Guarda, considerando che prima uscivo coi minijack della scheda audio integrata direi che ho scoperto il nirvana....Citazione:
Originariamente scritto da marione61
:-D
Visualizzazione Stampabile
Guarda, considerando che prima uscivo coi minijack della scheda audio integrata direi che ho scoperto il nirvana....Citazione:
Originariamente scritto da marione61
:-D
Sei stato chiarissimo... :D
Grazie
Mario
il problema non sono tanto i minijack ma la sezione analogica
anche la mia scheda ha i minijack ma la sezione audio è di tutto rispetto e si sente ottimamente
Io non ho detto che la colpa è dei minijack, ho parlato dell'accoppiata minijack + scheda audio integrata.Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
Comunque non sono un esperto ma gli rca sono qualitativametne superiori rispetto ai minijack.
Ma a voi TMT5 aggancia subito l'audio HD? Io devo prima selezionare "unisci a DTS" e dopo che l'audio è partito selezionare "solo audio originale".
Con i formati standard, invece, tutto ok.
In che senso, ovvero, sotto quale aspetto?Citazione:
Originariamente scritto da markisha1979
Ciao
Non credo affatto, l'unica cosa che cambia è un connettore diverso:DCitazione:
Originariamente scritto da markisha1979
Invece io penso proprio di si...vista la differenza nelle superfici di contatto e le distanze tra i 2 poli fra il minijack (distanza e superficie di contatto minime) minime e le rca.Citazione:
Non credo affatto
sì ma non cambia il fatto che se la qualità del minijack è buona, per notare la differenza con gli rca hai bisogno di un impianto superlativo
In ambito cinema non noti alcuna differenza, sono solo le paranoie assurde degli audiofili:D
Nessuno che sappia dirmi se sono io ad aver impostato male il programma, oppure è un bug di TMT?Citazione:
Originariamente scritto da lello
Guarda, anche powerdvd non lo aggancia subito a volte, ma bisogna impostarlo. A volte si autoimposta im pcm, a volte in dd o dts normale.
In ogni caso è lavoro di 10 secondi mettere l'audio hd, quindi accettabile :D
Sempre peggio questo software ultimamente. Potrebbe non essere del tutto colpa loro ma stiamo veramente sfiorando il paradossale.
Stuttering selvaggio, clipping audio, l'ultima novità sono i blu-ray che usano il 100% della CPU, vedi Star Wars. Non che PowerDVD sia meglio sia chiaro.
Le majors per sfregio meritano di vedersi rippati i loro film sul disco e spogliati di ogni schifosa cosa hanno "attaccato" a questi supporti. Se i DVD facevano perdere la pazienza i blu-ray ti fanno venir voglia di appiccare il fuoco :ncomment:
Powerdvd va piuttosto bene con i bd.
Per gli mkv uso Mpc Hc.
Per l'audio foobar200.
La cosa vergognosa è che ci siano solo due player per i bd che leggano l'audio hd!:mad:
PowerDVD lo sto provando e per quanto riguarda la fluidità ci siamo, è molto soddisfacente. Per quanto riguarda la pesantezza percepita del software è sicuramente meglio di TMT, ma solo nella versione Cinema. E cmq siamo lì perché anche TMT c'ha il plugin media center. Restano cmq due pachidermi.
Ma dico io, non me ne faccio niente di tutto quel ciarpame che aggiungono attorno al software. Siamo a livelli di PC branded che si comprano ai centri commerciali, vere e proprie cloache digitali.
La notte piango ancora TheaterTek, un'azienda che aveva capito cosa vuol dire scrivere un player professionale.
No, questi ignoranti devono lasciare un segno, glielo farei io un segno!!! :ncomment:
Ma cosa m'interessa a me se ci mettono le funzionalità x & y per simulare dei media center quando perfino in edicola trovi software che fa di meglio. MA FATE A MENO E CONCENTRATEVI SULLA QUALITA' PER DIO!!!!!!!!! :ncomment:
Riponevo fiducia in Slysoft ma a quanto pare devono aver finito le "banane" e stanno morendo di fame perché pure CloneBD è un lustro che lo aspetto!!Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight