A proposito di certificazione
Il tecnico SONY mi ha confermato che stanno certificando la serie W
Non che avessi dubbi, dal momento che lo aveva già detto ERCOLINO...
Visualizzazione Stampabile
A proposito di certificazione
Il tecnico SONY mi ha confermato che stanno certificando la serie W
Non che avessi dubbi, dal momento che lo aveva già detto ERCOLINO...
@ Pegaso622
Non è un bel modo per iniziare, sai benissimo, e lo scrivi, che questo è una discussione tecnica, in cui sono assolutamente vietati gli O.T., ma ne fai ugualmente uno.
Due giorni di sospensione.
Ciao
@ Older
Stesso discorso relativo agli O.T. appena fatto nel mio intervento precedente: nelle Discusioni Ufficiali sono assolutamente vietati.
Inoltre, per l'argomento che tiri in ballo esiste già da tempo una discussione apposita nella Sezione DIY.
Due giorni di sospensione.
Ciao.
Cosa vuol dire che la stanno certificando?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da FatherBoard
Che la stanno testando.Citazione:
Originariamente scritto da conroe71
Le verifiche normalmente consistono nel testare ogni possibile caso e accertasi che il software della TV riesca a gestire correttamente tutte queste casistiche.
Può anche significare la necessità di un Update del Firmware/Software.
Nel caso l'Update dovrebbe essere OTA.
cosa vuol dire OTA? :stordita:Citazione:
Originariamente scritto da FatherBoard
Acronimo di Over-The-Air (via antenna)Citazione:
Originariamente scritto da Digit@l
ah quindi gli aggiornamenti al FW/SW li mandano via antenna? magari a tv in stby... e se dovessimo spegnere o staccare la spina durante un aggiornamento al buio? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da FatherBoard
..salve, ho già scritto in precedenza che ho avuto problemi sulle sfumature dei colori nei primi piani, penso che sia perchè il pannello ha un verde troppo marcato (spero di essermi espresso bene), ho letto in queste pagine che c'è il modo di accedere al menù di servizio, da lì si possono cambiare i livelli dei colori ?(spero di sì visto che nel mio vecchio e scrauso samsung si faceva dal menu normale)..
se non riuscissi a risolvere potrei chiamare l'assistenza e farmelo sostituire? e se sì come?
grazie di tutto!!
ma che settaggio va messo per vedere 2 canali contemporaneamente?
poi parlando della connessione HDMI come mai se collego il pc mi si vede il video ma non mi si sente l'audio dalla tv?
ammesso e non concesso che il tuo pc veicoli anche l'audio via hdmi (se è un laptop molto probabilmente si), se usi windows devi ricordarti di impostare l'output audio sull'hdmi/televisore che viene rilevato quando attacchi il cavoCitazione:
Originariamente scritto da Leon10
Visto oggi in sala AF Theatre il 46W4500 settato con i sacri crismi...
purtroppo sono rimasto deluso: a parte la dominante verde presente con i settaggi CINEMA e Caldo 2 (magari eliminabile usando la STANDARD e/o il menu di servizio), quello che mi ha più impressionato sfavorevolmente era il clouding.
Pensavo che con un livello di retro basso fosse poco visibile invece con schermate nere, con i titoli, ecc. il difetto era imbarazzante...:(
si può dire che anche che in una immagine normale non si nota, è vero, ma il problema c'è.
Con i film a 2,35:1 si notava la fuoriuscita di illuminazione dagli angoli (in particolare in basso a dx)
La resa coi BR è comunque molto buona, forse un po' falsata dal fatto che pur portando la nitidezza a 0 il TV opera comunque un po' di edge enhancement...comunque questi sono peccati veniali...
La SD, un po' sotto la media
Buono il livello del nero, ma c'è chi, senza andare troppo lontano ;), fa uguale o meglio.
Di più non posso dire essendo questo un thread ufficiale sul W4500...
Prima di accedere al menu di servizio ti consiglierei di fare diversi prove con le varie combinazioni dei preset CINEMA e STANDARD con le diverse temperature colore NEUTRO, CALDO1, CALDO2. Se ancora non ti senti soddisfatto se leggi la discussione del W4000 (verso la fine) trovi un po' di cose sul menu di servizio (che presumo sia pressochè identico al W4500).Citazione:
Originariamente scritto da gotto79
Un suggerimento: fai molta attenzione ! Segnati su un foglietto tutti i valori originali che vai a cambiare e non far partire strane cose tipo auto-regolazioni o verifiche varie (sono quelle più pericolose...!!)
Facci sapere !!;)
Ciao a tutti.
Ho letto con attenzione tutte le 54 pagine su questo "meraviglioso" lcd, aspettando la 13^ di dicembre presto sara' nel mio piccolo salone.
A parte le notizie di Mauro80 che sono sempre "positive" credo di poter dire che si tratta di un buon lcd con tutti i pro e i contro che sono stati elencati magnificamente da tutti voi.
Volevo chiedervi se qualcuno si è pentito dell'acquisto fatto, o desiderava un'altro lcd più "performante".
E volevo chiedervi come avete fatto i collegamenti dal televisore all'amplificatore. In particolare, quale è il miglior collegamento audio da fare tra lcd amplificatore e lettore B-Ray.
Grazie
Dipende. Hai un Ampli HDMI ?Citazione:
Originariamente scritto da folletti007
Comunque io collego:
Codice:TV --> Ampli - via Cavo ottico
TV --> HDDRec - via HDMI
HHDRec --> Ampli - via Coassiale