Ma già era stato confermato mi pare 5999€ il 65".
I prezzi di listino, riferiti al mercato statunitense, sono i seguenti:
- 55EF9500: 5.500 dollari
- 65EF9500: 7.000 dollari
Visualizzazione Stampabile
Ma già era stato confermato mi pare 5999€ il 65".
I prezzi di listino, riferiti al mercato statunitense, sono i seguenti:
- 55EF9500: 5.500 dollari
- 65EF9500: 7.000 dollari
Esatto. Ma se il 55" (USA) scende ora già a 3999, è presumibile che il 65 potrebbe arrivare in brevissimo a 4999.
Per essere precisi sul sito LG usa danno un prezzo listino per il 55 a 4999$ e il 65 a 6999$
prendendo per buono che il sito sia aggiornato, parliamo di un risparmio su amazon rispetto al prezzo consigliato LG che appare sul sito ufficiale usa, di circa il 20% per il 55 e circa il 15% per il 65....
Non vi fa un po tenerezza pensare che l'anno prossimo qualcuno (samsung) presentera' ancora lcd top di gamma? come li chiamera? Super ultra mega extra HD? :D
Stavo pensando di acquistare da Unieuro il modello 55EC900V approfittando del tasso zero ma mi chiedo: davvero questo modello è lo stesso del 930V? Perchè ho paura ad esempio che non subirà lo stesso trattamento da parte di LG per quanto riguarda gli aggiornamenti, come quello del 21 Settembre attualmente previsto del sistema operativo... non so, poi adesso deve uscire il modello 2015 910V che leggerà anche i file 4K da quello che ho capito ed avendo un Note 4 che registra in 4K fa sempre comodo avere questa possibilità... come probabilmente il nuovo modello porterà nuove migliorie... la fortuna è che da Unieuro la promo finisce l'08 Ottobre quindi ancora c'è un pò di tempo per pensarci su... ho aspettato così tanto che non voglio fare un errore stupido arrivato a questo punto... pensate che certe volte vorrei andare a risparmiare comprando l'entry level della Sony 4K 8509 che dicono abbia un ottimo rapporto qualità prezzo... ma avendo avuto un W905 per un paio di anni e che sto per vendere, tornare ancora all'LCD (nonostante il mio sia il miglior LCD mai fatto, parole dei recensori di tutto il mondo) mi sembra una gran cavolata, quindi voglio puntare su questa nuova tecnologia... in parole povere, prendo a tasso zero questo modello da Unieuro (900V), aspetto il modello nuovo 910V o prendo l'entry level 4K LCD 55" della Sony che costa 800 euro circa in meno (avrà anche l'aggiornamento HDR) oppure quando l'Oled LG 4K costerà di meno prenderò quello direttamente saltando l'Oled FULL HD??? C'è da impazzire xD chiedo un umile consiglio...
Tira il freno!! Dato che mi pare che tu non abbia le idee molto chiare (come si fa a mettere nel mucchio un OLED assieme ad un entry level LCD fosse anche 10K ??), il mio consiglio spassionato è quello di non fare nulla ed aspettare. ;)
Per me o aspetti e ti prendi un Oled 4k o ti prendi il 900 che a parte la base è uguale al 930 quindi con tutto quello che ne deriva. Non butterei soldi per un lcd entry level che tra un anno non varrà praticamente nulla.
Il problema è che la tv l'ho quasi venduta perchè c'è una persona che è molto interessata all'acquisto, il motivo per il quale la vendo comunque è solo per una questione di polliciaggio, cambiando abitazione 40" sono molto pochi per le mie esigenze, quindi una volta che voglio cambiare tv, ovviamente cerco di prendere la miglior tv possibile che abbia un buon rapporto qualità prezzo, senza spendere follie... questo è il motivo per il quale sono indeciso tra i due OLED LG FULL HD... mentre il 4K Sony lo tengo in considerazione solo per il fatto che è sempre un Sony (ne ho avuti due di Sony, tutti e due vincitori Eisa e mi sono sempre trovato alla grande, specie per l'input lag dato che gioco molto online, è un marchio che mi dà fiducia e sensazioni buone come la qualità costruttiva ad esempio) e che avrà futuri aggiornamenti annunciati all'IFA 2015 nonostante sia il modello entry level che lo renderanno quasi completo per il 4K, che sfrutterò già da quest'anno eventualmente con l'abbonamento a Netflix che come tutti forse sanno arriverà anche qui in Italia verso fine anno... ecco tutto questo per dire che è vero che ho un pò di confusione, ma non voglio fare un acquisto compulsivo... per concludere, io sto tenendo d'occhio solo i due OLED LG, il Sony è solamente il terzo incomodo (c'è anche l'8509C Sony da 65" a 2000 euro che mi strizza l'occhio ogni tanto :D)
Personalmente non scambierei mai la dinamica delle immaggini per la risoluzione!
A parte il discorso che il 4K ne passerà di tempo per sfruttarlo al 100%, dato che il materiale 4K non è ancora così diffuso, qui si scambia l'oro col piombo. Hai mai sentito parlare di profondità del nero, dinamica, contrasto e tridimensionalità delle immagini? Bhe, al momento la tecnologia Oled in questo è il TOP! Ora come ora io ad un lcd nuovo, preferirei un plasma usato. Poi vedi un pò tu. ;)
Dimenticavo, sai a che distanza va guardato un tv 4K se osservi materiale nativo 4K? Ti dico solo che al 99,9%, se un 40" adesso ti sta stretto per la nuova casa, il 55" sarà sempre e comunque piccolo! Ah, e comunque il 910 è pure un FullHD; forse lo scambi col 920. Se vuoi quì puoi leggerti un ottima recensione sul 930: http://altadefinizione.hdblog.it/201...e-di-HDblogit/
Queste battute divertenti mi hanno fatto pensare ad una cosa... Sapete chi è che per prima dovrebbe smettere di fare lcd top? Proprio Lg! Ci pensavo già l altro giorno quando sui volantini vedevo suoi modelli di grosso polliciaggio non oled a prezzi nei quali poteva starci un oled! Dovrebbero fare una bella scelta coraggiosa ed essere i primi a non farsi concorrenza da soli..
Buon di',
no Mulder82 ha posto la domanda che volevo fare io, ovvero se come pannello hardware e compatibilita' software ci siano grosse differenze tra il EC900 e EG910 oppure se nel prossimo futuro ci sia la possibilita' di spuntare un buon prezzo per il EG920.
Ma le caratteristiche tecniche dei 3 modelli sapete dove trovarle? Anche per confrontare cosa offrano sulla carta.
Grazie