Visualizzazione Stampabile
-
scusate la mia ignoranza tra i modelli 2016 i migliori erano l'e6 e il c6 con processori piu potenti i modelli 2017 che processori hanno dato che il 3d e scomparso su tutta la gamma?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
Premesso che la visione dei canali SD è un finto problema visto che chi compra un Oled si presume cerchi qualità anche nei segnali in ingresso.............detto ciò le recensioni fino a oggi dicono l'esatto contrario gli LG lavorano meglio rispetto A1 suo segnali SD.
Io resto convinto che il B6/C6 faranno numeri 20 volte superiori. Calcola che il ..........[CUT]
Io il B6 lo ho e so bene come tratta ( o meglio non tratta ) i segnali meno nobili ( diciamo qualunque risoluzione inferiore al 4k, compresi 1080i o 1080p p meno nobili ).
L'A1 è un'altra categoria ...l'upscaling fa tutto molto bene e non credo proprio che LG abbia fatto qualcosa in più sui modelli 2017 rispetto al 2016 ( altrimenti lo avrebbe pubblicizzato da un pezzo ).
Chi compra un tv 4k non vede sd ma vuole anche vederci la tv normale...la resa degli LG con digitale terrestre ( anche canali HD ) non è di certo perfetta...l'immagine è poco a fuoco e anche il nero molto meno compatto che con fonti HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TREZ78
scusate la mia ignoranza tra i modelli 2016 i migliori erano l'e6 e il c6 con processori piu potenti i modelli 2017 che processori hanno dato che il 3d e scomparso su tutta la gamma?
Tutti gli oled 2017 utilizzano lo stesso processore video MP16+
-
x valerio forse la causa e il processore del b6?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Tutti gli oled 2017 utilizzano lo stesso processore video MP16+
ti ringrazio della risposta e il b6 che processore a sotto?dove si trovano le specifiche del processore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
una domanda a tutti i possessori di tv oled che non mi è stata mai chiara, bene o male tutte le tv al 5% mostrano banding che sparisce man mano che si va verso il 10% e poi a salire, ma questo vuol dire che durante una partita di calcio che sicuramente mostra uno schermo più illuminato è impossibile scorgere le bande?
a me di vederle ogni tanto nei film non mi impoterebbe niente, ma per 90 min di una partita so per certo che mi renderebbe l'esperienza insostenibile :\ (ho avuto un sony x9005b con molto banding)
Sul mio EG910 al 5% le lievi bande che si notano (al 10% non sono più rilevabili) nella normale visione non le ho MAI notate, nemmeno sulle scene scure e lo stesso con le partite (il banding per me era il peggior incubo), il vignetting invece si vede ai lati nelle scene scure scure con segnali più compressi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
Io il B6 lo ho e so bene come tratta ( o meglio non tratta ) i segnali meno nobili ( diciamo qualunque risoluzione inferiore al 4k, compresi 1080i o 1080p p meno nobili ).
L'A1 è un'altra categoria ...l'upscaling fa tutto molto bene e non credo proprio che LG abbia fatto qualcosa in più sui modelli 2017 rispetto al 2016 ( altrimenti lo avrebbe pub..........[CUT]
Grazie per la tua risposta da possessore, per me confermativa di qualcosa letto quà e là - ma leggerla da chi fa esperienza reale è importantissimo; io infatti mi sto decidendo su quale tipo di tv scegliere e per il mio uso (che vede molto calcio su segnali HD) credo che andrò o sui Led Sony XE nuovi o su qualche Led Panasonic che esca bene dalle rece...
e pazienza per il nero nero...ma non di solo nero e 4k vive l'uomo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TREZ78
ti ringrazio della risposta e il b6 che processore a sotto?dove si trovano le specifiche del processore?
Se ricordo bene, nella recensione del B6 di HDTVtest c'è una immagine del menu di servizio con il modello del processore utilizzato che risulta diverso dal modello C6 ;)
PS: per le specifiche del processore fai poi una ricerca con google.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
fin ad ora che sia migliore LG su materiale SD l'ho letto solo su afdigitale che traduce le recensioni di whathifi e onestamente nelle review di questa testata inglese più volte mi è capitato di leggere qualcosa che riscontrassero solo loro in tutto il panorama
il motion dei tv LG (lcd, plasma, oled) per me è sempre stato pessimo e scattoso, solo ..........[CUT]
Allora ti aggiungo anche questa Dday: Dove neanche l’X-Reality PRO riesce a fare i miracoli è con i video in definizione standard e in particolare durante la visione dei canali TV tradizionali: in questo caso tutti i difetti del materiale sorgente vengono oltremodo evidenziati per un’esperienza poco appagante. Anche con i canali TV in HD, gli artefatti di compressione diventano molto visibili e fastidiosi e in questo caso l’OLED Bravia mostra un carattere analitico che non fa sconti nei confronti del minimo difetto del contenuto video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
Allora ti aggiungo anche questa Dday: Dove neanche l’X-Reality PRO riesce a fare i miracoli è con i video in definizione standard e in particolare durante la visione dei canali TV tradizionali: in questo caso tutti i difetti del materiale sorgente vengono oltremodo evidenziati per un’esperienza poco appagante. Anche con i canali TV in HD, gli artef..........[CUT]
ma l'e6 come si comporta in questo caso con sorgenti poco nobili meglio del b6?
-
Ragazzi, ma davvero arguiamo sulla visione di canali SD su tv del genere?
Secondo me tali "macchine" meritano materiale video all'altezza di ciò che sono. Come minimo, ma proprio come minimo, Sky HD.
Il resto non è da prendere in considerazione. Non è che vai a fare fuoristrada con il Ferrari eh.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcolinik
Ragazzi, ma davvero arguiamo sulla visione di canali SD su tv del genere?
Secondo tali "macchine" meritano materiale video all'altezza di ciò che sono. Come minimo, ma proprio come minimo, Sky HD.
Il resto non è da prendere in considerazione. Non è che vai a fare fuoristrada con il Ferrari eh.
esatto sono d'accordo con te pero e da prendere in considerazione dato il pessimo sviluppo tecnologico italiano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
Io il B6 lo ho e so bene come tratta ( o meglio non tratta ) i segnali meno nobili ( diciamo qualunque risoluzione inferiore al 4k, compresi 1080i o 1080p p meno nobili ).
L'A1 è un'altra categoria ...l'upscaling fa tutto molto bene e non credo proprio che LG abbia fatto qualcosa in più sui modelli 2017 rispetto al 2016 ( altrimenti lo avrebbe pub..........[CUT]
mi sembra un po presto a fare delle sentenze negative nei modelli lg 2017 rispetto sony paragonando il 2016(non e vero che e cambiato niente)sono cambiati upscaling processori filtro luminosita e near blach...
i modelli 2017 nelle recenzioni non troppo autorevoli finora uscite tra i pro e contro non ci sono delle grandi differenze....
-
Loewe bild 7 review
http://www.hdtvtest.co.uk/news/bild7-201705194469.htm
Si parla chiaramente di pannelli selezionati, che avvalora la mia tesi tanto bastonata da tutti qui che LG su richiesta selezioni i pannelli, ok il prezzo è decisamente alto, ma come per il primo oled panny, lo ha fatto anche per questo Loewe.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lambretta
mi sembra un po presto a fare delle sentenze negative nei modelli lg 2017 rispetto sony paragonando il 2016(non e vero che e cambiato niente)sono cambiati upscaling processori filtro luminosita e near blach...
i modelli 2017 nelle recenzioni non troppo autorevoli finora uscite tra i pro e contro non ci sono delle grandi differenze....
Mah...speriamo vivamente ma avrebbero già dichiarato se ci fossero stati miglioramenti significativi.
@Fedayn69 : ho letto anche io DDAY poi ho visto l'A1 in azione e ho capito che l'elettronica c'è. Per me vale la spesa solo per quello che ho testato circa gestione movimento e filtri vari di riduzione del rumore. Questi ultimi, a differenza di quelli degli LG ( 2016 ) agiscono senza sacrificare la nitidezza. Quello che ho visto mi ha convinto molto. L'unico neo è stata la luminosità ma forse ho sbagliato io qualcosa nei setting perchè sto leggendo che è superiore agli LG2016 ( a me è sembrato di no, ma ero in pieno Centro Commerciale e forse avevo qualche filtro ECO o altro attivo di cui non mi sono accorto nella fretta)