E perche' la garanzia dovrebbe essere di un anno? Quando mai! La garanzia e' di 2 anni e le spese di spedizione non superano i 10€:
Visualizzazione Stampabile
E perche' la garanzia dovrebbe essere di un anno? Quando mai! La garanzia e' di 2 anni e le spese di spedizione non superano i 10€:
le recensioni sul sito amazon de non sono tutte positive. Il problema principale di questi lettori è la compatibilità con i diversi formati video letti da usb.
Se le recensioni sono negative per questa ragione personalmente le ritengo ridicole! Un lettore deve saper leggere principalmente i blu ray e se lo fa bene ha già raggiunto il suo primo obbiettivo, tutto il resto è un di più! Il lettore Sony che vendono in Germania è lo stesso che vendono in Italia, non credo proprio che gli montino componenti interni diversi per cui non vedo il senso di questi allarmismi. Se lo volete compratelo e godetevelo...
Ciao a tutti, volevo regalare un lettore blu-ray, budget circa 80-90 euro e ho visto questi 2 a prezzo discreto su Amazon:
Samsung BD-F5500
Sony BPD-s4100
Quale mi consigliereste? Tenete conto che non sto cercando il top delle prestazioni, ma un buon compromesso tra prezzo e funzioni offerte, anche come lettore di file video.
La Tv su cui dovrebbe essere visto é un Samsung, ma non so il modello.
Volevo prendere anche io il samsung BD-F5500 per sostituire il mio vecchio samsung BD-D5500, notizie al riguardo su questa serie F ?
Ciao a tutti sono alla ricerca di un lettore per sostituire un vecchio philips 5960. Sono orientato su un lettore blu ray senza 3d con la possibilità di leggere divx mkv e via dicendo. Mi interessa la più ampia compatibilità possibile con i vari formati. Come budget direi sotto i 100 euro. Non mi interessano funzioni tipo smart wifi dlna ecc. Io ho visto lg bp125 il panasonic DMP-BD79, il philips BDP2100/12 ma ho letto anche di Samsung e sony. La marca è poco importante, sperando in qualche buon suggerimento vi ringrazio anticipatamente.
Ciao a tutti.
Dobbiamo regalare un lettore bd per utilizzo esclusivo hdmi. Interessa la qualità bd, dvd e 3d.
Il tv sul quale sarà usato è un panasonic l55dt60.
Stavamo pensando:
Sony s790,
Sony s5100,
Panasonic bdt330.
Il budget può arrivare anche fino a 250-300 euro se ne vale la pena.
Cosa consigliate?
Grazie in anticipo.
Predendo il sony s-790 risparmi parecchi soldini ed e' un buon lettore come il panasonic bdt-330 che costa qualcosa in piu'.
Preso Panasonic BDT230, scelto per diversi motivi. In primis mi sembrava un ottimo abbinamento con il 50GT60 e in famiglia ci sembrava anche molto bello esteticamente (ma questa è una opinione strettamente personale) ma soprattutto perchè ci sembrava una scelta adeguata alle nostre attuali effettive esigenze .
Dopo le prime prove devo dire che sono/siamo molto soddisfatto/i della scelta. Un ottimo upscaling dei DVD, immagini profonde e dettagliate, audio da wowww !!! Insomma quello che cercavo senza tanti fronzoli e funzioni, per il momento, poco o del tutto inutilizzabili.
Consigliato a chi cerca tanta sostanza al giusto prezzo.
Un saluti a tutti Voi :)
Ragazzi, sarei indeciso tra due lettori per sostituire il mio "vecchio" samsung bdp-c5500:
Samsung bdp-f5500 a 69 euro o Sony bdp-s4100b a 79 euro, quale è il migliore secondo voi ?
Mi interessa SOLO per vedere i bluray 2D originali, nient'altro
Per piacere mi aiutate a decidere su un lettore bluray con queste caratteristiche:
- lettura bluray (3d non necessario)
- registrazione di canali potendo guardare altro o con tv spenta
- creazione di file registrati non criptati così da poterli guardare su altre tv con usb o su pc
- che sia silenzioso (il mio lg bd670 ha questo difetto e sto cominciando ad odiarlo)
- browser integrato (esiste? lol)
lo dovrei abbinare al tv LG32Le7800
Grazie dell'aiuto
Salve,
esiste un lettore bluray da tavolo con la possibilità di collegare un hardisk usb per poter leggere iso bluray 2d e 3d ?!?
Un lettore bluray da tavolo che ha una porta usb per collegare un hardisk da 2.5 che legga file .iso bluray sia 2d che 3d esiste ?!?
Grazie.