Visualizzazione Stampabile
-
@marione61
in realtà media Portal costruisce il filtergraph come tutti i player directshow separando nettamente video e audio. ffdshow video si occupa della decodifica o del postprocessing del video. per l'audio MP utilizza il codec audio che gli dici di usare. per esempio la scelta pià semplice e logica è quella di usare MPA Gabest nel cui menu peraltro interno a MP stesso devi settare SPD/IF in questo modo tutto va all'amplificatore tramite la scheda audi che support l'uscita coassiale senza alcun intervento . dovresti vedere sull'ampli comparire DD o Dolby Digital o DTS ecc.
-
ok perfetto...
questa sera proverò subito a mettere in pratica il tuo suggerimento :)
...quindi se vedo sull'ampli DD 5.1 oppure DTS sono sicuro che il flusso audio sta entrando tale e quale senza nessuna rielaborazione ??
io pensavo che attraverso l'uscita spdif si potesse far giungere all'ampli un segnale rielaborato (un po' come si fa per il segnale video che si manda al vpr...) e siccome vorrei far uscire un segnale privo di qualunque "ritocco", la mia preoccupazione era quella che qualcosa potesse intervenire a mia insaputa....
Grazie
Mario
-
E' normale secondo voi (non so con che proci fate le stesse cose) che con il procio in firma e la seguente configurazione di Avisynth non riesco ad andare fluido?
SetMTMode(2, 0)
SetMemoryMax(1024)
MT("hqdn3d(2)", threads=2)
Colormatrix(Mode="Rec.601->Rec.709",threads=2)
MT("Spline16Resize(1280, last.height)")
MT("Spline16Resize(last.width, 720)", splitvertical=true)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.1, ss_y=1.1, Smode=3, Strenght=45, Overshoot=7)", threads=2)
ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
Per farlo andare fluido devo levare da avisynth il resize e mettere quello di ffdshow (dopo avisynth) o levare il supersampling di LSF.
Mi serve solo per capire se non gliela può proprio fare il procio (quindi se voglio di più cambio CPU) o se sbaglio qualche cosa perchè dovrei avere potenza a sufficienza.
P.S.: LE due CPU sono un pò sbilanciate, una al 95% e l'altra al 60-70% ma più di così non riesco a fare.
-
Dovrei fare una prova sul mio X2 4800 socket 939 ma ad orecchio sei effettivamente tiratino con quei settaggi.
Chiaro che le due varianti che hai provato "alleggeriscono" lil carico.
Settaggio molto simile a questo a parte il supersampling ... ma li la CPU e' piu' potente:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=733
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Dovrei fare una prova sul mio X2 4800 socket 939 ma ad orecchio sei effettivamente tiratino con quei settaggi.
Bene non sono troppo scarso nelle configurazione, male mi tocca cambiare CPU :D
PEr ora poco male tanto il mio VPR più di tanto non può dare, quando lo cambio dovrò prendere almeno un 6000 per scalare a 1080.
-
ciao a tutti,
anche io ho iniziato a smanettare con i vari filtri....
vorrei provare a "scopiazzare" i setteggi di Riker e anche quello citato da ciuchino, che sono molto più articolati e sicuramente più completi dei miei
bisogna sempre ispirarsi ai milgiori ;)
(per ora sono farmo al hqdn3d+lsf+resize :cry: )
volevo sapere se secondo voi la mia cpu (intel E6750) potrebbe andar bene o è scarsina...
il mio resize sarà 1400x1050
...e prima ho anche masso un bel deinterlacing 5tap...
ciao
grazie
Mario
-
la tua cpu e6750 è identica alla mia ed è tutt'ora una delle più performanti dualcore del mercato.
Certo che se dopo il resize usi un LSF con un oversampling superiore a 1.4 potrebbe non reggere, la cosa importante è cercare di equlibrare il più possibile il carico dei due core.
ciao,
fil
-
DVD tipo Ratatouille in formato 2:35:1 vengono visualizzati su schermi 16:9 con le bande nere sopra e sotto.
C'è qualche settaggio in ffdshow che consente di vederli a pieno schermo??
ciao
-
Ho recentemente aggiornato il mio Htpc che vedete in firma.
Ho così rispolverato il buon vecchio ffdshow che non cambiavo da un pezzo. Ho riletto bene tutta la guida di Stealth82 e ho insatallato il tutto.
Non riesco ad usare i filtri di Avisinth perchè quando li uso l'audio mi va fuori sincrono. Cosa potrebbe essere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da f_carone
la tua cpu e6750 è identica alla mia ed è tutt'ora una delle più performanti dualcore del mercato.
Certo che se dopo il resize usi un LSF con un oversampling superiore a 1.4 potrebbe non reggere, la cosa importante è cercare di equlibrare il più possibile il carico dei due core.
ciao,
fil
...alla faccia della cpu performante...
sicuramente sono io che non ho ancora capito come si fa a ripartire il carico equamente sui due core :cry:
ho provato a fare un copia/incolla delle impostazioni proposte da Riker e da ciuchino ma il filmato procede clamorosamente a scatti :cry: :cry: e non posso nemmeno apprezzare i benefici di tali settaggi...
mi date qualche suggerimento su come ripartire il carico di lavoro delle cpu per provare le vostre configurazioni ?
la mia attuale (dopo il deinterlacing) è la seguente:
MT("hqdn3d(2)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4,ss_y=1.4,Smode=4,str ength=70,wide=false,overshoot=7)")
LanczosResize(1400,1050,taps=2)
(...lo so, sono un principiante :cry: )
da dove posso partire per migliorare la configurazione
ciao
Mario
-
@mamach
E' giusto cosi' , poi in teoria si puo' fare quello che si vuole anche giocando sugli aspetti del player (se ne usi uno "intelligente").
Ma questo e' un forum serio e gli zoom tagliando pezzi laterali e non rispettando il formato originale non si fanno :D
@Abel
Non so' un quadcore ma normalmente quello e' sintomo che una CPU e' saturata al 100%.
@marione61
Non so' a cosa serva deinterlacciare materiale filmico ... comunque dipende anche dal player e dal decoder video usato.
Procedi inserendo un "filtro" per volta e vedi se il carico e' suddiviso.
Usando "tutta una configurazione" puo' portare a risultati inaspettati ed e' difficile stabilire di chi sia la colpa.
-
@marione61
segui le indicazioni di ciuchino, inoltre parti con un SuperSampling di LFS piu basso per esempio ss_x=1.0, ss_y=1.0 attualmente vedo che hai impostato ss_x=1.4,ss_y=1.4, (troppo anche per una super cpu), poi se vuoi e poui lo aumenti a passi di 0.1.
ciao,
fil
-
allora, vi dico in breve cosa vorrei fare, anche perchè ho perso tutto quello che avevo scritto...
1) tolgo il deinterlacing (lo avevo confuso con il denoise della guida di stealth)
2) imposto il resize a 1920x1080, tanto c'è powerstrip che mi riporta tutto a 1400x1050
3) ...ma se metto il SS a 1.0 non è come averlo spento e quindi ininfluente ?
4) partendo da una delle vostre super configurazioni, ad esempio, io inizierei con :
SetMTMode(2, 0)
SetMemoryMax(1024)
MT("hqdn3d(2)", threads=2)
poi aggiungo solo
Colormatrix(Mode="Rec.601->Rec.709",threads=2)
poi ancora
MT("Spline16Resize(1920, last.height)")
MT("Spline16Resize(last.width, 1080)", splitvertical=true)
ed infine
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.1, ss_y=1.1, Smode=3, Strenght=45, Overshoot=7)", threads=2)
ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_
potrebbe andare ?
invece se decido di partire dalla mia configurazione entry level, da cosa potrei iniziare per arricchirla ?
(il mio player è mediaportal)
Mario
-
Citazione:
Originariamente scritto da marione61
(il mio player è mediaportal)
Dato che anch'io uso Mediaportal, potresti provare questa config:??
- Resize spline (1920x1080 o come meglio credi) by ffdshow (NO avisynth)
- unsharp mask 20/25 (prima o dopo il resize, è da provare).
- niente più
A me sembra che con MP sia la soluzione migliore (codec mpeg2 nvida o dscaler).
Vorrei una tua conferma/smentita.
ciao
-
@marione61
2 Powerstrip imposta una risoluzione sulla scheda video , e' la scheda video che fa' upscaling/downscaling rispetto alla risoluzione che si trova in ingresso.
Questo applicando propri algoritmi di scaling ... se usi Ffdshow/Avisynth significa che consideri migliori quegli algoritmi di scaling rispetto a quelli usati in hardware della scheda video.
Ora fare un doppio scaling Up software e down scheda video ... devi provare tu.
Come puoi fare uno scaling alla risoluzione di uscita cosi' la scheda non deve fare "niente".
3 certo ma ti serve per sapere cosa succede quando sara' 1.1 1.2 1.3 ...
4 Non esistono superconfigurazioni che vadano bene per tutti.
Non e' invece piu' piacevole trovare la propria provando e vedendo cosa succede ?
Sei tu che devi decidere alla fine :)