Visualizzazione Stampabile
-
Qualche giorno fa ho postato che non funzionava più la HDMI 3 .. e aperto assistenza ..
arrivato tecnico oggi .. molto gentile .. e mi ha cambiato la Sk Madre (10/15 minuti) .. ora funziona tutto ..
Giusto per info .. sono di Milano .. devo dire molto soddisfatto di LG in questo frangente
-
Beh...siamo nella fase di transizione con la serie 9, motivo per il quale credo questi siano i prezzi migliori assoluti per il C8
Infatti non non ho resistito.
Appena acquistato 65 C8 sotto i 1900.
Countdown iniziato per la consegna.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HanSolo&Chewbacca
Qualche giorno fa ho postato che non funzionava più la HDMI 3 .. e aperto assistenza ..
arrivato tecnico oggi .. molto gentile .. e mi ha cambiato la Sk Madre (10/15 minuti) .. ora funziona tutto ..
Giusto per info .. sono di Milano .. devo dire molto soddisfatto di LG in questo frangente
Anch'io mi sono trovato bene co l'assistenza lg..quando presi il TV a ottobre dopo neanche due settimane mi cadde a terra il telecomando..contattata l'assistenza ho detto che improvvisamente il remote non funzionava più... 😅😅, mi hanno fatto andare al centro lg della mia città e me ne hanno dato uno nuovo nuovo..
-
Buongiorno a tutti,
ieri ho guardato due film in HDR, rispetto al DV sono rimasto meno colpito. Sicuramente i metadati dinamici influiscono non poco (oltre al film) ma non mi ha convinto il profilo technicolor (ho notato un livello del nero un po alto). Home cinema mi è sembrato un filino meglio (uso il fw .55). Voi che settaggi usati in HDR ? Consigli ? Grazie ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trimmer
Buongiorno a tutti,
ieri ho guardato due film in HDR, rispetto al DV sono rimasto meno colpito. Sicuramente i metadati dinamici influiscono non poco (oltre al film) ma non mi ha convinto il profilo technicolor (ho notato un livello del nero un po alto). Home cinema mi è sembrato un filino meglio (uso il fw .55). Voi che settaggi usati in HDR ? Con..........[CUT]
Dopo essere partito dai settings di rtings per le varie sorgenti, devo dire che cambio modalità a seconda di quello che guardo, ad esempio con alcuni BluRay uso IFS stanza luminosa (che ho calibrato con le istruzioni trovate sul forum), per altri Standard, mentre per il BluRay UHD 4K di a Aquaman uso Nitidezza (sembra in 3D !)
Ora una curiosità cosa intedi dire con "rispetto al DV" ? Cosa intendi per DV ????
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sambo73
Dolby Vision
Grazie, ero rimasto al "Digital Video", non ci sarei mai arrivato :)
Sinceramente non noto grandi differenze tra HDR e quel poco che ho visto in Dolby Vision da Netflix.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
richiroby
Dopo essere partito dai settings di rtings per le varie sorgenti, devo dire che cambio modalità a seconda di quello che guardo, ad esempio con alcuni BluRay uso IFS stanza luminosa (che ho calibrato con le istruzioni trovate sul forum), per altri Standard, mentre per il BluRay UHD 4K di a Aquaman uso Nitidezza (sembra in 3D !)
Ora una curiosità c..........[CUT]
Ciao, ho seguito le linea guida generali di rtings eccetto le regolazioni del bianco sulle IRE (tu hai messo anche quello o lasciato a default ?).
-
Ragazzi è possibile rinominare le entrate HDMI? Grazie
-
Sì devi andare (se non ricordo male) sul tasto che ti permette la selezione degli ingressi, cliccare e ti esce la lista, da lì puoi effettuare le modifiche ai nomi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trimmer
Ciao, ho seguito le linea guida generali di rtings eccetto le regolazioni del bianco sulle IRE (tu hai messo anche quello o lasciato a default ?).
Pure io !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RsViper
Sì devi andare (se non ricordo male) sul tasto che ti permette la selezione degli ingressi, cliccare e ti esce la lista, da lì puoi effettuare le modifiche ai nomi.
ti ringrazio ma nel menu dove si seleziona l ingresso non c'e' alcuna opzione per modificare i nomi, almeno io non riesco a trovarla..:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilos2k
ti ringrazio ma nel menu dove si seleziona l ingresso non c'e' alcuna opzione per modificare i nomi, almeno io non riesco a trovarla..:confused:
Innanzitutto vai normalmente sulla HDMI che vuoi modificare, poi seleziona la rotellina delle opzioni sul telecomando, apparirà il menù a banda verticale a destra, scendi sull'ultima voce "tutti gli ingressi", a quel punto ti appare una schermata nera con al centro un riquadro dove ti mostra la sorgente in uso (ad esempio HDMI 1) e in alto a destra trovi il nome della sorgente e sotto 3 opzioni, una delle quali è "rinomina sorgente", cliccala e ti si apre la tastiera per modificare il nome.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
richiroby
Dopo essere partito dai settings di rtings per le varie sorgenti, devo dire che cambio modalità a seconda di quello che guardo, ad esempio con alcuni BluRay uso IFS stanza luminosa (che ho calibrato con le istruzioni trovate sul forum), per altri Standard, mentre per il BluRay UHD 4K di a Aquaman uso Nitidezza (sembra in 3D !)
Ora una curiosità c..........[CUT]
Premesso che i settaaggi sono del tutto personali e non esiste un settaggio che vada bene per tutti, ogni pannello e' differente, per quanto mi riguarda il setting isf stanza buia (aumentando solo la luce oled) e' quello piiu' vicino alla calibrazione giusta
-
ragazzi ma un settaggio base diciamo da cui partire qual'è?