Citazione:
Originariamente scritto da Philippo
Grazie
spero che sia veramente così
che il 9631 non dia questi difetti facciamo gli scongiuri :ave: :ave: :nono:
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Philippo
Grazie
spero che sia veramente così
che il 9631 non dia questi difetti facciamo gli scongiuri :ave: :ave: :nono:
Per chi ha già SKY HD: come portate l'audio al TV? E' necessario un impianto HT?
Quali funzioni filtro dell'immagine usate?
Grazie per i chiarimenti.
Consiglierei a tutti una attenta rilettura del punto 2h del regolamento, nonchè, a lettura avvenuta, la sua osservanza.
Grazie e ciao.
Io l'audio dell'HT l'ho collegato al SKy HD tramite cavo ottico.Citazione:
Originariamente scritto da tiny59
I filtri immagine li ho lasciati com eerano per i SD ovvero Pixel plus on
E impostazioni medie del dinamic contrast, pero ' non ho fatto ancora prove , sarei curioso di sapere come vengono impostati i filtri dalla magior parte degli utenti che hanno SkyHD
ciao
Io il Pixel plus preferisco disattivarlo, soprattutto con il calcio SKY (non HD).
Comunque senza HT come si porta l audio al TV con SKY HD?
coi cavetti gialli e rossi a fianco della tv, ci sono delle prese simili anche nello Sky HD:)Citazione:
Originariamente scritto da tiny59
Citazione:
Originariamente scritto da Actarus1969
Grazie.
Un saluto.
Ho due domande da porgere ai possessori del 42PF9966 che dispongono anche di Sky HD:
1) collegando via HDMI il skybox ad un ampli HDMI per poi arrivare alla tv con un solo cavo HDMI-DVI si hanno peggioramenti nell'immagine? Dovendo far passare i cavi in una canaletta a muro preferirei averne il meno possibile da far salire fino all tv...
2) qualora fosse assolutamente prevedibile il collegamento diretto con la tv, è possibile collegare CONTEMPORANEAMENTE l'audio sia alla tv con i cavetti gialli e rossi che all'ampli con un cavo digitale?
Grazie.
@ Actarus1969
Noto che, esattamente dopo il mio intervento in cui richiamavo al rispetto del regolamento, hai tranquillamente continuato come se nulla fosse (per due volte).
Un giorno di sospensione, così forse avrai tempo per dare una scorsa al regolamento.
@ tiny59
Idem come sopra (un intervento) ed uguale sospensione e raccomandazione
GRazie e ciao.
Hola a todo.
Yo escribo de Italia y tengo un Philips 42pf9966/10.
También yo he tenido problemas con las manchas.
Desaforadamente el problema es conocido sea en Italia que en Francia.
Yo ya he hecho limpiar la TV por 2 veces y las manchas siempre han reaparecido.
No se comprende cuál sea la avería y el SAT philips en Italia no de respuestas.
He leído en un foro francés que el SAT francés reemplaza un trozo (vaina de protección).
En Italia el SAT philips se limita a de las simples limpiezas.
¡Y' una vergüenza!
¡En italia la palabra "manchas" se dice "macchia!"
¡En francia la palabra "manchas" se dice "taches!"
Desaforadamente el efecto es igual en todo el mundo.
Por conocimiento visitado estos dos sitios:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=38937&page=33
http://www.plasmareview.fr/forum/ftopic1348.html
Traduzione:
Ciao a tutti.
Io scrivo dall'Italia e ho un Philips 42pf9966/10.
Anche io ho avuto problemi con le macchie.
Purtroppo il problema è noto sia in Italia che in Francia.
Io ho già fatto pulire il TV per 2 volte e le macchie sono sempre ricomparse.
Non si capisce quale sia il guasto ed il SAT philips in Italia non da risposte.
Ho letto in un forum francese che il SAT francese sostituisce un pezzo (guaina di protezione).
In Italia il SAT philips si limita a delle semplici pulizie.
E' una vergogna !
In italia la parola "manchas" si dice "macchia" !
In francia la parola "manchas" si dice "taches" !
Purtroppo l'effetto è uguale in tutto il mondo .
Per conoscenza visitate questi due siti:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=38937&page=33
http://www.plasmareview.fr/forum/ftopic1348.html
Ho scritto questa lettera sul forum spagnolo
http://www.forodvd.com/cgi-bin/yabb2...267841/165#178
dove a distanza di diversi mesi dall'Italia si sono accorti anche loro del problema .
... Non e' forse l'ora di informare gli organi di informazione ? :mad:
un consiglio: in hd impostare in progressive scan e ridurre al minimo i filtri digitali perchè il tv ha bisogno di elaborare immagini rumorose
ciao::D
scusate volevo dire non ha bisogno di elaborare immagini rumorose:eek:
Io uso il progressive anche con lo SKY SD.
Per i filtri digitali sto a medio ma sto seriamente pensando di ridurli.
Capita anche a voi di avere immagini farinose con lo SKYBOX?
Ma a voi è piaciuta la prima partita?
Non sto ovviamente parlando del lato sportivo ma di quello televisivo.
A me (SKY SD) assolutamente no: le immagini da vicino mi squadrettavanom e non penso certo di avere problemi di segnale.
Le immagini dall'alto appaiono leggermente farinose.
E' solo un mio problema? può dipendere dalla scart?
Chi ha l'HD SKY come si è trovato?
Fatemi sapere.
ciao, io la partita lo guardata in hd , pero' ogni tanto la guardavo
in rgb, per vedere la differenza ( enorme) che non riesco piu' a guardare :eek: la tv in sd