Visualizzazione Stampabile
-
Finalmente è arrivato anche a me il 65C8.
Devo dire che per i miei canoni già così out of the box, senza toccare nulla (quindi addirittura in modalità ECO), collegato a SkyQ vedo divinamente i canali in SHD.
Detto questo ho due domandine banali:
- SkyQ mi dice che prima di abilitare le impostazioni video a k4 HDR devo evidentemente modificare qualche impostazione sul TV perchè out of the box mi dice he non è una TV compatibile allo standard richiesto. Please help
- Le 4 prese HDMI sono tutte uguali a livello di qualità audio/video? Ho visto che la 2 è HDMI/ARC ma non usando un ampli esterno per cosa potrebbe servirmi? Forse SkyQ va collegato proprio alla HDMI2 con ARC?
Grazie
ps. per chi ha il decoder SkyQ HUMAX, avete collegato il magic remote al decoder? A me non è riuscito, forse semplicemente non è compatibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filoviola
Finalmente è arrivato anche a me il 65C8.
Devo dire che per i miei canoni già così out of the box, senza toccare nulla (quindi addirittura in modalità ECO), collegato a SkyQ vedo divinamente i canali in SHD.
Detto questo ho due domandine banali:
- SkyQ mi dice che prima di abilitare le impostazioni video a k4 HDR devo evidentemente modificare ..........[CUT]
Devi abilitare lopzione uhd deep color dalle impostazioni del TV sulla hdmi su cui connetti lo sky Q, solo dopo questo passaggio dalle impostazioni del decoder puoi selezionare la risoluzione 4k hdr... mi sembra si trovi in impostazioni generali oppure impostazioni del display. Lo puoi abilitare su tutti e 4 gli ingressi hdmi e collegare il decoder a quello che preferisci
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sambo73
Devi abilitare lopzione uhd deep color dalle impostazioni del TV sulla hdmi su cui connetti lo sky Q, solo dopo questo passaggio dalle impostazioni del decoder puoi selezionare la risoluzione 4k hdr... mi sembra si trovi in impostazioni generali oppure impostazioni del display. Lo puoi abilitare su tutti e 4 gli ingressi hdmi e collegare il decoder..........[CUT]
Perfetto, grazie tante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trimmer
ciao ragazzi, appena finito di montare il TV...che dire fantastico. L'ho provato 10 minuti in DV ed è uno spettacolo. Il true motion come lo tenete voi ? spento il judder è molto fastidioso....
spento o utente 0,0 è la stessa cosa?
-
Scusate, scorrendo nei vari menu ho trovato la voce set ID con valori variabili da 1 a 99, a cosa si riferisce ? serve per memorizzare impostazioni varie ?.
Si trova in MENU GENERALE-INFORMAZIONI SULLA TV
p.s.
Io continuo ad avere problemi con il riconoscimento vocale, nonostante un reset ha funzionato per un giorno e adesso non da segni di vita , errore 6022, capita ad altri ?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
coter
Scusate, scorrendo nei vari menu ho trovato la voce set ID con valori variabili da 1 a 99, a cosa si riferisce ? serve per memorizzare impostazioni varie ?.
Si trova in MENU GENERALE-INFORMAZIONI SULLA TV
p.s.
Io continuo ad avere problemi con il riconoscimento vocale, nonostante un reset ha funzionato per un giorno e adesso non da segni di vita..........[CUT]
Come da manuale di istruzuoni:
"Set ID (Impostazione ID) Se diversi prodotti sono collegati, è possibile assegnare un ID monitor univoco a ciascun prodotto. Assegnare
un numero da 1 a 255 e uscire dall'opzione. È possibile controllare ciascun prodotto separatamente utilizzando
l'ID monitor assegnato a ciascun prodotto"
-
ragazzi...buon giorno...una curiosità ma voi gli mkv sia 1080p che 4k come li vedete, intendo come qualità video, tramite la riproduzione nel lettore multimediale interno del tv?
perchè a me non è che si vedono benissimo....sono poco definiti....cioè se li vedo direttamente tramite la porta usb del tv hanno una qualità scadente acnhe modificando i vari valori; se invece li guardo tramite box esterno e collegato in hdmi li vedo benissimo...
sapete qualcosa?
-
Questi comandi audio mi stanno facendo impazzire :), ho scoperto che comandi semplici ,tipo alza il volume a 20, funziona se la tv NON è connessa in rete, ma se la collego,( tramite wi fi) non funziona più,restituendo il famoso errore 6022, ho letto su un forum straniero che può dipendere dalla rete wifi C, ma non trovo soluzioni,ho provato a collegare anche un hot spot esterno, ma la ricerca vocale non funziona comunque.
Consigli ?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alessandro10
ragazzi...buon giorno...una curiosità ma voi gli mkv sia 1080p che 4k come li vedete, intendo come qualità video, tramite la riproduzione nel lettore multimediale interno del tv?
perchè a me non è che si vedono benissimo....sono poco definiti....cioè se li vedo direttamente tramite la porta usb del tv hanno una qualità scadente acnhe modificando i ..........[CUT]
Non ho mai notato un decadimento significativo di qualità, soprattutto comparando film da BR con film invece letti in streaming.
Che box esterno hai?
-
Salve,non capisco a cosa serve avere un lettore DVD ,quando i film in vendita sono gli stessi in uscita su sky prima fila o rakuten con la stessa qualità....
-
I video in streaming sono sempre compressi. I film su disco non lo sono. Non sembra ma c'è una bella differenza
-
io ho un 55c8, ho letto che hanno attivato google assistant ma io non lo trovo da nessuna parte. Come lo posso attivare?
-
Penso sia l'unica ragione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alex86
io ho un 55c8, ho letto che hanno attivato google assistant ma io non lo trovo da nessuna parte. Come lo posso attivare?
schiaccia il tasto microfono sul telecomando
-
ho un asus oplay air niente di che...ma lo stesso mkv a 1080p visto tramite tv e visto tramite box multimediale è totalmente differente come definizione..per quelli in 4h hdr e non, putroppo non posso fare un confronto in quanto il box esterno supporta solo il 1080..
secondo me anche quelli in 4k hdr se tanto mi da tanto non si vedono cosi come secondo me si dovrebbero vedere...
ps gli mkv sono ottimi come rapporto qualità-grandezza...tu li vedi bene come definizione?