Io ho posseduto l xe90 ottimo tv ma coi canali sd per pur ottima la sua elettronica non si vedevano per nulla bene come mi aspettavo gia da un tv 4k
Visualizzazione Stampabile
Io ho posseduto l xe90 ottimo tv ma coi canali sd per pur ottima la sua elettronica non si vedevano per nulla bene come mi aspettavo gia da un tv 4k
Allora c'è da aspettarsi che xe85 che è inferiore a xe90, sarà anche peggio. :rolleyes:
Ma sotto i 1000€ a questo punto, cosa c'è che vale la pena comprare o cosigliare? :muro:
Per non andare OT, possiamo parlane quì: http://www.avmagazine.it/forum/130-c...-pollici/page2
Finalmente posso sfruttare al massimo l' xe85 , abilitato il firmware 4k dello skyQ e ieri visto la F1 in 4k HDR ( collegato su HDMI 2 e impostato uscita su decoder 4K HDR 10 bit ) , non dico niente solo :
S P E T T A C O L O .
Ottimo, se proprio non trovo l'oled che cerco per mia mamma, gli faccio prendere un 55XE85.. :)
Come ti pare coi canali del DTT?
Buoni quelli in HD , 5+ quelli normali , ma non lo comprata certo per vedere amici della defilippi :) . Accoppiata a tutta una catena in 4k HDR , SkyQ , Ps4 Pro , PC con nvidia 1080ti , Bluray Sony 4K BD800 , Netflix 4K , è questo quello che si deve vedere con questa TV .
Bhe, diciamo che oggi non ci sono alternative su un 55", anche se ci si guarda purtroppo solo il DTT, sono quasi tutti 4K!
Quindi almeno ci si affida ad un elettronica buona per vedere il meno peggio possibile.
Avete dei setting da consigliare? Ho letto da qualche parte che c'è una modalità cinema pro. L'HDR ha dei setting a parte?
Ma se riproduco un file 4k hdr contenuto in una pendrive tramite usb e quindi con il lettore interno del tv, non funziona l'hdr? :rolleyes:
Strano che la modalità perfetta out of the box sia la standard e non la cinema o pro.
Grazie! Oggi pomeriggio lo andiamo a prendere, quindi sarà un pomeriggio di test e regolazioni. Dopo cena ho pronto un film in 4k HDR in chiavetta 3.0, e adesso che ho avuto la conferma sull'HDR, avrò la mia prima esperienza di visione di film in 4K HDR. Grazie! ;)
- Per le regolazioni di base vanno bene i file di AVSHD in FHD, oppure c'è anche una versione in 4K?
- Ma cosa succede se sul sistema android del tv si installa Kodi, si potrebbero riprodurre i file video da chiavetta con esso, oppure non conviene?
- Android è 32 o 64 bit?
- Si possono intallare app anche da chiavetta?
Io android lo tolto ( nel senso disattivo il wifi ) se no la TV lagga e diventa lentissima .
Tv installato ed impostate prime configurazioni. Sono un po deluso a livello generale ed ho troato i menù poco pratici ed intuitivi. Inoltre ho notato subito che su schermate scure o nere, disattivando il super contrasto, oltre ad avere un nero peggiore, vengono fuori delle belle chiazze biancastre, tipico difetto dei tv retroilluminati con sistema edge. Così ho messo acceso su basso. Stasera ci guarderemo un film possibilmente al buio e potrò apprezzare meglio il suo potenziale. Certo, non avendolo personalmente a casa il tv (acquisto che ho consigliato a mia mamma), non potrò fare tutti gli esperimenti che voglio con calma e con il tempo. Invece sono rimasto favorevolmente sorpreso della qualità d'immagine con fonti poco nobili, come i canali del DTT. Per i test video da usb, non sono riuscito ad ottenere una corretta chiusura del bianco 235, che in pratica invece va a visualizzare tutte o quasi le bande lampeggianti. Ma questo mi sa che è un problema che si riscontra con tutti i lettori interni dei tv. Altra cosa antipatica che ho riscontrato è che non trovo un tasto scorciatoia sul telecomando per cambiare la modalità immagine, tipo da standard a cinema, senza entrare nel menù.
Benvenuto nel club della delusione!!! Come hai potuto già testare tutto sto mostro come descritto dai vari thread quì in giro non lo è.
Parole tipo spettacolo, grande, splendido mi lasciano sempre perplesso e penso...ma questi che tv avevano prima? Un phonola crt?
Come hai potuto vedere android è limitato, forviante e lento. Non esiste come giustamente hai già notato una scorciatoia per passare nelle varie modalità ma devi sempre cliccare mille pulsanti prima di cambiare. Ma a mountain view la tv la usano oppure la considerano uno smartphone grosso??? Hai già provato a spegnere i vari automatismi con aumento del clouding. Se leggi in giro tutti hanno spento tutto e ti domandi. Ma cosa vedono questi? Un'altra chicca e che kodi installabile dal market non riesce ad impostare i 24p perchè bloccati da android tv sempre a 60!!! Quindi se vuoi godere della visione di un buon film a 24p devi usare sempre un player esterno!!!
In pratica questi tv sony mi sembrano molto pompati da marketing e fan. Non sono malaccio ma neanche tutto sto riferimento che si ritiene essi siano.