Quoto in pieno, alla fine vieni a spendere +/- uguale e potresti crearti problemi con l'assistenza. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da felixman
Visualizzazione Stampabile
Quoto in pieno, alla fine vieni a spendere +/- uguale e potresti crearti problemi con l'assistenza. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da felixman
Magari il servizio post-vendita del nuovo continente sarà impeccabile, ma una cosa è sicura, audiogamma non ripara prodotti di importazione neanche pagando, su questo sono molto rigidi.
Io avevo parlato di assistenza perchè, nel mio caso, non mi hanno neanche risposto; non saprei cosa fare se si dovesse rompere. Ma non ho consigliato di prenderlo in America, perchè anche per me il gioco non vale la candela; forse mi sono espresso male, volevo solo dire di non confidare troppo sull'assistenza post-vendita di Audiogamma. Anch'io infatti lìho preso appena uscito in Italia.
Sinceramente io l'ho portato in assistenza a Milano poco dopo averlo preso a Cuneo (per un errore mio con l'harmony, non perchè l'edge avesse problemi :D ) e sono rimasto soddisfatto.Citazione:
Originariamente scritto da arca61
Ciascuno fa le proprie esperienze ...
In attesa che arrivi il nuovo firmware, l' altra sera l' Edge è andato in tilt nuovamente, per una bella oretta non c' è stato nulla da fare, non agganciava nessuna sorgente. Ho affrontato in modo "scientifico" tutte le possibili sequenze di accensione e spegnimento di sorgenti e proiettore, ma nulla. Poi come d' incanto, tutto è tornato a posto. Nel frattempo l' Italia si era beccata due gol dal Brasile e la mia famiglia era in un altra stanza a vedere la partita nel televisore, maledicendo la mia idea di inserire il processore video. Ritengo sempre di più insensato mettere in commercio prodotti non testati al 100%, questo è un errore enorme. Capisco una o due release di aggiornamento firmware per migliorare qualche funzione, ma non come in questo caso per far funzionare l' apparecchio. Non si può vendere un apparecchio che non fa quello che promette proprio con l' HDMI, quando tutte le sorgenti adesso adottano quello standard, ed esser costretti a comprare cavetti impossibili su internet; men che meno che l' apparecchi funzioni quando vuole lui! no, non ci siamo proprio.
ciao MI servirebbe questo dispositivo x migliorare le partite sul digitale terrestre e x la xbox. il tv e lettore sono panasonic led 32 e panasonic pt50, voi me lo consigliate? :cool:
Segnalo un comportamento strano del mio DVDO Edge.
Ho collegato le seguenti sorgenti al EDGE:
PS3: Video HDMI - Audio HDMI
Lettore DVD JVC: Video Component - Audio Coaxial
Poi ho collegato l'EDGE così:
Proiettore : HDMI
Amplificatore : Digitale ottico
Video tutto OK. La cosa strana è che con i DVD (sia DolbyDigital che DTS), utilizzando la PS3 o il lettore DVD, all'amplificatore arriva solo segnale 2.0. Sembra che l'EDGE non faccia passare il 5.1 DD e DTS.
Il firmware è l'ultimo disponibile: v1.1
Qualche possessore mi può confermare se è riuscito a far veicolare il segnale 5.1 DD e DTS attraverso l'EDGE? Magari mi sono perso qualche parametro ...
Grazie.
Max
dubito che avresti molti miglioramenti su un 32 da giustificarne l'acquisto, per quanto scarsa può essere la sua elettronica internaCitazione:
Originariamente scritto da sheva1982
x natale pensavo di comprare o il panasonic 42v10 o videoproiettore sony hw10. Cosa mi consigliate x aver un massimo utilizzo da questo dispositivo?? :D
beh è come dire "non saprei se comprarmi la ferrari o la 500" :D
il vpr è una cosa, la tv, per quanto grande, è un altra.. decidi te, piu aumenti il polliciaggio piu il lavoro dell'edge è visibile (ovviamente se il tv/vpr hanno un elettronica scarsa, altrimenti la differenza si assottiglia)
Citazione:
Originariamente scritto da MadMax70
Ciao Max,
anche io ho un problema similare con il DVDO edge.....
Comunque devi agire sulla PS3, nel dettaglio andare a vedere nelle impostazioni sia video che audio.
La mia PS3 è collegata all'amplificatore con cavo HDMI/audio
e se inserisco cd-audio mi dà il 5.1 ma si sente stereo ( mah ???? ) e non mi fà utilizzare eventuali simulazioni di decodifiche, se invece inserisco DVD o BR con decodifiche DD o DTS l'ampli la riconosce
e si setta in automatico.
Saluti.
La mia configurazione è un poco diversa. La PS3, come il lettore DVD, non sono collegati ne audio ne video all'amplificatore, le sorgenti sono collegate prima all'EDGE e da quest'ultimo il video HDMI va al proiettore mentre l'audio digitale ottico va all'amplificatore.Citazione:
Originariamente scritto da COLAZZURRO
Il problema è che i segnali 5.1 DD e DTS in uscita dalle sorgenti (PS3 e lettore DVD), passando attraverso l'EDGE, sembra vengano trasformati in 2.0...
Questa sera provo a verificare i settaggi della PS3, ma mi sembra strano anche perchè il lettore DVD mi sembra configurato correttamente.
Anche io utilizzo il DVDO EDGE tra la PS3 e l'ampli..Citazione:
Originariamente scritto da MadMax70
Setta uscita audio DVDO su auto e varia i settaggi dalla PS3.
Ti scrivo una pagina molto utile... leggi e troverai la soluzione.
http://manuals.playstation.net/docum...diooutput.html
Saluti.:D
Sono d'accordo: probabilmente su un 32" è inutile, su schermi + grandi come il mio a mio parere invece è consigliabile, poi ciascuno decide in base al prezzo/quello che vuole fare.Citazione:
Originariamente scritto da sheva1982
Comunque la partita di domenica non l'avresti migliorata lo stesso!!! :asd: :fiufiu:
Vi posto il link di questo interessante articoletto:
http://www.soundandvisionmag.com/aud...processor.html
Ciao.