plex non support file ISO?
solo mkv?
io non vorrei perdere in qualità video...
consigli?
Visualizzazione Stampabile
plex non support file ISO?
solo mkv?
io non vorrei perdere in qualità video...
consigli?
Plex fa da server multimediale. Se l'apparecchio che riceve il video da visualizzare, nel nostro caso il c8, è in grado di leggere i formati video gestiti da Plex, allora si avrà solo streaming dal server Plex alla tv/telefono/tablet, altrimenti il server Plex si occuperà di convertire il file in un formato digeribile dalla TV/telefono/tablet. In questo caso servirà una potenza notevole o un processore ad hoc in grado di gestire questi file (un moderno mini PC da 150€ lo fa tranquillamente ma anche Nvidia shield tv, per fare un esempio).
Però non pensate che Plex sia gratis in termini di risorse perché comunque un certo peso ce l'ha e su PC vecchi o Nas con qualche anno sulle spalle potrebbe fare fatica a girare. Sul mio vecchio qnap ts210 c'era l'app ma gestire qualsiasi cosa era un incubo (anche solo cancellare un film o aggiornare il database) perché troppo lento.
Non capisco perchè scrivi che perderesti qualità video, invece di salvare nel formato ISO salvi in mkv, senza apportare alcuna modifica, quindi praticamente hai lo stesso file che esiste sul BD, ma solo relativo al film, risparmi anche un po' di spazio.
La qualità rimane invariata, mkv non è una codifica, ma solo un contenitore, se non applichi compressioni o simili il file rimane tale e quale.
Quindi, se con il nostro C8 fa tutta la codifica il TV, avere Plex, Chromecast, appletv o qualsiasi altro server esterno che fa lo streaming da files su PC o HDD esterni è solo una questione di comodità, nel senso che dal divano, a PC acceso, puoi fare lo streaming senza spippolare troppo....ma in realtà basterebbe collegare un penna USB con il file che vuoi vedere o un HDD esterno con tanti files alla porta USB del TV e bypassare ogni tipo di server...è corretto?
Sì, più o meno è così. L'unica cosa che non va sono i file hdr 4k ad alto bitrate con sottotitoli attivati. Per qualche strana ragione la tv non gestisce i sottotitoli quindi o li disattivi o ti procuri una macchina bella potente lato server (o più semplicemente, come faccio io, usi un altro player che nel mio caso è la Nvidia Shield tv).
Ciao ragazzi aggiorno perché volevo chiedere, e se anche voi l'avete notato, dopo ultimo aggiornamento il passaggio da scene scure a chiare notare anche voi il cambio di luminosità?
ma per avere una visione fluida da chiavetta usb, di file grandi dimensioni, deve avere una velocità di lettura minimo di che tipo? O non c'entra nulla?
Con un HDD esterno ci sono meno problemi perchè con SSD vai veloce..ma chiavette credo sia diverso il discorso...o no?
E poi riguardo al formato di formattazione? Con file grossi ci vuole ExFAT o NTFS, la nostra TV li riconosce entrambi?
La fluidità non c'entra con le dimensioni de file, ma dalla velocità di lettura, credo che qualsiasi chiavetta attuale non dia proboemi sotto questo punto di vista.
La questione del file system non dipende dal TV, ma solo da questioni meramente informatiche e di standard, per poter memorizzare file di grandi dimensioni, maggiori di 4 GB, si deve per forza formattare in exFAT o anche NTFS, il primo forse offre la compatibilità con un maggior numero di dispositivi.
la cosa migliore è usare un HDD (anche meccanico, non serve un SSD). Un qualsiasi hd usb 2.0 ha una banda più che sufficiente per gestire un mkv da 100gb con relativo audio hd etc. Considera che la banda USB2.0 è 280 Mbps (35 MB/sec) che qualsiasi hd di buona fattura raggiunge perfettamente.
ciao,
non mi risulta che la TV abbia problemi a gestire file 4k in hdr anche molto pesanti, a cosa ti riferisci precisamente ? (ho visto molti mkv da 70+ GB senza problemi).
la TV gestisce perfettamente i sottotitoli in formato .srt sia esterni che embedded nel container .mkv
Non supporta i sottotitoli in formato PGS (che sono immagini e non testo) pertanto quest'ultimi vanno trattati con un sw esterno (subtitle edit ad esempio) con riconoscimento OCR e quindi trasformati in .srt