Visualizzazione Stampabile
-
@fib1985
Quando si parla di mapping 1:1 solitamente si intende una corrispondenza biunivoca tra pixel della sorgente e pixel del pannello E il riempimento di tutto lo schermo.
Questo avviene solo quando le dimensioni dell'immagine sorgente sono uguali a quelle del pannello; quindi nel caso del D3000 solo se la sorgente è 1366*768.
Se la risoluzione della sorgente è inferiore (p.e. 1280*720) è possibile avere la corrispondeza pixel a pixel ma non il riempimento dello schermo; in pratica rimane un cornicione nero intorno all'immagine: il D3000 questo non lo fa (un utente su avforums ha dichiarato che non ha la funzione "just scan" come sul suo samsung precedente, che fa quest'effetto -> http://www.avforums.com/forums/showp...ostcount=1478).
-
@AlexZone:
Sei sicuro che non faccia il mapping 1:1 per risoluzioni inferiori ?
Io ho collegato il mio notebook tramite la VGA e la risoluzione era 1280 x 720 e ricordo il bordo nero, infatti per testare la bontà dei pixel ricordo che usavo poi lo spostamento immagine per far accendere anche i pixel dei bordi neri...
Magari tramite HDMI il discorso è diverso...
-
grazie Alex sei molto chiaro...quindi in definitiva questo TV con segnali non 1360x768 mappa sì 1:1 ma con una cornice di pixel intorno alla schermo.in effetti il mio samsung questo non lo fà ho un immagine completa.quindi se compro questo TV e voglio giocarci con un una console in ogni casp ho una cornice nera intorno allo schermo ?
Poi nel tuo post linkato si dice questo: I believe you can get 1:1 pixel mapping if you use a PC with a DVI-to-HDMI adaptor though so long as you feed it a 1360x768 signal although I've not tried it.
Che significa precisamente ?
-
fib1985 penso che tu abbia capito male :
Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Se la risoluzione della sorgente è inferiore (p.e. 1280*720) è possibile avere la corrispondeza pixel a pixel ma non il riempimento dello schermo; in pratica rimane un cornicione nero intorno all'immagine: il D3000 questo non lo fa
quindi semplecemente nel caso di un segnale 720p lo riscala alla risoluzione del pannello.
Se ho capito bene .
-
Citazione:
Originariamente scritto da MesserWolf
fib1985 penso che tu abbia capito male :
quindi semplecemente nel caso di un segnale 720p lo riscala alla risoluzione del pannello.
Se ho capito bene .
:confused: sarà che è acora presto (le 10 e 30 :) ) ma non ci ho ancora capito nà mazza :D
-
Ha capito bene MesserWolf.
Stando a quel che so, il mapping 1:1 (cioè corrispondenza biunivoca tra pixel immagine e pixel pannello e contemporaneamente riempimento pannello) il D3000 lo fa solo per la risoluzione nativa 1366*768 (come è corretto) mente per le altre risoluzioni riscala.
Sempre per quel che ho capito, la funzione "Just scan" che hanno i Samsung e altri permetterebbe (condizionale ;) ) di ottenere la corrispondenza tra pixel e pixel anche per risoluzioni inferiori, mettendo un cornicione nero intorno all'immagine.
Questo quantomeno per l'ingresso HDMI, ma credo anche VGA.
P.S.: per essere veramente precisi la risoluzione in ingresso solitamente è 1360*768, quindi rimane anche in quel caso un piccolo bordo nero di 3 pixel su ogni lato.
P.S.S.: rileggendo il tuo post, mi sembra che tu la prova l'hai già fatta in VGA, e, sempre se ho capito bene, tramite VGA ottieni l'effetto che dicevo prima (cioè cornicione nero). Se cosi è allora significa che (solo) tramite VGA si riesce ad ottenere la corrispondenza biunivoca tra pixel e pixel senza riempimento del pannello.
Ultimo EDIT (scusatemi): Se il tuo Samsung riempiva TUTTO il pannello anche con risoluzioni inferiori a quella nativa del pannello allora SICURAMENTE NON è mapping 1:1, in nessun caso.
-
Funzione che in pratica ti permette di scegliere un'immagine un po' più piccola piuttosto che far intervenire lo scaler.
Sinceramente credo che questa funzione sia importante per quelle tv, come i Samsung, che non hanno un'elettronica di 1° ordine. Non dovrebbe essere il caso del D3000 [ma questo devono dircelo i possessori :D ] che al contrario dovrebbe avere un buon scaler che non dovrebbe dar problemi in riscalature di così lieve entità : da720p intendo.
-
Mi sembra di capire che è l'esatto contrario di quanto ha capito fib1985.. in pratica mappa 1:1 quando la sorgente ha la stessa risoluzione del pannello, quando invece ha una risoluzione diversa l'adatta allo schermo senza bordi neri e basta.
Comunque io l'ho ordinato questo Tv e domani sera lo vado a prendere... poichè a parte la Ps3 e la 360 in Hd, lo debbo provare anche con Wii e Ps2... vi dirò come si comporta rispetto all'attuale Samsung ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Ha capito bene MesserWolf.
Stando a quel che so, il mapping 1:1 (cioè corrispondenza biunivoca tra pixel immagine e pixel pannello e contemporaneamente riempimento pannello) il D3000 lo fa solo per la risoluzione nativa 1366*768 (come è corretto) mente per le altre risoluzioni riscala.
Sempre per quel che ho capito, la funzione "Just scan" che hanno i Samsung e altri permetterebbe (condizionale ;) ) di ottenere la corrispondenza tra pixel e pixel anche per risoluzioni inferiori, mettendo un cornicione nero intorno all'immagine.
Questo quantomeno per l'ingresso HDMI, ma credo anche VGA.
P.S.: per essere veramente precisi la risoluzione in ingresso solitamente è 1360*768, quindi rimane anche in quel caso un piccolo bordo nero di 3 pixel su ogni lato.
grandissimo alex...ora ho capito e adesso che leggo "un piccolo bordo nero di 3 pixel" mi accorgo che il mio samsung fà così, infatti ha una leggera cornice di pixel neri, tra l'altro non dà per niente fastidio e manco mi ero accorto:eek: bè allora questo D3000 non permette di mappare 1:1 con nessuna connessione eccetto la 1360x768, quindi per il mio utilizzo (giochi nativi a 1280x720) è praticamente inutile.
-
inutile ? non è che il just scan o mapping 1:1 come tu lo voglia chiamare, è indispensabile per giocare... specie se hai un buon scaler.
-
Dalla console giochi esci in vga a 1280x720 ?
Se si, allora dovrebbe esserci il mapping 1:1 con il bordo nero...questo da quanto mi ricordo quando collegai il mio notebook tramite vga...
-
Citazione:
Originariamente scritto da X4B4R4S
Mi sembra di capire che è l'esatto contrario di quanto ha capito fib1985.. in pratica mappa 1:1 quando la sorgente ha la stessa risoluzione del pannello, quando invece ha una risoluzione diversa l'adatta allo schermo senza bordi neri e basta.
Comunque io l'ho ordinato questo Tv e domani sera lo vado a prendere... poichè a parte la Ps3 e la 360 in Hd, lo debbo provare anche con Wii e Ps2... vi dirò come si comporta rispetto all'attuale Samsung ;)
perfetto, postaci tutte le tue impressioni;) Cmq ero convinto che il D3000 almeno in VGA riusciva a mappare 1:1, probabilmente l'avrò letto su qualche altro forum.mi scoccia davvero tanto sapere che l'immagine viene trattata con lo sclaer del TV...sono sempre pessimi (però a quanto si dice l'elettronica del d3000 è buona).bah...
EDIT: allora il mio samsun è una serie S7 (vabbè lasciamo stare) ed esco in VGA dalla xbox 360 alla res di 1360x768 (1280x720 non è supportata dal mio TV) però guardando bene ho solo sui LATI la striscia di pixel neri, per lungo invece no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fib1985
... il D3000 almeno in VGA riusciva a mappare 1:1 ...
Per essere precisi lo fa: il problema è che NON lo fa con la risoluzione che va bene a te.
Scusami fib 1985 ma tu hai detto che hai provato ad attaccare al D3000 il tuo notebook ad una risoluzione inferiore: ho capito bene?
Ed avevi il cornicione nero, sempre se ho capito bene?
Questa modalità ti dà fastidio quando lo guardi?
Perchè non ti va bene?
Se il tuo Samsung riempiva TUTTO il pannello anche con risoluzioni inferiori a quella nativa del pannello allora SICURAMENTE NON era mapping 1:1, in nessun caso. Era riscalato.
-
Non ti preoccupare che poi vi dico tutto ;)
Da qualsiasi parte sento, tutti dicono che questo televisore attualmente è il migliore, un motivo ci sarà... per esempio lo Scaler del Samsung è un po' penoso (soprattutto con la Ps2) è li che voglio vedere la differenza tra i due Tv.. l'elettronica Sony è una delle migliori, ora partendo dal presupposto che è impossibile che si veda come un crt, voglio proprio vedere come si comporta in quel frangente rispetto agli altri Lcd, perchè secondo me la differenza di bontà di questi Lcd la si gioca sul segnale Sd non sull'Hd dove sono ormai tutti piuttosto simili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fib1985
... però guardando bene ho solo sui LATI la striscia di pixel neri, per lungo invece no...
Certamente.
Risoluzone panello: 1366*768
Risoluzione ingresso: 1360*768.
L'altezza è uguale, mentre ai lati mancano 6 pixel.