Visualizzazione Stampabile
-
Ah capisco a cosa ti riferisci, in effetti se entri con segnale 4K a 50 o 60 Hz non puoi attivare il fi, ed in questo caso io noto più un effetto scia che scatti, purtroppo in questa condizione l'unica soluzione è settare manualmente la firestick su 1080p 50Hz e sfruttare il di rinunciando alla vobulazione.
-
ciao a tutti,
sto notando da qualche giorno che la ventola (o la ruota dei colori, non so) fa rumore nei primi 5/6 minuti dopo l'accensione del proiettore.
Dopo il rumore scompare e non si sente più: lo fa solo a freddo.
Secondo voi dovrei preoccuparmi? Il proiettore è nuovo, comprato un mese fa (già sostituito il primo esemplare per un granello di polvere nell'ottica).
Negli ultimi tempi sono davvero sfigato con gli apparecchi nuovi! :cry:
-
Il TW7100 non ha la ruota colori (quella ce l'hanno solo i proiettori DLP non i 3LCD). Se puoi sostituirlo ancora fallo, il mio ha quasi 2 anni e non fa alcun rumore la ventola. Domanda: ma non è che la ventola parte alla massima velocità e poi diminuisce i giri? Perchè se è così è normale che faccia piu rumore, se invece gira sempre alla stessa velocità (te ne accorgi avvicinando la mano alla presa di uscita dell'aria attenzione che è calda parecchio) allora c'è un problema. Nel caso invece partisse a velocità massima all'inizio (controlla il settaggio della lampada che sia su ECO) e poi diminuisce dopo 5/6 minuti controlla che il filtro non sia intasato.
Se hai settato la lampada in Alta o media è normale che la ventola parta al massimo,
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Domanda: ma non è che la ventola parte alla massima velocità e poi diminuisce i giri? Perchè se è così è normale che faccia piu rumore, se invece gira sempre alla stessa ve..........[CUT]
Ciao Franco, innanzitutto ti ringrazio per l'intervento.
L'impostazione della lampada è su ECO, riconosco il rumore della ventola che parte abbastanza forte per poi "calmierarsi" dopo qualche istante.
Il rumore a cui faccio riferimento io, invece, è tipo una "grattata" all'interno del proiettore che parte qualche minuto (2-3) dopo l'accensione, dura 5-10 minuti e poi scompare definitivamente.
Ho il proiettore da 1 mese e nelle prime settimane questo non lo faceva.
Intanto ho scritto al venditore (un negozio Amazon), vediamo cosa mi risponde.
Grazie
-
Non è normale quello che senti, da come lo descrivi o una ventola ha i cuscinetti difettosi o qualcosa tocca la ventola, quindi hai fatto bene a contattare il venditore. Controlla che non ci sia qualche corpo estraneo entrato dalle feritoie frontali, non so se hai bambini a casa che possano aver fatto qualche scherzetto (i bambini sono curiosi spesso). Il proiettore ha diverse ventole, non solo quella vicina alle feritoie frontali, riesci a capire se il rumore proviene da quella o dall'altra che è nella zona del filtro?
-
una cosa strana che ho notato, però, è che se accendo il proiettore senza alcun segnale in ingresso non si sente alcun rumore.
Il rumore parte dopo aver messo Netflix: stasera provo a vedere se lo fa anche con Prime, Disney, ecc...
Boh
-
Fai un'altra prova, accendi il proiettore senza segnale e poi premi il tasto sul telecomando per fare apparire il segnale di test (quello schermo blu col cerchio e la croce) e vedi se il rumore si sente. Altra cosa da fare dopo che hai collegato Netflix, abbassa a zero il volume delle casse del proiettore io avevo un disturbo sull'audio in determinate circostanze. Potrebbe essere quello visto che se fosse una ventola te lo dovrebbe fare anche a schermo nero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Fai un'altra prova, accendi il proiettore senza segnale e poi premi il tasto sul telecomando per fare apparire il segnale di test (quello schermo blu col cerchio e la croce) e vedi se il rumore si sente. [CUT]
fatto, il rumore NON si sente
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
abbassa a zero il volume delle casse del proiettore io avevo un disturbo sull'audio in determinate circostanze.[CUT]
ho provato ma il rumore si sente uguale, sicuramente NON deriva dalle case.
In ogni caso ho mandato filmato al negoziante, che me l'ha chiesto per inoltrarlo al servizio assistenza di Epson: vediamo cosa mi dicono.
Grazie!
-
E' molto strano che senza segnale non si senta il rumore e col segnale si, ma sei sicuro che sia un rumore di ventola e non di qualche componente elettronico? Poichè se fosse una ventola difettosa dovrebbe farlo indipendentemente dal segnale in ingresso.
Non è che un rumore che compare solo con i segnali 4K? Prova a mandare solo segnali full HD al proiettore e setta ad off la voce 4k enchancement nel menu immagine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
E' molto strano che senza segnale non si senta il rumore e col segnale si, [CUT]
mi correggo: il rumore lo fa ANCHE in assenza si segnale (in una prova precedente non so perchè non si sentiva).
Mi hanno chiamato dall'assistenza tecnica e mi hanno detto che, probabilmente, si tratta di un cavetto che sfiora una ventola e fa rumore..
Mi tocca rispedirlo al mittente: sono veramente incatzato nero; un prende il proiettore nuovo per non avere problemi e poi lo deve spedire 2 volte in assistenza nel giro di 40 giorni :mad:
-
Ti capisco purtroppo a volte sembra una persecuzione, cmq se vuoi vedere il lato positivo l'assistenza funziona e questo è fondamentale su questo tipo di prodotti costosi. Meglio che i problemi si presentino in garanzia almeno sei coperto e non devi spendere soldi.
-
Riesumo il thread perchè da pochi giorni sono un nuovo utilizzatore del TW7100.
Preso da amazon wharehuse, ero piuttosto scettico e pensavo potesse avere problemi, invece è arrivato sostanzialmente nuovo, ma presumo, dall'imballaggio, che sia rientrato dall'assistenza.
Come qualità complessiva mi aspettavo peggio, ma è il mio primo proiettore quindi il mio giudizio conta poco, il livello di rumorosità era come mi aspettavo, mentre non mi aspettavo il calore che emana (lo useremo di meno nei mesi estivi :D).
Ho riscontrato solo una paio di problemi.
Anche centrando il proiettore il riquadro dell'immagine è leggermente inclinato e va corretto con la keystone. E' normale? o forse è necessario che il proiettore sia perfettamente piano (l'ho messo provvisoriamente su un piccolo tavolino). La correzione dell'immagine (una paio di cm su uno schermo di 120 pollici circa) con la keystone non mi pare abbia distorto l'immagine, ma volevo sapere se fosse un difetto o una situazione "normale". Ovviamente senza utilizzare lo shift sia verticale che orizzontale, che se usato per poco non crea problemi, ma poi "distorce" un po' l'immagine.
Il maggior problema è invece il bluetooth: ho cercato di collegare la soundbar samsung, ma pur trovandola non si connette.
Ho connesso invece gli auricolari, ma l'audio è risultato troppo basso e praticamente inudibile anche impostandolo al massimo livello.
Qualcuno ha avuto problemi analoghi? Non ho al momento altre periferiche bluetooth da provare, ma che non si colleghi alla soundbar un po' mi scoccia.
Ultima domanda, ho visto che c'è il comando per resettare le ore di uso, ma allora non è possibile conoscere l'esatta usura della lampada se si può resettare in qualsiasi momento? o sbaglio?
-
Se il proiettore è perfettamente in piano (controlla i piedini regolabili nella parte posteriore del proiettore) l'immagine non deve essere irregolare come dimensioni. Come correzione per centrare lo schermo usa il Lens shift e non inclinare il proiettore dovendo poi utilizzare la correzione trapezoidale che è sempre da evitare.
Per il bluetooth io ho collegato una cuffia Panasonic senza problemi anche l'audio è sufficientemente forte. Se la soundbar non si connette probabilmente non supporta il protocollo di protezione del proiettore.
Le ore reali sono sempre consultabili dal menù di servizio che non è azzerabile. Quello utente è azzerabile poiché serve quando si sostituisce la lampada.
-
Grazie per la risposte Franco.
Si, ho risolto il problema dell'immagine. Non avevo messo il proiettore perfettamente perpendicolare alla parete di proiezione.
Ora anche usando la lens shift al massimo, l'immagine non presenta distorsioni e ho resettato tutti i parametri della keystone.
Per i colori al momento non perdo tempo, lo farò quando avrò lo schermo.
Stavo decidendo di pendere uno schermo usato (110 pollici) ma la prima impressione è che un'immagine da 120 o meglio 130 pollici mi dia più soddisfazione e più effetto "cinema".
Per il bluetooth proverò di nuovo e se dovesse persistere il problema con la mia soundbar proverò con qualche altra periferica.
-
Se hai spazio prendi lo schermo più grande possibile, tanto il TW7100 ha una buona riserva di luce e supporta tranquillamente schermi di grandi dimensioni.
Per il bluetooth ti confermo che Epson utilizza un protocollo di protezione dei dati che non tutte le soundbar supportano. Ti conviene leggere il manuale del proiettore dov'è specificato il tipo di protocollo utilizzato.