edit......
Visualizzazione Stampabile
edit......
sarei curioso di provare l'optoma con uno schermo ad alto contrasto tipo il black diamond 0.8 visto che lumen ne ha da vendere e il nero scenderebbe parecchio.
Sabato mattina Optoma H65 :)
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...2e965e01ca.jpg
Ottimo Paolino: curioso di conoscere le tue impressioni e ansioso di godermi i tuoi scatti:)
scusate ma se il gemello Acer ha risolto i suoi problemi non conviene prendere quello e tenersi in tasca 1000 euro?
L'Acer non offre tutte le regolazioni del laser che offre l'Optoma e il DB è solo on o off. Quindi non è detto che abbia pari prestazioni in tale ambito.
Ieri sera altra serata divertentissima!!
.Ci siamo fatti coccolare dal Sony 260 e appunto dall’Optoma.....che dire, al nostro gruppetto di appassionati sono sembrate entrambe,due macchine di valore. Solo un paio d’anni fa l’immagine che abbiamo visto a schermo (enorme) ci ha lasciato sbigottiti e le peculiarità di ognuna ci sono state ben spiegate da Simone,:macchine diverse con difetti (pochi) e vantaggi (molti).
Aspetto commenti della serata dagli altri partecipanti sicuramente più preparati di me.
Entro breve organizzerò una serata da me così da divertirci anche con il digifast (che già allo stato attuale ha dato nuova linfa ai vecchi BR e anche agli uhd) oltre al nuovo schermo e all’optoma.
Rimango convinto che qualcosa nel mondo della video proiezione si sia mosso è tutto questo a vantaggio di noi appassionati. Poi ad uno può piacere di più il Sony ad altri i Dlp ed a altri ancora i JVC ma la cosa importante è aver di nuovo la possibilità di scegliere.
Comunque a parte gli scherzi, domani verrà Antonio a casa mia per provare l'OPTOMA in questione vediamo come si comporta rispetto al mio EPSON 9300 tarato con DISPCAL.
AhAhAh, vedrai che paga prendi:p
Anche io molto curioso!
beh non dimentichiamoci che un epson lo prendi a 3300 euro circa , mentre l optoma anche se economico per la sua tecnologia è sempre un vpr da 5000 cocuzze :)