Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
XH90 è andato sold-out ovunque, lo hanno comprato in tantissimi. Qui e soprattutto in community trovi solo quelli che hanno avuto un qualche problema di cui una parte non sanno neanche usarlo il tv, altri hanno magari configurazioni particolari, altri attribuisco il problema al tv che magari risiede altrove (rete, sky,flash disk). Qualche problema ..........[CUT]
No, invece il problema è proprio del software. Se ce un fatto positivo è che il grosso degli utenti che lamentano problemi o che hanno notato un comportamento diverso della tv (tra i quali anche io!) , li hanno avuti proprio dopo gli upgrade! Poi il solo fatto di aver fatto sparire il penultimo firmware (6.0384) anche dal log dei rilasci, dimostra che qualche cosa che non andava in questo software c'era, e secondo me quest'ultimo, è per forza di cosa un derivato di quello. In 3gg non poi modificare più di tanto, puoi giusto metterci una pezza, qualcosa qua e la la tralasci. Secondo me Sony sta pagando la fretta di aver dovuto rilasciare l'upgrade per 120hz/4k in concomitanza all'uscita del ps5, ci metti poi il periodo (chissà come lavorano in azienda) ed il dado è tratto.
-
Tu hai l'ultimo firmware e dici che ti funziona bene, Dickfrey anche, poi leggi chi pensa di fare il reso per un tv che non dovrebbe neanche essere in vendita... Il motivo per cui l'altro l'hanno ritirato è che dava problemi sistematici sul tuner satellitare se resettato. Gli altri sono problemi che potranno essere anche fastidiosi ma non bloccanti. Poi se leggi che "disattivando il supercontrasto si levano gli sbalzi di luminosità", oppure non gestisce due cuffie bluetooth insieme, oppure perchè devo fare il reset dopo l'aggiornamento, come si fa a fare il reboot, mi si rovina la chiavetta, non lo gollego all'account google perchè ho paura che si infetti, ... dai se ne leggono di ogni. Poi ripeto qualche pezzo che sia fallato in qualche modo ci può stare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Tu hai l'ultimo firmware e dici che ti funziona bene, Dickfrey anche, poi leggi chi pensa di fare il reso per un tv che non dovrebbe neanche essere in vendita... Il motivo per cui l'altro l'hanno ritirato è che dava problemi sistematici sul tuner satellitare se resettato. Gli altri sono problemi che potranno essere anche fastidiosi ma non bloccanti..........[CUT]
Assolutamente d'accordo. Sono il primo a io a sostenere che ogni pannello ha le sue beghe. Io dico semplicemente che il firmware che avevo installato mi dava l'impressione di una maggiore affidabilità funzionale. Questo è leggermente meno stabile, ma chiaramente è il primo che implementa eARC, 4K/120hz ecc. Ci puo' stare qualche fix da fare, niente di tragico se l'azienda è serie (come in questo caso!) nel supporto. Poi è anche vero che probabilmente in qualche caso ci può essere incapacità da parte dell'utente, e questo lo so anche per esperienza personale/professionale. Ma io giudico e valuto sulla mia esperienza e non sul sentito dire. Al momento consiglio di tenere la 6.0152. Come consiglio fortemente l'acquisto di questa tv se si cerca un led dall'alto rapporto qualità/prezzo, anche se purtroppo pare sia aumentato nel frattempo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hiroshi976
Se ti metti a cercare info su un qualsiasi altro pannello che vorresti prendere in sostituzione del XH90, vedrai che con molta probabilità, anche il quel caso troveresti delle beghe.
Confermo, anche la tanto vituperata Q80T della Samsung ha i suoi problemi relativi all' HDR ed alla visione scura, persino con le console tipo PS4.
In più gli stessi di Rthings avvertono che il modello europeo non è come quello americano da loro testato.
TCL e Phlips non li ho nemmeno considerati.
Citazione:
Originariamente scritto da
hiroshi976
il solo fatto che Sony non abbia negato nulla, ma si sia data da fare (si sta dando da fare!) è solo un fatto positivo e personalmente un valore aggiunto nell'acquisto di un prodotto. E' il post vendita che secondo me fa grande un'azienda
E' quello che penso anche io, guardando ancora una volta in casa Samsung.
Mentre là trovo 140 pagine di imprecazioni e lamentele sul HDR, mai risolto, qui abbiamo Sony che butta fuori tre fw in due mesi. Certo, uno dei tre è stato disastroso, ma nel giro di poco hanno subito rimediato.
In più è l' unico prodotto con HDMI 2.1, ready for PS5, non possono sbagliarlo così clamorosamente, vorrebbe dire "non sappiamo più fare televisori".
Per quello conto sul suo supporto, considerato che la scorsa settimana hanno aggiornato ad Android 9 anche TV del 2018.
Citazione:
Originariamente scritto da
hiroshi976
secondo se si deve prendere il considerazione altro, dopo aver avuto questo sony, il salto agli oled è d'obbligo
Ci sarebbe anche l' ammiraglio Q90T, ma ha un prezzo che arriva dentro agli OLED e tra i due non c'è scelta
Infine, come dice rooob e come si è visto sugli store, è un prodotto che è stato vendutissimo a Novembre grazie alle allettanti promozioni.
Io non penso che saranno tutti TV resi, ma anzi penso che sarà un segnale maggiore per Sony per darci dentro e venirne fuori. Anche i problemi ingigantiti sul web (vedi il Blur a 120 Hz che sono dovuto andare a 10 cm dal 65" per trovare la differenza) fanno da traino verso il perfezionamento del prodotto.
-
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una vostra consulenza che siete sicuramente più esperti di me. Da una decina di giorni ho la TV ma solo questo fine settimana causa lavoro sono riuscito a testarla decentemente. Ho problemi con le immagini in movimento: guardando una puntata di una serie TV capita 3 o 4 che l'immagine si veda per un paio di secondi a scatti per poi tornare fluida. Succede sia con movimenti della camera sia con i movimenti del corpo dei personaggi. Capita inoltre sia con motionflow acceso che spento. Escludo internet perché l'audio non scatta, ho una connessione a circa 22mega e il contenuto è in fhd. Nei contenuti in 4k è meno marcato ma pur sempre presente.
Ho provato a fare qualche riavvio ma non cambia nulla.
Avete idea di quale possa essere la causa?
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zio R.
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una vostra consulenza che siete sicuramente più esperti di me. Da una decina di giorni ho la TV ma solo questo fine settimana causa lavoro sono riuscito a testarla decentemente. Ho problemi con le immagini in movimento: guardando una puntata di una serie TV capita 3 o 4 che l'immagine si veda per un paio di secondi a ..........[CUT]
Purtroppo i 22mega di banda dicono poco o niente. Li hai testati sulla tv o da un'altro dispositivo? Sei cablato o wifi? Per prima cosa proverei con una sorgente diversa cosa da escludere anomalie al pannello. Se tutto funziona perfettamente è sicuramente un problema di banda.
-
Domanda: ho un router fritzbox a circa 10m in linea d'area dalla TV, senza ostacoli. A cosa mi conviene connettere la TV, al canale a 2.4 GHz o a quello a 5 GHz?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hiroshi976
Purtroppo i 22mega di banda dicono poco o niente. Li hai testati sulla tv o da un'altro dispositivo? Sei cablato o wifi? Per prima cosa proverei con una sorgente diversa cosa da escludere anomalie al pannello. Se tutto funziona perfettamente è sicuramente un problema di banda.
Sono cablato, fino a qualche giorno fa usavo un Sony w808 (che ho ancora) con medesima connessione e medesime app e mai avuto problemi.
Si verifica con contenuti di Netflix, prime video e YouTube. Cosa mi consigli di fare?grazie
-
Se hai una linea da "circa 22 mbps" e vuoi vedere contenuti in 4k ti consiglio di cambiare operatore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zio R.
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una vostra consulenza che siete sicuramente più esperti di me. Da una decina di giorni ho la TV ma solo questo fine settimana causa lavoro sono riuscito a testarla decentemente. Ho problemi con le immagini in movimento: guardando una puntata di una serie TV capita 3 o 4 che l'immagine si veda per un paio di secondi a ..........[CUT]
Probabile possa essere il motioflow troppo esasperato. Oltre anche a qualche problema di banda. Prova a riavviare la tv tenendo premuto a lungo il pulsante accensione del telecomando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Se hai una linea da "circa 22 mbps" e vuoi vedere contenuti in 4k ti consiglio di cambiare operatore
Con 20mb e un buon valore di ping non dovrebbe avere problemi particolari.
Citazione:
Originariamente scritto da
Zio R.
Sono cablato, fino a qualche giorno fa usavo un Sony w808 (che ho ancora) con medesima connessione e medesime app e mai avuto problemi.
Si verifica con contenuti di Netflix, prime video e YouTube. Cosa mi consigli di fare?grazie
Parti da un cosa semplice, verifica con semplice speedtest (anche quello di ookla va bene www.speedtest.net) la reale portata della banda e soprattutto i valori di ping. Fai 4 o 5 test e poi fai una media.
Altra cosa, ma la tv ha i valori out of box, oppure c'hai smanettato su? Infine, tanto per fare un censimento, che firmware utilizzi?
-
Con 20 mbps ammesso siano stabili riesci a vedere netflix in 4k. Non youtube e non amazon
-
Innanzitutto grazie per gli interventi e i consigli.
Mi sento di escludere come causa la banda internet (da test ho in media 20mbps) per diversi motivi. Per prima cosa ho notato che ha iniziato a farmelo con contenuti Netflix fhd per i quali la mia connessione è sufficiente. In secondo luogo con il w808 non si sono mai verificati problemi di questo tipo. Infine il difetto è iniziato da stamattina. È vero che sto fine settimana l'ho usata più intensamente ma una decina di giorni fa quando l'ho ricevuta l'ho testata per un paio di giorni ed era perfetta.
I contenuti in 4k, nei quali il problema è meno marcato, me li carica sia in Netflix che Amazon. Anche con YouTube è tutto ok anche se capita che con qualche video faccia fatica ma si nota oggettivamente che l'immagine, così come l'audio, va a scatti perché la banda è insufficiente.
Il problema di cui parlo invece è che a random le immagini in movimento sono scattose per poco tempo, come se mancassero dei frame nel mezzo.
Sto usando come modalità immagine la standard e la cinema. Il firmware è il 6.0152.
Ho provato un riavvio staccando la spina e la situazione è notevolmente migliorata ma non risolta del tutto. Niente più problemi con movimenti della camera e con movimenti marcati di oggetti e persone. L'imperfezione che rimane è nei movimenti dei volti, microscatti molto brevi con una frequenza di un paio di volte a scena. Boh non so proprio cosa pensare.
Voi cosa fareste? Mi dispiacerebbe parecchio renderla perché sono molto soddisfatto della qualità dell'immagine così come dell'ottimo rapporto qualità/prezzo della TV.
Grazie ancora per il vostro tempo.
-
Ragazzi buongiorno.
Volevo chiedervi, siccome la maggior parte delle volte vedo i film sulla TV al buio. Cosa ne pensate delle lampade tipo Beghelli da mettere dietro la TV? Oppure altra soluzione? Oppure nulla?
Grazie
-
Se la via di fuga è renderla, recuperando i soldi, io intanto proverei ad aggiornare il firmware.
Non vorrei mai che tu avessi una periferica o qualcosa che “cozza” da qualche parte, che magari il nuovo fw POTREBBE risolvere.
Già il fatto che migliori con uno spegnimento sostiene sempre di più la mia idea che queste tv, quando non usate per un certo tempo, vanno non alimentate piuttosto che lasciate in standby.
Anche per me di banda ne hai abbastanza, nel senso che ho fatto delle prove su Netflix e con le nuove compressioni operate da Netflix ho trovato contenuti in 4K che si accontentavano di soli 6 Mbps !
Ma prima di fare tutto questo proverei a fare un test di Ping con il cavo con cui vai alla tv, usando un portatile.
Per vedere che tu abbia la banda ma anche la continuità. Ovvero che non perdi pacchetti.
Infine proverei Netflix e Prime anche sul computer e sempre con quel cavo.
Se tutto ciò va positivamente, allora tenta la carta dell’ aggiornamento.
Ognuno di noi ha configurazioni diverse, cavi differenti, solitamente riportiamo il problema, che però è difficile da analizzare se non si sanno tutti i dettagli.
Penso a chi nei giorni scorsi vedeva bene Netflix ma non Sky, poi alla fine era solo un problema del decoder Sky.
Good luck