Visualizzazione Stampabile
-
Stai avendo gli stessi problemi che ho anche io saltuariamente con il mio gt60. A volte i panning laterali diventano inguardabili in quanto si presentano sdoppiamenti marcatissimi. Ti posso dire che non ho mai visto cose del genere sul mio vecchio px80 ne tantomeno su quello che mio padre usa ancora attualmente.
Il problema non si verifica sempre e con la stessa intensità e ancora non ho capito che Circostanze lo causano, sembra quasi una cosa random ...
Di sicuro ti posso dire che a 60 hz i panning sono perfetti, mentre a 24 e 50 spesso no. L'ifc medio aiuta naturalmente, ma gli artefatti che introduce non sono proprio il massimo.
-
Un esemplare difettoso sul moto mi pare strano. Il moto, specie in 24P è cinematograficamente perfetto, e per perfetto intendo che mantiene la cadenza filmica e risolve tutte le linee. Se la tua ambizione è avere una qualche interpolazione del moto, o sei troppo abituato ad averla, il VT60 non è il tv che fa per te.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
Di sicuro ti posso dire che a 60 hz i panning sono perfetti, mentre a 24 e 50 spesso no..........[CUT]
Saranno anche problemi, ma non certo del tv... sarebbe come salire in moto e dire "Voglio provare l'ebrezza dei 200 all'ora, ma rimanendo a 50..."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Un esemplare difettoso sul moto mi pare strano. Il moto, specie in 24P è cinematograficamente perfetto, e per perfetto intendo che mantiene la cadenza filmica e risolve tutte le linee. Se la tua ambizione è avere una qualche interpolazione del moto, o sei troppo abituato ad averla, il VT60 non è il tv che fa per te.
Non discuto su argomenti tecnici, in quanto sono abbastanza ignorante in materia, dico solo quello che vedo : metto il bd di La principessa e il ranocchio e nei movimenti di camera le immagini scattano come su un vecchio pc che non tiene il passo, metto un gioco e le immagini si sdoppiano negli scroll, metto sky e' la pallina nel golf sparisce, salta e scatta.... se poi tutto questo e' "cinematograficamente perfetto" allora vabbe' mi metto il cuore in pace... Anche gli abum dei Soft machine del dopo Wyatt erano stilisticamente perfetti, peccato che non avessero nessuna fluidita' ne impatto sull'ascoltatore (non so se il paragone rende)...
-
Ma... a me' la cosa non e' affatto saltuaria e tutto avviene a ogni frequeza... l'unica cosa perfetta fino ad ora sono, come qualcuno mi ha fatto saggiamente notare, i giochi con 60fps !
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
Stai avendo gli stessi problemi che ho anche io saltuariamente con il mio gt60. A volte i panning laterali diventano inguardabili in quanto si presentano sdoppiamenti marcatissimi. Ti posso dire che non ho mai visto cose del genere sul mio vecchio px80 ne tantomeno su quello che mio padre usa ancora attualmente.
Il problema non si verifica sempre e..........[CUT]
-
Ragazzi, ma le carrellate al cinema sono fluide? 24 fotogrammi al secondo quello sono, e con SKY, se il riconoscimento cadenza filmica è attivo, avrete pressoché lo stesso effetto, pur non essendo il segnale in 24P nativo, bensì ricostruito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Troc
Non discuto su argomenti tecnici, in quanto sono abbastanza ignorante in materia, dico solo quello che vedo : metto il bd di La principessa e il ranocchio e nei movimenti di camera le immagini scattano come su un vecchio pc che non tiene il passo, metto un gioco e le immagini si sdoppiano negli scroll, metto sky e' la pallina nel golf sparisce, sal..........[CUT]
Ho Avuto 4 VT nella mia vita,mai visto sparire "palline". Ciò che descrivi è oltremodo esagerato; credo che per la tua sensibilità debba essere presente sempre un effetto soap opera alla visione (ovvero algoritmi di interpolazione attivi),cosa che personalmente aborro. In effetti forse un TV analitico come il VT non è per te a questo punto.
Qui si sta confondendo qualche limite del panning dei VT con la cadenza a 24hz
-
Però chiederei la cortesia di disquisirne nel thread generico dato il carattere universale della cosa e non nella DU.
Ogni 2 pagine altrimenti stiamo ad affrontare argomenti triti e ritriti.
-
Potrebbe essere guasta o difettosa la parte elettronica che gestisce il movimento? Perchè problemi così evidenti come quelli descritti forse hanno più a che fare con un reale problema del tv, ragion per cui, non potendolo più restituire, io almeno contatterei l'assistenza.
-
Troc fai na bella prova,metti il bd de la principessa e il ranocchio poi attiva IFC a medio e rimetti i pezzi dove scattava con tutto OFF
fatta sta prova per 5 minuti torna qui e dicci che hai visto.
-
infatti...con IFC su medio i panning sono ragionevolmente fluidi e non scatta nulla...sempre che si sopporti il cosidetto effetto telenovela...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Troc
Il tv che tutti sanno e' fantastico, sono a 150 ore di rodaggio e tutto quanto, e' praticamente pefertto tranne... IL MOVIMENTO ..........[CUT]
Alla fine ritorna sempre la stessa questione, e chi non ha mai avuto un Panasonic recente torna inesorabilmente a sottolineare. Io arrivavo da un PV60 e soprattutto 24p sono rimasto anch'io spiazzato, ma non deluso. Unica cosa che non mi convince di quanto dici è che definire "scatti" quello che si vede non è corretto. Come ho già avuto modo di ipotizzare in altro thread la mia convinzione è che l'effetto sdoppiamento, definizione più corretta, in realtà non esiste ed è solo una ricostruzione soggettiva di quanto accade ai frame sia a 24P dove sono quadruplicati , sia a 50 HZ dove sono raddoppiati. Se qualcuno avesse una telecamera che filma a 1000 Fps e potessimo rivedere una breve sequenza al rallentatore non vedremmo né scatti né sdoppiamenti.
In immagini come quella sotto e forte blur, voluto dal direttore della fotografia per compensare un panning veloce ed evitare gli scatti inevitabili del 24p, il forte effetto trascinamento e la quadruplica dell'elettronica del plasma Panasonic generano , nella mente, un effetto eco della "coda" (blur). Quello sotto è un frame non è una foto soggetta anch'essa a blur eh.
http://i.imgur.com/FFJgC3Wl.png?1
La mia convinzione è rafforzata dal fatto che dopo 1200 ore di ST60 quell'effetto io non lo noto più . O l'occhio, e soprattutto la mente si sono abituati, o il pannello lavora in modo diverso. Propendo per la prima ipotesi.
-
Concordo che sia la prima ipotesi, quello che al limite può migliorare col passare delle ore è il phosphor trail, che va man mano diminuendo.
-
C'è una nuova versione di Psycho per verificare il VT60, un director's cut...
https://pbs.twimg.com/media/BlQtmEWCAAAoI9u.jpg:large
PS: mi scuso... :D
-
La verità é che questo tv ha un moto che non è all'altezza del resto..sarà anche vero che al cinema ci sono dei microscatti dovuti al 24p ma è palese come il vt60 ci metta del suo enfatizzando oltremodo quelli che appunto dovrebbe essere microscatti e invece talvolta si trasformano in trascinamenti e falsi contorni che non sono certo presenti nella pellicola originale..
Non bisogna far passare sempre i meno esperti per utenti che non sono in grado di apprezzare!
Panasonic da questo punto di vista doveva fare di più!