Se parliamo delle MDR-HW700DS, in questo momento su Rakuten vengono vendute a €273.57 più spedizione.
Visualizzazione Stampabile
Se parliamo delle MDR-HW700DS, in questo momento su Rakuten vengono vendute a €273.57 più spedizione.
ma il discorso dei 9.1 canali credo sia solo per rappresentare una maggiore ambienza. non esitono i 5.1 nella cuffia, ne i 7.1 eppure danno ottimi risultati.
cmq si trovano anche intorno ai 300 euro.
io prenderò le nuove, sperando che siano non peggio delle vecchie :D
ma quel prezzo di rakuten include l'iva o no? io credo che il prezzo verra gonfiato del 22%--- Poi ho mandato una mail aal venditore e dicono che accettano solo bonifici bancari, neanche paypal...
Comunque è OVVIO che se uno i soldi li ha si prende le ultime appena uscite. Se uno invece di soldi ne ha meno punta a quelle precedenti...
in ogni caso si cade in piedi, sono il top queste cuffie... non vedo l'ora di avere i soldi per prenderle
ovviamente è folle chiedere se le cuffie 7500 possono funzionare col decoder delle nuove cufffie, vero? :D
Forse è il caso di rammentare che l'organizzazione di co-buy in pubblico è vietata su AvMagazine?
Chiudo la discussione ripulisco dai vostri post al riguardo. Se vedo altri riferimenti sanziono direttamente, quindi fate attenzione. Lascio chiuso con questo messaggio fino a stasera.
http://image.rakuten.co.jp/mikasacam...r-hw700ds1.jpg
Sembrano fatte ancora meglio delle 7500
Questo era (abbastanza) certo. :)
Belline!!! ;)
Raga volevo aggiornarvi: mi e arrivato il popcorn hour 400 e ho fatto il test 5.1 stavoltancon una sorgente appropriata come e appunto il pop ... risultato. ... IDENTICO AL PC. Il canale subwoofer senza il dal cinema attivato non funge, è muto. Sn arrivato alla conclusionenquindi che se non inserito sentiremo un 5.0 o 7.0....
Guarda, io quando ascolto un BD o un dvd sento tutto tranne che in 5.0 o 7.0.
Il canale LFE c'è eccome, o meglio: le frequenze del canale LFE vengono riprodotte senza alcun dubbio o problema. Test o non test (che sinceramente non so cosa sia).
Di più non so dirti.
Ettore
il test sarebbe un filmato mkv o avi con dentro una traccia dolby digital 5,1 dove c'è il test di ogni singolo canale, test audio intendo.
ne ho provato piu di uno cmq. Per toglierci il dubbio scarica anche tu un test 5.1 e vediamo... sono curioso a questo punto-
posso passartri il mio in email se vuoi.
Okay, allora ho capito. Credo di avere quello THX sia nel dvd di Alien che in un dvd di calibrazione audio video. Appena riesco (e mi ricordo) lo provo.
Comunque è curioso notare che quel test audio ricordo di averlo provato ai tempi in cui usavo una soundbar Yamaha con sub sempre della casa del diapason, e al momento di sentire il suono dedicato alle frequenze del canale LFE... non si sentiva nulla, esattamente come nel tuo caso. Ovvio che il sub funzionasse e si sentisse, e infatti durante la procedura di autocalibrazione della soundbar, nella quale il suono relativo a ogni canale del 5.1 veniva generato dalla soundbar stessa, le frequenze del canale LFE venivano riprodotte dal sub, che poi naturalmente faceva regolarmente il proprio lavoro nella normale riproduzione A/V...
Potrebbe essere che questi test non funzionino a dovere nel caso in cui il diffusore di ciascuna frequenza/canale non sia fisicamente presente e separato dagli altri, ma ricostruito/manipolato da un DSP, come appunto nel caso delle soundbar o delle nostre cuffie multicanale?
E comunque, al di là del test, se il canale LFE viene riprodotto oppure no dalle tue cuffie dovresti essere in grado di dirlo a prescindere, no? Se tu senza Cinema attivo non hai le basse e bassissime frequenze... c'è sicuramente qualcosa che non va, perché ti assicuro che le mie 7500 non riproducono in 5.0, e non uso Cinema da tempo ormai...
Ettore
No ma nn dico che nn ci sono bassi. Ma che FORSE i bassi del 5.1 senza dsp cinema attivo possono essere i bassi presi da ogni singolo canale e non il canale sub...