Ps. Ho acceso in questo momento il vt.. E mi dice che ho un aggiornamento software... Dal 3877 alla 3885!
Ps. Ho come la sensazione che mi costerebbe più la calibrazione che la tv!
Visualizzazione Stampabile
Ps. Ho acceso in questo momento il vt.. E mi dice che ho un aggiornamento software... Dal 3877 alla 3885!
Ps. Ho come la sensazione che mi costerebbe più la calibrazione che la tv!
ehm... mi piace "skilled".... :D
Quando lo vidi rimasi scandalizzato effettivamente... postai anche la foto dei settings così come li trovai... :rolleyes:
Per la cronaca almeno cut e Gain erano fatti a modo ?
No, aveva i GAIN a valori tipo +30 o giù di lì. Io ho capito l'approccio che hanno usato ma lo trovo completamente errato.
Roba da pigs
Non esageriamo, già con una sgrossata basic alle pro1/2 il TV rende un'immagine egregia; ovviamente concordo che questi TV high-end andrebbero calibrati però per rendere al meglio. Diciamo che si sfrutta al 50% non calibrato.
non so se il mio sia piu facile da calibrare, ma mi fate pensare che probabilmente la mia calibrazione (fatta da esordiente totale) è una schifezza: ci avro' messo un'oretta a dirla grossa
Non è mica detto, il VT60 è rognoso in generale da calibrare se non lo conosci, bisogna stare attenti ad un sacco di cose. Poi il risultato è eccezionale ok, quando sai come si comporta poi è un attimo ma non è stato facilissimo farlo rendere al 100%. Ovvio che poi quando sai da quali preset partire, che approccio tenere coi comandi, quali pattern utilizzare etc. il tutto diventa automatico. Non esiste un "tempo di calibrazione standard", un VT60 lo calibro in un'ora e mezza scarsa OGGI portandolo al 95% della resa, con l'esperienza maturata. Poi uno puoi spenderci altre 2 ore per affinare più che altro i grafici per pura soddisfazione personale, ma fra il 95% e il 100% dal punto di vista della resa cambia davvero poco.
Può essere che l'F8500 si calibri più facilmente (ho avuto modo di vederlo - già calibrato - ma mai di calibrarlo di persona) pertanto un'ora, un'ora e mezza magari è più che sufficiente... :)
P.S. Diffida sempre dei calibratori amanti solo dei dE a 0,xx e dei grafici "piallati", graphs are not everything è il mio motto... ;)
Credo che sia fondamentale osservarne la resa con contenuti misti, con scene complesse, sia in diurna che notturna, verificare che il banding e dfc non siano aumentati, che non ci sia un aggiunta anomala di rumore o altri artefatti, assenti in precedenza, che i dettagli sulle basse luci non siano affogati, che i dettagli sulle alte luci non siano bruciati, che gli incarnanti sia naturali ma non cadaverici, salvo non sia proprio l'impostazione fotografica della fonte, etc..
Oggi si e' conclusa anche l'asta per il GT60 a cui accennavo giorni fa, ci sono state solo 2 offerte (io me ne sono dimenticato sono sincero...) e il vincitore se l'è accaparrato per soli 553 euro piu 90 di spedizione. Complimenti se è qualcuno qui del forum, considerando che il venditore affermava essere una tv nuova aperta solo per fare le foto
il prezzo è buono ma senz'altro non è più in garanzia e questo è grosso rischio.