Visualizzazione Stampabile
-
Sai, un'altra cosa che mi da fastidio è che in tutte i setting che vengono postati viene messo off alla voce overscan, e sarei daccordo, solo che con il dtt se fai attenzione non ti riempe lo schermo e in alcune trasmissioni ti vedi poi una fila di pixel sopra lo schermo...
Seconda cosa è il DFC che anche qui lasciano su off, ma facendo così non si perde parte della qualità anche per quanto riguarda la risoluzione di immagini fisse; per inciso anche a me non piace decisamente su massimo, da quell'effetto telenovela stile lcd...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elegantman
Domanda: acquistando dai rivenditori on-line.....
Io l'ho preso online come il 99% degli acquisti che faccio nel campo audio/video. La differenza di prezzo era abbissale e cmq come sai a Palermo di Pana serie 50 non se ne vedono....
Certo che acquistare online un prodotto come una tv è già rischioso figuriamoci quando il pannello può avere dei difetti...
Per me vale la pena rischiare, altri non la pensano così.
-
guidopater, arrivato il 55" da Euronics, ma è quasi a 2.600€.
-
Ci sono stato 2 settimane fa quando ero ancora in cerca ed avevano solo gt3o e g30!! Lo vado a vedere per curiosità, cmq sono soddisfatto del gt
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sacd
Sai, un'altra cosa che mi da fastidio è che in tutte i setting che vengono postati viene messo off alla voce overscan, e sarei daccordo, solo che con il dtt se fai attenzione non ti riempe lo schermo e in alcune trasmissioni ti vedi poi una fila di pixel sopra lo schermo..........[CUT]
sì, in effetti con Overscan disattivato può capitare qualche situazione del genere, ma occasionalmente, non sempre. Comunque occhio che i setting consigliati sul forum non sono le tavole della legge :D puoi sempre attivarlo se vuoi...
Personalmente, se proprio devo scegliere tra una occasionale linea di pixel sul bordo dello schermo con il dtt e una costante sgranatura - seppur leggera - di tutte le immagini, introdotta dall'Overscan attivo, preferisco di gran lunga evitare la sgranatura e tenere l'Overscan spento. Ma è assolutamente legittimo che si possa decidere di fare diversamente...
Per quanto riguarda il secondo punto, se come immagino ti riferisci all'IFC, cioè al sistema di interpolazione dei fotogrammi, è privo di utilità sulle immagini statiche (com'è ovvio che sia, visto che sono perfettamente riprodotte senza perdita di risoluzione anche dagli lcd, figuriamoci dai plasma...), ma al contrario dovrebbe rendere più fluide e nitide quelle in movimento.
Io preferirei tenerlo spento, perché su un buon plasma è inutile: questa tecnologia non soffre di motion blur su carrellate e immagini dinamiche. Specie coi film imho l'IFC è vietato perché causa effetto telenovela e fastidiosi artefatti, mentre con eventi sportivi e altre immagini a 50hz si potrebbe anche provare i setting Min o Medio... io non lo userei, ma tu prova e usa i setting che ti convince di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
sì, in effetti con Overscan disattivato può capitare qualche situazione del genere, ma occasionalmente, non sempre. Comunque occhio che i setting consigliati sul forum non sono le tavole della legge :D puoi sempre attivarlo se vuoi...
Personalmente, se proprio devo scegliere tra una occasionale linea di pixel sul bordo dello schermo con il dtt e u..........[CUT]
Ok la riga di pixel a intermittenza, ma si nota in realta rimettendo l'overscan che prima non era acceso tutto il pannello...e quindi ritornando al discorso stampaggio se tu hai x file di pixel non accesi o fissa anche se ai limiti dello schermo, non vorrei che poi si noti qualcosa quando invece lo usi tutto il pannello....
-
Secondo me la tua preoccupazione è eccessiva, comunque vale sempre la regola di alternare sorgenti differenti e film o demo hd a schermo intero, così si evitano problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
guidopater
Io l'ho preso online come il 99% degli acquisti che faccio nel campo audio/video. La differenza di prezzo era abbissale e cmq come sai a Palermo di Pana serie 50 non se ne vedono....
Certo che acquistare online un prodotto come una tv è già rischioso figuriamoci quando il pannello può avere dei difetti...
Per me vale la pena rischiare, altri non ..........[CUT]
Beh, visto che si ha la possibilità di rispedire indietro e riavere i soldi perché non rischiare?
Guido, ti invio MP. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
E no, il Full HD visto in 4K non ha proprio niente a che fare con le sorgenti SD viste su un Full HD, è questo che non mi pare sia chiaro: vedere l'SD su un Full HD significa vedere peggio, vedere un blu ray su un 4K con processore e algoritmi di qualità significa vedere meglio.
Cioè stai dicendo che un blu ray si vede meglio upscalato a 4k invece che alla sua risoluzione nativa?
-
Si.
Con "oggettini" come il Sony W1000ES si. Sembra incredibile ma è così. Provare per credere... ;)
-
Salve ragazzi, ho trovato questo Screenshot Comparison tra il VT50 e Sharp 645, posizionando il mouse sopra l'immagine corrisponde a Sharp senza mouse corrisponde al Panasonic....beh che dire sono rimasto si stucco :eek: sapendo che in fatto di nero e contrasto il plasma è superiore all'LCD... http://screenshotcomparison.com/comp...7twLsMTY1ZcHOQ
-
Ciao cio' che mi lascia di stucco sono questi pseudo confronti senza un minimo di decenza e fondamento.;).
PS:la critica non era rivolta a te e alla tua buona fede.:D
-
Che sciocchezza. Rik, porta pazienza, ma davvero non ha alcun valore.
-
Domanda: per calibrare ottimamente un 55ST50, basterebbe un semplice software tipo HCFR, o abbisogna avere obbligatoriamente una sonda vedi Spyder etc?
-
Il software si usa proprio con la sonda... Servono entrambi per forza, altrimenti si usano i pattern dei dischi test, tipo il Merighi o l'AVS HD 709 e si fa con quelli (ma non in modo ottimale da chiamarla calibrazione)... Nella firma di Roby ci sono entrambe le sue guide sull'argomento.