Ma come fa MW ad avere dei XE 9305 imballati quando la Sony ha interrotto la produzione nel 2017 boh per me sono ricondizionati o esposti
Tra l'altro nelle altre catene nazionali imballati non si trovano più da mesi
Visualizzazione Stampabile
Il primo mostrava macroblocchi praticamente in tutte le scene di film o programmi con tonalità scure, un effetto “pixellato” delle immagini. Il tecnico Sony al primo sguardo sosteneva che non fosse neanche riparabile come difetto. Il secondo tv, appena consegnato e montato sembrava funzionare, dopo 5 minuti è entrato in protezione, Luca rossa fissa e non si è più acceso. Meno male che il tecnico era ancora lì. Anche se era stato testato al CAT prima di portarmelo, poi si è dimostrato fallato, il tecnico non aveva parole. Lo ha reimballato e portato via. Se riesco posto immagini.
ma l'app Kodi installata dallo store supporta i filmati HDR letti da chiavetta usb?
Ciao a tutti, da poco sono anch' io possessore dell' XE93, taglio da 55.
Dove posso trovare dei buoni settaggi di massima?
Ci sono delle prove da fare per trovare eventuali difetti?
Ciao a tutti, nuovo utente e nuovo possessore del XE9305 da 55''.
Prima di acquistarlo, avevo letto tutti i vostri messaggi sui difetti di questo televisore.
Avevo anche visto, tra gli altri, un video su youtube dove veniva filmato contemporaneamente con altri tv, ad esempio l'A1 e il XE9005.
Beh, questo televisore era l'unico con una "velatura" bianca sull'immagine. "Sarà la videocamera dell'utente".
Nonostante ciò, le recensioni in rete erano tutte eccellenti. Quindi ho ignorato tutti gli allarmi e mi sono fidato di esse.
E così mi sono fregato: l'immagine presenta questa specie di "patina" (blooming\clouding, è corretto?).
Non è come le immagini postate da qualche utente, ovvero a zone: sul mio, questo alone è presente ovunque.
Mia madre, che capisce meno di me di tecnicismi e si limita a guardare "la tv", mi ha detto che le immagini sono meno vive del Sony 32" che abbiamo in cucina, pagato meno di 400 euro.
Ho notato anche scarsa definizione sui canali HD, ma in modo diverso rispetto al mio precedente LG Oled 55'' su cui vedevo i pixel e un effetto quadrettato: qui sembra più offuscato.
Alcuni di voi hanno sostituito il televisore più volte, ad altri viene ormai dato un rigenerato. Non so che fare, rischio di trovarmi un tv ancora peggiore a questo punto. E neanche nuova.
Sono un tantino demoralizzato.
Buongiorno a tutti. Anche nel mio xe9305 le immagini sembrano "slalvate", impostando l'immagine su standard o personale i colori diventano più caldi.
L'effetto che tu definisci "velatura" lo noti anche quando sei perfettamente di fronte allo schermo o solo quando lo guardi di lato?
Questo TV soffre molto l'angolo di visualizzazione e non vorrei che dipendesse da questo. Se però lo noti anche di fronte allora c'è qualcosa che non va, perchè nel mio caso restituisce immagini con colori brillanti e neri profondi....
Di fronte. Stando in piedi e più vicino si nota un po' di più che stando seduti, sempre di fronte.
Si nota molto nei film (del DTT), dove l'immagine è sempre un po' annebbiata. Tutto diventa scolorito. Nei programmi live e in molte pubblicità è ridottissimo e accettabile. Non ho ancora provato blu ray\4k.
Per farmi capire meglio, posso estremizzare il problema se aumento il livello del nero dal predefinito (50) in su. A 100 è nebbia della val padana.
L'immagine è quella standard, con i valori predefiniti. Se vado su "personale" il problema aumenta ancora di più. "Brillante" e "Sport" lo minimizzano ma i colori sono troppo "sparati", non naturali.
L'effetto è quello che ho trovato in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=8lSWONPJNm8
Minuto 1:10.
Nel caso di questo utente, il suo schermo è bello nero e poi quando apre questa applicazione gli diventa così.
Il video in sè credo non riguardi minimamente la qualità d'immagine ma altro tipo di test. :)
Per voi che avete acquistato la TV da poco sulla targhetta posteriore che data di fabbricazione viene riportata?grazie.
Offerta su mediaworld online il 65" a 1699 .....