Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Confermo una migliore resa del nero, anche perchè, se non lo avete notato, il nuovo firmware va a correggere (e non poco) il sensore della regolazione immagine automatico. 
 Questo il mio settaggio con sensore attivato nel Controllo avanzato in ambiente completamente al buio:
 
 Contrasto aggiornato-ALTO
 Colore aggiornato-SPENTO
 Riduzione rumore-SPENTO
 Gamma-ALTO
 Livello nero-ALTO (settabile via HDMI)
 Real cinema-ACCESO
 TrueMotion-SPENTO (o acceso)
 
 Si vede da DIO !!!!!:D :D :D
 
 
- 
	
	
	
	
		secondo me LG è l'azienda che più si è evoluta negli ultimi 3 anni...il nostro scarlet è una meraviglia e con l'ultimo firmware ha raggiunto la sua piena maturità...ieri ho visto la versione a led da 47pollici e ne son rimasto basito...molto piacevole e definito...poi il nostro trumotion è molto meno invasivo e con minor artefatti rispetto alla concorrenza....voto 10 
 
- 
	
	
	
	
		@Massimo_999 : con quale sorgente sei giunto a tale risultato? Ma Sky trasmette a 1080i come la BBC HD ? Grazie 
 
 @massi1977: concordo pienamente...
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da HDTVFAN
				
			 @Massimo_999 : con quale sorgente sei giunto a tale risultato? Ma Sky trasmette a 1080i come la BBC HD ? Grazie 
 
 @massi1977: concordo pienamente...
 
 
 
 Sì, SKY trasmette a 1080i
 
 Giunto a quel risultato con decoder in HDMI il mitico TS7900HD:D
 
 Ho visto il GP F1 con il Sensore Intelligente in ambiente illuminato e posso dire che il NERO spicca davvero sulle immagini  oltre a regolare i colori e la luminosità in maniera eccellente, con il firmware precedente, il 3.47, non si avvicinava neanche lontanamente a queste regolazioni !!!!!
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Massimo_999
				
			 Sì, SKY trasmette a 1080i
 
 Giunto a quel risultato con decoder in HDMI il mitico TS7900HD:D
 
 Ho visto il GP F1 con il Sensore Intelligente in ambiente illuminato e posso dire che il NERO spicca davvero sulle immagini  oltre a regolare i colori e la luminosità in maniera eccellente, con il firmware precedente, il 3.47, non si avvicinava neanche lontanamente a queste regolazioni !!!!!
 
 
 
 Grazie Massimo...ancora qualche domanda:
 
 Quale Scarlet possiedi?
 cosa intendi con " decoder  in HDMI " ? che e' collegato allo Scarlet con un cavo HDMI? che poi sarebbe il minimo a livello HD.
 Essendo un discreto conoscente del SAT, il "mitico" TS ti e' stato dato in dotazione da SKY? Con altri ricevitori resteresti a bocca aperta :D
 
 ciao
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da HDTVFAN
				
			 Grazie Massimo...ancora qualche domanda:
 
 Quale Scarlet possiedi?
 cosa intendi con " decoder  in HDMI " ? che e' collegato allo Scarlet con un cavo HDMI? che poi sarebbe il minimo a livello HD.
 Essendo un discreto conoscente del SAT, il "mitico" TS ti e' stato dato in dotazione da SKY? Con altri ricevitori resteresti a bocca aperta :D
 
 ciao
 
 
 
 1) LG6000 42
 2)Sì
 3)Nooooooo !!!! Il mitico TS7900HD è un DTT e attualmente il migliore, della sua fascia, sul mercato!
 E' chiaro che c'è sempre un prodotto migliore...anche quando acquisti il migliore...
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Massimo_999
				
			 1) LG6000 42
 2)Sì
 3)Nooooooo !!!! Il mitico TS7900HD è un DTT e attualmente il migliore, della sua fascia, sul mercato!
 E' chiaro che c'è sempre un prodotto migliore...anche quando acquisti il migliore...
 
 
 
 Grazie mille per il tuo aiuto e disponibilita' :D
 
 
- 
	
	
	
	
		anche io penso che la lg sia un'ottima azienda....offre il miglior rapporto qualità prezzo.....ed è in continua evoluzione...anche se sul 3d sta restando indietro...cmq io non posso affatto lamentarmi del mio 37lg6000....ottimo acquisto anche se mi dispiace che non abbia il decoder hd...pazienza.
 cmq voi i 100hz li tenete attivi?
 un mio amico ha un philips di ultima generazione con i 100hz...ma se sono attivi si vede male
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da hokutoschool
				
			 cmq voi i 100hz li tenete attivi?
 un mio amico ha un philips di ultima generazione con i 100hzma se sono attivi si vede male
 
 
 
 ...e pensare che stavo comprando un philips..poi ho scelto lo Scarlet :D ...che c...lo :D !!!
 Io i 100hz(che poi, impostando ALTO sono 120Hz)... li attivo o disattivo a seconda di quel che vedo...per fare un esempio, lo attivo quando vedo magari vecchi film, anche b/n, perchè molti tendono a far "ballare" l'immagine...attivando i 100Hz l'immagine è perfettamente stabile...ma non solo sù quei film...in generale li attivo un pò ovunque senza che mi diano problemi...solo in alcuni casi, guardando film con riprese veloci o dove gli attori si spostano velocemente, ho qualche "scattino" e quindi li spengo...sui programmi di spettacoli vari, tipo ciao darwin e cose simili, li tengo sempre accesi e mai avuto problemi.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Massimo_999
				
			 ...e pensare che stavo comprando un philips..poi ho scelto lo Scarlet :D ...che c...lo :D !!!
 Io i 100hz(che poi, impostando ALTO sono 120Hz)... li attivo o disattivo a seconda di quel che vedo...per fare un esempio, lo attivo quando vedo magari vecchi film, anche b/n, perchè molti tendono a far "ballare" l'immagine...attivando i 100Hz l'immagine è perfettamente stabile...ma non solo sù quei film...in generale li attivo un pò ovunque senza che mi diano problemi...solo in alcuni casi, guardando film con riprese veloci o dove gli attori si spostano velocemente, ho qualche "scattino" e quindi li spengo...sui programmi di spettacoli vari, tipo ciao darwin e cose simili, li tengo sempre accesi e mai avuto problemi.
 
 
 
 ma che stai a di...120hz impostato su alto?è solo una interpolazione di frame(ne aggiunge 1 o 2 tra un frame e l'altro),non sono frequenze vere..,i 120hz al massimo li avresti su materiale ntsc che di natura gira a 60Hz,il nostro pal,gira a 50Hz!!!!cmq grandissimo tv...
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da massi1977
				
			 ma che stai a di...120hz impostato su alto?è solo una interpolazione di frame(ne aggiunge 1 o 2 tra un frame e l'altro),non sono frequenze vere..,i 120hz al massimo li avresti su materiale ntsc che di natura gira a 60Hz,il nostro pal,gira a 50Hz!!!!cmq grandissimo tv... 
 
 
 Bhè, avrò tradotto male quello che dicevano sù un sito polacco o tedesco...non ricordo di preciso...comunque grazie della info..nessuno è perfetto :D
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao a tutti!!! Visto che nero massimo 999???? Secondo me è cambiato dal giorno alla notte, forse anche perchè non avevo mai perso tanto tempo nel settarlo bene:D :D 
 Volevo farti una domanda...hai parlato di GP di formula 1....Come hai fatto a vederlo via sat se la rai lo oscura sempre??? E poi un'altra cosa; sempre per gli sport come lo hai settato il fantastico "scarlet"???
 Grazie per le risposte!!!
 
 
- 
	
	
	
	
		Grazie a tutti TV aggiornata alla versione 3.49 e proverò con i settaggi suggeriti ;) 
 
 Non riesco a capire come mai però la tv prenda pochi canali dtv.
 Nel senso prendo i principali ma tipo telenova , raisport, svizzera, cielo non riesco a prenderli.
 Se attacco un decoder esterno invece li prende tutti :cry:
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da gobbo
				
			 Ciao a tutti!!! Visto che nero massimo 999???? Secondo me è cambiato dal giorno alla notte, forse anche perchè non avevo mai perso tanto tempo nel settarlo bene:D :D 
 Volevo farti una domanda...hai parlato di GP di formula 1....Come hai fatto a vederlo via sat se la rai lo oscura sempre??? E poi un'altra cosa; sempre per gli sport come lo hai settato il fantastico "scarlet"???
 Grazie per le risposte!!!
 
 
 
 Sì, è come dici tu..dal giorno alla notte !!!!:D
 E chi ha parlato di SAT? Io il GP l'ho visto tramite DTT!
 A prescindere che i settaggi sono soggettivi, ognuno ha le sue preferenze...comunque il GP l'ho seguito con solo il Sensore Intelligente attivato e si vedeva alla grande.:D  Per il resto, ma ripeto, ognuno ha le sue preferenze, l'ho settato nel seguente modo, tenendo presente che il calcio lo vedo attraverso HDMI:
 
 Retroilluminazione : 80
 Contrasto : 76
 Luminosità : 60
 Nitidezza : 90
 Colore : 30
 
 AVANZATE
 
 Temp.Col. : Freddo
 Cont. Agg. : Basso
 Colore Agg. : Alto
 Rid. Rum. : Medio
 Gamma : Alto
 Livello Nero : Alto
 Eye Care : Off
 Real Cine : Spento
 TrueMotion : Alto o Spento a seconda dei casi.
 
 I settaggi a seconda del collegamento vanno variati, io sono in HDMI (decoder esterno).
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Marco6541
				
			 Grazie a tutti TV aggiornata alla versione 3.49 e proverò con i settaggi suggeriti ;) 
 
 Non riesco a capire come mai però la tv prenda pochi canali dtv.
 Nel senso prendo i principali ma tipo telenova , raisport, svizzera, cielo non riesco a prenderli.
 Se attacco un decoder esterno invece li prende tutti :cry:
 
 
 
 Prova a rifare più volte la sintonizzazione...spesso capita possa saltare qualche mux...è capitato anche a me, se persiste, prova a collegare la Tv alla prima discesa del cavo antenna.