Visualizzazione Stampabile
-
Ho notato che quando ascolto un normale CD audio e/o mp3 in streaming da PS3 usando il filtro NEO6, dai diffusori surround escono degli strani sibili ed echi, mentre su All Channel si sente bene. E' un difetto o è perchè tale funzione non è adatta ai normali CD ed mp3?
-
Direi che non è adatto... io con i cd userei o all channel stereo o il normale stereo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da biffuz
Salve a tutti,
qualcuno ha esperienza con questo ampli e il collegamento di PC e PS3, sia in audio che in video?
La mia idea è collegarci:
- desktop: Geforce 9800GT (DVI o HDMI) e Asus Xonar DX (analogico 7.1 o ottico, ha l'upconvert in Dolby 7.1)
- MacBook: Intel 945 (DVI) e audio integrato (ottico AC3 5.1)
- PS3: HDMI
il monitor è un Samsung 225BW con DVI compatibile HDCP.
Dite che la cosa è fattibile o sono solo pazzo?
Mi rispondo da solo :D
Per ora l'ho collegato solo in video (per l'audio, dovrei prima procurarmi le casse, senza è un po' difficile :D ) e sia il PC sia il MacBook si vedono perfettamente, anche a risoluzioni diverse da quella nativa, anche il BIOS e tutto il resto. Il pannello di controllo nVidia riconosce correttamente anche il DHCP.
Unici problemi:
- PC: attaccato alla DVI, se sull'ampli cambio sorgente, il PC crasha :eek: (Windows 7 beta x64). Per risolvere, è bastato attaccarlo direttamente alla HDMI. Curiosamente, se attacco direttamente il monitor a questa porta, non me lo vede del tutto...
- Mac: bisogna impostare sull'ampli la sorgente su quella a cui verrà collegato il Mac PRIMA di attaccarlo, altrimenti non se ne accorge e dice che non c'è nessun monitor collegato. Al contrario (o allo stesso modo?) bisogna impostare la sorgente sull'ampli PRIMA di staccarlo, altrimenti il Mac non si accorge che il cavo viene staccato e continua a dire che c'è il monitor esterno :muro:
Non appena mi procuro le casse vi faccio sapere anche con quelle.
-
ho letto e riletto... ma non ci capisco tanto,
io ho visto questo amplificatore.. a un buon prezzo senza casse..
ma questo sinto... sfrutta bene il dolby5.1 ?
merita ?
ma con il solo collegamento hdmi vedo solo il video.. e l'audio si sente... o ce bisogno di un collegamento audio da parte... ?
che casse mi consigliate5.1. da non spendere tanto ?
grazie !!!!!!!!
-
Carissima monica.............x quanto riguarda l' ampli fidati, MERITA E STRAMERITA,anzi se puoi vai sul 607.
Invece, x quanto riguarda i diffusori, qui' sei OFF TOPIC (vai sulla sezione DIFFUSORI) cmq se vuoi un piccolo consiglio scegli tra INDIANA LINE/WHARFEDALE miglior rapporto QUALITA'/PREZZO :p .
CIAO da IVAN67 :D :D :D
-
ma con il solo collegamento hdmi vedo solo il video.. e l'audio si sente... o ce bisogno di un collegamento audio da parte... ?
ma comunque cosa significa dolby hd dts true hd ?
i film devono avere questa eticchetta da dietro della copertina prche si attiva questo tipo di audio ?
-
con hdmi otterrai sia l'audio che il video, tranquilla ;)
-
Avrei bisogno di un chiarimento riguardo i collegamenti.
Dunque, ho recentemente acquistato una Squeezebox e un DAC esterno Beresford TC-7510, che ho collegato nel seguente modo al 606:
Squeezebox --> (cavo ottico) --> DAC --> (cavi analogici RCA) --> Onkio nell'entrata CD.
E' corretto il collegamento? Perchè ho preso il DAC per migliorare la scena musicale ma faccio fatica a sentire la differeza, non vorrei che il 606 settato male vanifichi il mio scopo.
-
@ monicafragolina
Attraverso la connessione HDMI passano sia video che audio: devi collegare via HDMI il lettore bluray ad uno qualsiasi degli ingressi HDMI IN del sinto, e collegare il sinto via HDMI OUT (il sinto ha un solo HDMI OUT, quindi non puoi sbagliarti) ad uno qualsiasi degli ingressi HDMI del tuo televisore (ti servono quindi due cavi HDMI); devi poi configurare il tuo lettore bluray nel modo giusto (chiedi nel thread ufficiale del lettore, non qui) e potrai ascoltare il suono HD in tutto il suo splendore (ovviamente prima devi collegare i diffusori al sinto :D). Nei dischi bluray si può scegliere la traccia, e nel retro di copertina sono sempre riportate le tracce presenti: DDTrueHD e DTS HD HR/MA sono i codec audio HD, che forniscono un'esperienza sonora decisamente migliore dei classici DD/DTS presenti nei DVD.
-
Suono in stereo
Dopo la calibrazione con audissey ho settato l'Ampli così:
frontali full band 3db
centrale 80Hz 8dB
surraund 80Hz 3db
Sub 100Hz
(IL sub è a sua volta settato 70Hz)
Mi capita che ascoltando brani musicali in Stereo il suono esce solo dai frontali e non dal sub . E' normale?
ll mio impiantino: Ampli Onkyo TX-SR606 - front Arbour 5.02 - centrale Arbour C4 - surraund Arbour 3.06 - subwoofer Velodyne CHT 10Q - DVD Philips DVP630 - CD Pioneer PD207 - TV Samsung PS50C7HX - cavi Monster Cable ed Atlona.
Grazie Murizio
-
Certo che è normale...i front sono full range e lo stereo non prevede l'utilizzo del subwoofer (ovvero, non esiste una traccia dedicata per il sub).
-
Grazie.
Sono agli inizi e spesso mi faccio prendere dai dubbi.
ll mio impiantino: Ampli Onkyo TX-SR606 - front Arbour 5.02 - centrale Arbour C4 - surraund Arbour 3.06 - subwoofer Velodyne CHT 10Q - DVD Philips DVP630 - CD Pioneer PD207 - TV Samsung PS50C7HX - cavi Monster Cable ed Atlona.
-
Anche io sono un felice possessore ti questo apparecchio,
ma ho due quesiti in proposito:
1) il più importante che sto diventando matto perchè non riesco a trovare i codici del telecomando che pilotino il Box di SKYHD (:what: HELP).
Ho provato quelli della lista ma non ne ho trovato uno funzionante..
2) che vedendo SKYHD via HDMI pilotata dall'onkyo il segnale è solo pcm e ovviamente o controllo il canale HDMI trami l'amplificatore, o con la ottica sento il segna Dolby digital senza vedere il canale in HDMI..
Qualche suggerimento?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fireblade
o con la ottica sento il segna Dolby digital senza vedere il canale in HDMI..
Devi assegnare a l'HDMI che usi per sky l'entrata ottica alla quale è collegato il decoder... leggi il manuale. ;)
-
thanks!!
punto 2 risolto!!
manca il punto 1...:D