Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da panpao
Avete qualche idea sul perchè non riesca a impostare il valore 1?
Credo sia perché alcune sorgenti (vedi per esempio la TV generica) non possono essere forzate in dotbydot. Se selezioni 2 (che dovrebbe essere FULL), potrai successivamente selezionare dotbydot col telecomando durante la riproduzione di materiale 1920x1080. Da quel momento in avanti, tale materiale sarà sempre riprodotto in dotbydot (a meno che tu non abbia attivato il dimensionamento automatico, ma a quel punto basterebbe disattivarlo prima di selezionare dotbydot da telecomando).
spidi70: sui KRP la modalità "SPORT" è stata sostituita dalla più performante "PURO". Onestamente, un po' ve la invidio :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
spidi70: sui KRP la modalità "SPORT" è stata sostituita dalla più performante "PURO". Onestamente, un po' ve la invidio :D
a grazie meno male...pensavo si fossero dimenticati di metterla sul mio:D
in effetti la puro la trovo straordinaria per la tv generica compreso lo sport,grazie ai setting Fedayn leggermente modificati al mio ambiente
-
Ciao a tutti raga! Ed eccomi qui con il mio primo post in questo meraviglioso forum! Sono un felicissimissimissimo (si può scrivere hihih) possessore di un pioneer kuro krp 500a (preso a settembre). Che dire? Veramente il top! Devo ringraziare particolarmente fedayn69 che grazie ai suoi settaggi in modalità Puro (per la visione dei film) e in modalità film (par il digitale) il mio pannello ha guadagnato parecchio.
Il mio lettore blu-ray è una ps3 e i miei settaggi sono questi:
modalità 24H: automatico
Gamma Rgb: limitata
super bianco: disattivato.
Cmq penso di essere ad un centinaio di ore di visione, quindi il rodaggio dovrebbe essere finito. Per sicurezza cmq tengo quasi sempre l'orbiter attivo (ma peggiora l'img con questa modalità?).
P.s Ah,gioco moltissimo ai videogames (essendo un super appassionato). Vi consiglio di provare la modalità dinamico per alcuni games (wipeout è impressionante in questa modalità).
Un ultima cosa e poi nn "rompo più hihih. Ho notato che quando accendo il pannello, per un paio di secondi le img si vedono leggermente più chiare per poi tornare alla normalità. Nn è un problema vero?
Grazie a tutti anticipatamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da memento81
(ma peggiora l'img con questa modalità?)
No, ma rende inutile il dotbydot. Passate le 150-200 ore, ti consiglierei di impostare orbiter su 1 e dotbydot per la visione di BD e DVD. Quando giochi, invece, usa FULL oppure orbiter su 2.
Citazione:
Originariamente scritto da memento81
Ho notato che quando accendo il pannello, per un paio di secondi le img si vedono leggermente più chiare per poi tornare alla normalità. Nn è un problema vero?
No, lo fanno tutti i KURO ed è perfettamente normale.
-
Grazie ev666il. Ma l'orbiter come funziona? Da quanto ho capito è una funzione che protegge lo schermo da img permanenti giusto?
Un'ultima cosa. Per la visioni di film è consigliabile lasciare la gamma rgb limitata? Questa domanda la rivolgo specialmente a Fedayn69 visto che ho settato le ipostazioni da lui suggerite.
-
^ Fedayn69 non posta qui già da un po', comunque posso risponderti io: gamma RGB limitata (tutti i settaggi di Fedayn69 sono stati ottenuti così, essendo lo standard con cui tutti i film sono incisi).
L'orbiter fa ruotare impercettibilmente l'immagine in modo che eventuali loghi, GUI o altre immagini fisse non rimangano effettivamente a sollecitare gli stessi fosfori allo stesso modo per troppo tempo.
-
aggiungo che se puoi impostare anche superbianco attivo (se l'immagine non vira al verde - sul mio 5090h non lo fa) la spiegazione del perchè la trovi qui (guardate i primi 4 post per tutte le info) e in particolare qui
ciao
-
Grazie raga. Cmq ho attivato il superbianco è l'img rimane uguale. Ev666il cmq l'orbiter l'ho sempre lasciato in modalità 1. I game vanno per lo più a 720p, quindi il pannello mi da la modalità full. Visionando i film invece viene attivato il dotbydot (nn entra in funzione l'orbiter). Ora quasi sicuramente domenica vedrò braveheart che dura 3 ore ed è in formato 240:cry: .Dici di attivare l'orbiter in modalità 2? Il mio pannello ha sulle 150 ore.
-
^ No, non è necessario. Dopo 150 ore il rodaggio strettamente inteso è finito. Se le bande dovessero darti problemi di ritenzione, puoi usare la procedura video per pulirla.
-
OK grazie mille. Gentilissimo:)
-
scusate ma per arrivare alla conclusione di tutto questo lunghissimo post dedicato al krp, ma il migliore settaggio in assoluto per il krp 500a qual'è? :confused:
-
ih ih ih...questo lo devi decidere te,nessuno puo sapere cosa sia migliore per i tuoi gusti...cmq i settaggi di Fedayn69 sono tutti settaggi corretti,basati su prove strumentali.
-
Ragazzi ma per la visione di film in 3d il mio krp500 nn è compatibile vero? Ho visto l'altro giorno coraline in 3d (mi consigliate di tenere la modalità 24p per questi tipi di film?) ed è veramente bello l'effetto (peccato per i colori inesistenti). Nn c'è nessuna speranza che esca qualche dispositivo o diavoleria in grado di rendere il pannello adatto alla visione del 3d? Onestamente mi prende un po male. Cioè questa tv è perfetta e nn posso credere che tra un anno risulti "tecnologicamente vecchia" (almeno per quanto riguarda il 3d sia chiaro).
-
Intanto hai la certezza assoluta di avere fra "gli occhi" il miglior display in circolazione, poi, magari per tutti gli altri "prototipi" che il mercato consumer tenterà di sfornare, per contrastare i kuro, vedremo se qualcuno sarà all'altezza.
-
Scusate, da ieri sono anche io un felicissimo possessore del kuro krp 500a. Sto iniziando ovviamente dal rodaggio, impostando tutti i valori che avete settato nel post relativo al rodaggio di tale modello. Ho solo una cosa da chiedere, dettata dalla mia assoluta ignoranza in materia, visto che è il mio primo plasma: ho notato, facendo girare il file dei colori a pieno schermo (su penna usb) che se osservo lo schermo da pochi cm, è come se vedessi una finissima grana nelle immagini proiettate, come una grana di polvere per intenderci.Ora mi chiedo è normale che sulle immagini proiettate dal pannello si abbia l'impressione di questa patina di grana, oppure ci sta qualcosa di anomalo? non ho altri raffronti se non quello di andare in un centro commerciale dove proiettano con lo stesso schermo un bluray e provare a vedere se anche lì ho questa sensazione. Ad esempio ieri sera ho visto il bluray "angeli e demoni", è ho avuto la sensazione come di non avere immagini proprio di qualità a specchio come dovrebbe essere da un pannello di tale qualità,tanto che per dire, mia moglie ha detto, ma il samsung led del tuo collega si vede meglio. Ovvio ci sta anche da dire che ho dovuto usare lo zoom per evitare le bande nere sopra e sotto (poi mi dite anche che formato devo comprare i bluray per averli a pieno schermo senza agire su alcun parametro di zoom o affini). Insomma vorrei capire, ma per vedere quelle immagini cristalline che sembrano proiettare gli schermi nei centri commerciali, quando mettono i loro bluray o quelli dei cartoon, cosa bisogna fare? sarà colpa dei settaggi del rodaggio questa mia impressione non positiva?