Ciao Snao, grazie delle info....
Beh 1000 su 2500 è decisamente meno della metà....mmm quindi intorno alle alle 2000 ore cosa dovrei aspettarmi ?!
Visualizzazione Stampabile
Ciao Snao, grazie delle info....
Beh 1000 su 2500 è decisamente meno della metà....mmm quindi intorno alle alle 2000 ore cosa dovrei aspettarmi ?!
Sgnao dove hai letto 2500 in ecomode?
Perchè sul manuale è indicato 2000...senza riferimenti alla modalità della lampada. ;)
Io sono ad 800 ore... magari la luminosità un pò è calata...ma io non me ne sono accorto. :p
Mah, sono andato a memoria, sicuramente hai ragione tu....Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Per quel che rguarda la luminosità anche lì sono andato a memoria, prchè mi ricordo che il miko vecchio 900 verso le 700 ore ha iniziato acalare la luminosità, ma con il 3000 sono solo a 300 ore pertanto, non posso esprimermi di sicuro...
Ciao SGNAO
Ah ecco... ;)
Occhio ai quote integrali. ;)
A questo punto provo a chiedere a qualche possessere del 3000 che ha già cambiato lampada a quante ore l'ha fatto e a che punto ( più o meno ) ha cominciato a vedere un peggioramento dell'immagine.
grazie
Wow ragazzi mi son letto quasi tutto e pensare che il Pana 3000 preso nuovo a un prezzo stracciato c'è lo la fermo a casa in attesa d'essere montato e ora che ho letto tutto quello che avete scritto ho l'acquolina in bocca x montatoi e sopratutto vederlo :) così voglio vedere quanta differenza dal mio sostituto Epson Tw 1000..
Ah tempo debito chiederò info su cose non trovate ok
Grazie cmq amici e.... Auguri di Buon Anno
c è una differenza abissale con il tw 1000;)
Rosso non vedo l'ora e in più mi deve arrivare l'Oppo ihihi dai che coppia mmmm devo tornare a casa ma x il buon vivere devo stare tranquillo con la mia compagna e aspettare di tornare a casa :)
Wow ragazzi provato ieri il Pana e x di più setato come ho trovato qui( x me ottimo) ma vorrei sapere se ci sono dvd test x settarlo a occhio nudo(quindi più a mio piacimento) ;) tipo test dei colori e scala grigi ecc anche solo in file :D
Ritornando alla mia prova di un solo film x giunta fatto al computer (9) era veramente notevole sia nei colori e nel nero almeno x me che sono uno che si adatta, chiaro non è un Dlp ma va bene anzi x ora è ottimo, anzi si leggeva che era morbido mmmmm settato come ho trovato qui sembra anche troppo preciso e freddo :D
Cmq il mio prossimo upgrade ho già deciso cosa prendere :D un Avielo e quindi tra tanti e tanti anni ahahahahah:)
Sono contento che ti piaccia...Citazione:
Originariamente scritto da Giigil
Per tararlo scarica il test Merighi al link che ti metto...;)
http://merifon.altervista.org/TestDVD.html
Rosso... grazie mille sto scaricando ora e alla prima occasione no anzi alla prima occasione che la mia compagna di vita mi lascia l'ora d'aria cercherò di provare il test :D
Di nulla. ;)
Quanche giorno fa il mio VPR ha iniziato a fare dei sbalzi di luminosità... intermitenti...ogni 4 o 5 secondi... dico sarà l'iris dinamico che è partito...
Lampada con 810 ore.
La garanzia mi scadeva 4 giorni dopo... Dico...va bè nella sfortuna sono stato fortunato...
Chiamo l'assistenza panasonic.... mi confermano che il mio VPR è ancora in garanzia...e mi dicono che passerà un corriere a casa mia e lo porterà a Cardiff (UK) dove hanno il centro assistenza europeo.
Il giorno dopo passa il corriere...il giorno dopo ancora è già in inghilterra (questo venerdì scorso).
Oggi lunedì mi mandano una mail dicendomi che il problema è la lampada...che come sapete è l'unico pezzo non in garanzia...:rolleyes:
Gli dico io.....ma come con solo 810 ore???
Mi rispondono... Se lasci l'iris dinamico sempre su on la lampada non dura più di così....:mad: :mad: :mad:
Insomma mi hanno chiesto 300 euro per la sostituzione della lampada.... ho accettato visto che se richiedevo il proiettore senza riparazione volevano 50 euro.
Morale....non comprerò più proiettori senza garanzia sulla lampada... anche perchè spero che il prossimo che prenderò sia a LED se si decidono a farli uscire...
Ma la storia di tenere disattivato l'iris non l'ho digerita.... io compro un VPR con IRIS dinamico e poi se lo tengo attivo mi più che dimezza la vita della lampada!!!!:eek: :mad: :mad:
Adesso devo attendere 10 giorni che gli arrivi la lampada dal giappone.... ma come cavolo è possibile che nel centro di assistenza europeo della Panasonc non abbiano una lampada del pt-ae 3000!!! :eek:
azz mi spiace, ma non ti conveniva farti spedire il VPR non riparato e prenderti tu una lampada?
d'accordo con te che la garanzia sulla lampada è fondamentale sulla scelta del vpr :)
non vorrei girare il coltello nella piaga, ma se il problema erano solo gli sbalzi di luminosità si poteva risolvere in modo semplice e relativamente indolore.
Mettere la lampada in modalità ALTA (o Normal, o come cavolo si chiama la modalità NON-Eco) e scegliere il profilo più luminoso a disposizione (Dinamico o Normal).
Di solito, nel giro di 4-5 ore gli sbalzi scompaiono e si può tornare alle impostazioni abituali.
Il trattamento sarà eventualmente da ripetere alla prossima occasione (dopo altre 500-1000 ore ?).
Il difetto è dovuto agli elettrodi della lampada, i quali hanno bisogno ogni tanto di lavorare al massimo per "rifarsi il trucco" e tornare come nuovi.
Mi spiace che tu lo venga a sapere solo adesso, dato che era una cosa nota da tempo, ma forse può essere utile ad altri ...