Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pantaleo
Sicuramente, è un TV di nicchia. Però, ritengo che la nota dolente stia nel fatto che per apprezzarne appieno le qualità accorre essere esperti (ed io non lo sono), mentre per valutarne i difetti è sufficiente anche capirci poco. E questo non è un pregio.
Beh, insomma, non è che si debba essere dei grandi esperti per accorgersi immediatamente che - con sorgenti di qualità - questo TV è semplicemente spettacolare.
Il discorso relativo a Sky lo condivido solo in parte. Molti - e ripeto molti - film si vedono davvero molto bene, la differenza con i BD resta considerevole (e non potrebbe essere diversamente), ma siamo comunque a livelli ottimi.
Poi, chiaro, un minimo bisogna impegnarsi per settare un pochino il TV. Ma anche senza calibrarlo strumentalmente, ti assicuro che si raggiungono risultati impensabili all' inizio, anche perchè dopo le 200-300 ore il TV migliora moltissimo di suo. ;)
-
Il signor Pantaleo ha colto in pieno il mio sentimento nei confronti del televisore. Un apparecchio che può essere apprezzato solo da intenditori ed appassionati di livello avanzato. Sicuramente ho commesso un errore a non leggere tra le righe dei vari post e capire che il 50vt60 è un TV che da il massimo con i BD ed io non sono un grande fruitore di questa tecnologia, tendo ad essere un gran consumatore di SKY e dunque avrei dovuto cercare altrove. Detto questo, non sono affatto d'accordo con chi diceva che Panasonic se ne frega se uno non è un esperto di calibrazione e di settaggi avanzati, se io acquisto un TV che costa €1700,00 mi aspetto che dia il massimo anche a chi non ha tempo, voglia e capacità di calibrare il pannello. Il prodotto deve funzionare subito, bene e senza che io sia un ingegnere elettronico, il dire che un prodotto è destinato solo ad utenti espertissimi non ha senso alcuno. Potrei capire, al limite, questo tipo di filosofia se la proponesse un produttore di nicchia, notoriamente orientato verso l'utenza a high end, ad esempio una Jeff Rowland, una Van Den Hul. Non si può accettare una filosofia del genere da parte di un produttore di massa quale è Panasonic, il prodotto di massa deve essere fruibile da chiunque e sopratutto non può prevedere che il massimo sia raggiungibile solo dopo una costosa e quanto mai complessa calibrazione professionale. Per rispondere a chi mi ha gentilmente offerto consigli, il TV è in una stanza completamente buia, il lettore BD è un Playstation 3 e gli occhiali 3D sono quelli di serie. Quando il TV è in modo 3D, il settaggio di default è "Normale" ed in questo caso l'immagine è totalmente scura, quasi invisibile. Solo settando la modalità THX3D l'immagine diviene più chiara, seppure restando molto scura e poco godibile. Anche nel caso di BD 3D la questione non cambia. Inoltre vorrei dire che anche cambiando i vari settaggi ed opzioni cambia davvero poco, gli unici controlli che influiscono decisamente sull'immagine, sia in Sd chein HD, sono la luminosità ed il contrasto. Il controllo del livello del pannello non influisce minimamente sulla qualità dell'immagine, come d'altronde scrive anche il bravissimo utente che ha dettagliato qui sul forum i settaggi per Professionale 1. Tutte le altre opzioni non cambiano quasi nulla, se non ad un livello davvero minimo, chiaramente non parlo di opzioni avanzate che non mi sono sognato di andare a toccare. In conclusione il 50vt60 è un prodotto per super appassionati, che guardano per il 90% BD e che hanno una catena video di alto, se non altissimo, livello. Chi utilizza SKY, DVD e non ha il tempo e la passione per mettersi a ricalibrare ogni singolo aspetto del pannello deve comprare altro. Un grazie a quanti hanno risposto al mio post.
-
Il prodotto funziona bene, benissimo, in modo eccelso anche solo utilizzando la modalità di immagine THX o Pro1/2 con le regolazioni base.
A mio avviso ultron, il tuo target è l'immagine LCD punto e chiuso. Te lo dico assolutamente senza polemica.
Concordo poi che il VT usato solo con DVD o SKY è senza dubbio sprecato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ultron
....Quando il TV è in modo 3D, il settaggio di default è "Normale" ed in questo caso l'immagine è totalmente scura, quasi invisibile. Solo settando la modalità THX3D ...
perdonami ma non è così...di default quando abiliti il 3D il tv va su THX...sei tu che al limite puoi mettere poi il setting che preferisci...non il contrario
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
perdonami ma non è così...di default quando abiliti il 3D il tv va su THX...sei tu che al limite puoi mettere poi il setting che preferisci...non il contrario
Esatto ! Inoltre non capisco, dove sta scritto che debba essere utilizzata la modalità normale? per me , anche in 2D, esistono solo 3 modalità: THX, pro1/2. Le altre potrebbero cancellarle dal FW.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ultron
Detto questo, non sono affatto d'accordo con chi diceva che Panasonic se ne frega se uno non è un esperto di calibrazione e di settaggi avanzati, se io acquisto un TV che costa €1700,00 mi aspetto che dia il massimo anche a chi non ha tempo, voglia e capacità di calibrare il pannello. Il prodotto deve funzionare subito, bene e senza che io sia un ingegnere elettronico, il dire che un prodotto è destinato solo ad utenti espertissimi non ha senso alcuno.
Al di là del fatto che non ho affermato quanto dici. Ho detto che se tu non sei esperto (l'hai dichiarato tu, non io..) e non sai far rendere al massimo il VT (perché non hai nozioni e tempo da dedicarci, l'hai sempre dichiarato tu..) non è un problema di Panasonic. Il fatto che tu abbia speso xxx euro non significa proprio nulla.
Lo ripeto riportando il solito esempio automobilistico anche perché di stare a disquisire nella DU di tali polemiche non ha proprio senso: se non sai guidare la Ferrari lasciala al conce, eh... :rolleyes:
Dopodiché ti dico anche che con SKY HD il VT va benissimo, se non ti piace l'immagine che restituisce evidentemente, l'hai detto tu stesso di non essere un esperto, non sei in grado di giudicare quando un'immagine è di qualità oppure no.
Perché mi pare proprio un controsenso definirsi non esperti (e fin qui nessun male, ci mancherebbe pure...) e poi criticare il prodotto per quello che, a proprio (profano) parere, non dà. Cosa non ti dà?? Un'immagine iper-luminosa e iper-processata, colori iper-saturi ed iper edge-enhancing? Bene, allora ha fatto il suo dovere.
Perdonami, ma già con la morte dei plasma, e fino a che nuove tecnologie (oled per esempio) non si affermeranno, gli amanti della qualità "stanno a piedi", di stare pure qui a giustificare le scelte fatte (e meno male) da Panasonic mi pare veramente PARADOSSALE. Comprati un lcd Samsung e vivi sereno, probabilmente come già detto da altri, è il tuo target.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
..........[CUT] non capisco perché a partire da un processore video o tutto ciò che può venire dopo in una catena video e prima del display, "tutto è lecito", ma la fonte no, quella non si tocca!
No, davvero fatichi a capire il nocciolo della questione. Non è che se una correzione sul segnale video la faccio nel processore video esterno è lecito, mentre se la faccio nella sorgente non lo è. In linea di massima, ossia teoricamente, il segnale va lasciato scevro di processamenti (esclusi quelli necessari per la visualizzazione, come può essere il deinterlacing di un 576i o 1080i) in generale, calibrando solo il display per consentirgli di visualizzare al meglio, ossia secondo standard, quello stesso segnale video. Ovviamente parliamo in linea teorica, e di segnali di buona qualità, quindi che non necessitano di alcun processamento ulteriore (che so, un buon noise reduction etc. etc.). Se però un qualche intervento andrà fatto, di qualunque tipo, credo capirai bene anche tu perché sarebbe buona cosa demandarlo a un'elettronica che lo farà allo stato dell'arte, come appunto un buon processore video esterno (che di listino costa 3 volte un 50VT60, o 3 volte un Oppo... tanto per dire). Tutto qui. E' solo logica, oltre che buon senso...
Citazione:
Originariamente scritto da
ultron
..........[CUT] Inoltre vorrei dire che anche cambiando i vari settaggi ed opzioni cambia davvero poco, gli unici controlli che influiscono decisamente sull'immagine, sia in Sd che in HD, sono la luminosità ed il contrasto. Il controllo del livello del pannello non influisce minimamente sulla qualità dell'immagine. Tutte le altre opzioni non cambiano quasi nulla, se non ad un livello davvero minimo,
Queste tue parole lasciano intendere che:
A: il tuo esemplare abbia un problema;
B: la tua distanza di visione sia completamente errata, nel senso di eccessiva per la diagonale del pannello;
C: tu non sia in grado - per qualunque motivo - di percepire la differenza qualitativa tra un display e l'altro;
Mi spiace, ma non ci sono altre possibilità se davvero non noti alcuna differenza nell'immagine passando, che so... da 2.0 a 2.4 nel Gamma, o tra Basso e Medio come Luminosità Pannello (solo per fare alcuni esempi...).
Ettore
-
Aenor, probabilmente ha ragione lei. Nel primo posto ho infatti premesso che molto probabilmente l'errore l'ho fatto io nello scegliere un prodotto di questo tipo. Mi sono fatto prendere dalla smania di avere il "meglio TV" senza fare ricerche approfondite. Sicuramente trovo i TV LCD dei conoscenti molto più vicini al mio ideale di immagine, ignorantone io a non capire che il plasma è molto, molto , diverso. Resto dell'idea che l'immagine 3D è comunque troppo scura anche alla luce di quanto appena detto, forse è un problema specifico del mio pannello. Una domanda, ma esiste un maniera di settare il decoder di SKy per rendere al meglio col 50VT60? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
..........[CUT] non sei in grado di giudicare quando un'immagine è di qualità oppure no....
Quand'è che la smetteremo di dire le stesse cose... quasi in stereo? :D
Ettore
-
Ettore, credo che il problema sia io. Io sto a due metri e dieci dal pannello, ho sempre e solo avuto Tv LCD e tendo a guardare SKY. In tutta onestà, tra Basso e Medio della Luminosità Pannello non vedo davvero alcuna differenza. Gamma è a 2.2 e non ho mai provato a cambiarlo perché nei settaggi reperiti qui sul forum dice 2.2 e mi sono attenuto a quello. Comincio a pensare di non avere la sensibilità per capire certe sfumature.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ultron
Ettore, credo che il problema sia io. Io sto a due metri e dieci dal pannello, ho sempre e solo avuto Tv LCD e tendo a guardare SKY. In tutta onestà, tra Basso e Medio della Luminosità Pannello non vedo davvero alcuna differenza. Gamma è a 2.2 e non ho mai provato a cambiarlo perché nei settaggi reperiti qui sul forum dice 2.2 e mi sono attenuto a ..........[CUT]
Scusa ma come fai a non vedere differenze variando la luminosità del pannello da basso ad alto?? :confused:
PS: dammi del "tu" :D
-
Grazie per la brutale onestà. L'intento era solo di far capire a quanti, come me, giungono su questo forum per farsi un'idea di quale Tv sia idoneo alle proprie esigenze, cosa ho sperimentato io con questo TV. Non disturberò ulteriormente e seguirò il suo consiglio di cambiare TV.
-
@Tacco
Comunque però poi facci sapere se cambia qualcosa intervenendo sul Marantz, così intanto in base "al comunicato", gli interessati si prepareranno sotto la tua finestra. :asd: ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ultron
.... Io sto a due metri e dieci dal pannello, ho sempre e solo avuto Tv LCD e tendo a guardare SKY. In tutta onestà, tra Basso e Medio della Luminosità Pannello non vedo davvero alcuna differenza. Gamma è a 2.2 e non ho mai provato a cambiarlo .....Comincio a pensare di non avere la sensibilità per capire certe sfumature.
Be', come dice anche Aenor è assolutamente impossibile non notare una (enorme) differenza tra Basso e Alto, per esempio, così anche come tra Normale e Professionale tra i vari preset immagine. Non è che stiamo parlando di sfumature, eh...
Sicuramente la tua abitudine e credo ormai anche i tuoi gusti indotti sono orientati verso il quadro visivo degli LCD, con le inevitabili conseguenze, però un conto è dire cosa si preferisce (ed è lecito preferire un lcd a un plasma. Lecito, anche se per me incomprensibile...) e un conto è non notare alcuna differenza tra un'impostazione e l'altra.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ultron
Grazie per la brutale onestà. L'intento era solo di far capire a quanti, come me, giungono su questo forum per farsi un'idea di quale Tv sia idoneo alle proprie esigenze, cosa ho sperimentato io con questo TV. Non disturberò ulteriormente e seguirò il suo consiglio di cambiare TV.
A volte preferisco essere "brutale" piuttosto che girare attorno ad una questione che non ha senso di esistere. Perdonami, sono tutto fuorché "meschino".
E la conferma di quanto affermavo me l'hai data qualche post dopo:
Citazione:
Sicuramente trovo i TV LCD dei conoscenti molto più vicini al mio ideale di immagine
Mi dispiace se deciderai di vendere il VT, se il tuo approccio fosse stato differente, un po' più aperto, ti avrei consigliato di attendere, per cercare di capire cosa significhi "qualità". Se però tu stesso non hai tempo, voglia etc. non rimane altra soluzione che, ahimè, dare via un VT60, per..... un lcd Samsung. Faccio già solo fatica a scriverlo. :p