede tutta !
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Onsla sei invitato a casa mia.......
sul Pio la TV è inguardabile !!!!!!!!!!!!!!
Mini recensione di un ragazzo che ha il Pio 508XD, interessante leggere quello che scrive perchè ne ha per tutti e dice anche cose
che all' oggi andrebbero un attimino costestualizzate e discusse meglio, è uno scritto un po' vecchiotto ma attinente al Pio 508XD
http://www.ciao.it/Pioneer_PDP_508_XD__Opinione_871133
Segnale SD: PENOSO! E lo ridico PENOSO. Se pensate di vedere la tv normale su questo plasma (Pioneer 508XD) lasciate perdere !!!
Con il Digitale terrestre non cambia di molto e rimane schifoso.
trovate il trafiletto in fondo alla mini recensione !!!
dice anche cose positive sul Pio eh, ci mancherebbe.....:D
Ce l'ho in casa un pioneer, ed è rinomato ovunque per rendere molto bene con sorgenti sd, che renda addirittura peggio di un F86 (che non aveva nemmeno questa gran elettronica), non è proprio sostenibile.
E per favore, non riportare opionioni a casaccio, non serve a niente (dovremmo riportare quello che dice tutto il resto del mondo per ribattere? A che pro?).
PS: ricordo che il comportamento dell'elettronica si misura.
ah ma anche li ci sono diversi problemucci ancora eh e ti parlo da possessore di suddetti TV.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Un TV omogeneo e perfetto sul bianco sul nero e sul grigio io ancora lo devo vedere...
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Onsla NON vorrai cadermi sulla buccia di banana eh....:D
tu hai un certo KRP full HD, io ho un 5080XD HD ready......
leggi un po' qua, ovvero stesso mio problema......
http://www.ciao.it/Pioneer_PDP_508_XD__Opinione_871133
Segnale SD: PENOSO! E lo ridico PENOSO. Se pensate di vedere la tv normale su questo plasma (Pioneer 508XD) lasciate perdere !!!
Con il Digitale terrestre non cambia di molto e rimane schifoso.
trovate il trafiletto in fondo alla mini recensione !!!
C'è una notevole differenza tra uniformità non perfetta e differenza piuttosto marcate di luminosità: le tv con edge led arrivano ad avere differenze nell'ordine del 14% circa, quelle a local dimming sono molto meglio (specialmente quelle con local dimming 3d).