Visualizzazione Stampabile
-
Con l'ultimo firmware beta questo device sta raggiungendo livelli di eccellenza riservati a dispositivi molto più cari, e praticamente rende inutile il passaggio al modello più recente z9s, se non per questioni di condivisione di rete molto specifiche.Best buy assoluto.
-
ma i firmware ufficiali (intesi come non beta) non li faranno più ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SebArdo77
ma i firmware ufficiali (intesi come non beta) non li faranno più ?
Solo solo parole, anche i firmware ufficiali hanno dei bug, e i loro firmware beta non hanno problemi evidenti.
-
Comunque molte iso non le legge proprio.....praticamente è anche lettore iso ma molto limitato:cry: il (vecchio) asus bd700 che ancora posseggo le iso le legge tutte,comprese di menù.Pazienza
-
Esiste una app per ascoltare musica che indicizzi un nas collegato in ethernet LAN con ricerca grafica ?
Come per i film
-
-
Grande ovimax! :)
oggi provo!
-
Molto bello Zdmc, usabile con app kore sul cellulare come telecomando, senza bisogno di accendere il display.
Ho però scoperto, (ascoltando musica flac stereo 192Khz/24 bit) che lo zidoo ricampiona il flusso audio inviato sull'uscita hdmi, non ostante siano tutti i settaggi impostati su raw.
Al sintoampli arriva un 48 Khz, funzionano pure i controlli del volume lato zidoo (che con un flusso raw non dovrebbero funzionare)
Ho sbagliato io qualche setup, o il ricampionamento è un limite per lo zidoo, o per i player android in generale?
-
Quasi tutti i box android escono solo a 48hz con tutte le app.
Su gli zidoo puoi abilitare i 192hz nei Settingiano e usare solo music player di zidoo allora esce 192hz sul hdmi .
Io rimango del idea che il miglior modo per sentire audio é sempre tramite amplificatore direttamente.
-
Si Ovimax corretto, il lettore interno (inusabile) esce a 192KHz, anche se serve a poco, c'è comunque di mezzo una conversione D->D visto che il volume è regolabile dallo zidoo.
Quando provai a settarlo come uscita USB per attaccato al dac mi sembrava che funzionasse correttamente, ma non ci riprovo, perchè poi si impalla e devo fare un wipe per riabilitare l'audio sulla hdmi.
E' chiaramente un limite sw w non hw. Il player dei film al contrario funziona correttamente, le tracce vengono passate all'ampli in raw e il controllo del volume lato lettore non fa nulla.
Il confronto con il mac, collegato in HDMI, usando audirvana è sensibile, però sono 2 catene con finalità e costi incomparabili. e le mie esigenze rappresentano lo 0,1% dei clienti quindi non verranno mai prese in considerazione
-
Cosa intendi per wipe per abilitare l’audio
-
Che una volta attivato il flag "uscita audio su porta usb" te lo toglie dall'HDMI.
Se torni a disattivare il flag, il mio ignora il comando lasciando l'uscita hdmi "muta"
si risolve con un reset di fabbrica (wipe),però poi devi reinstallare e riconfigurare tutto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ango
Si Ovimax corretto, il lettore interno (inusabile) esce a 192KHz, anche se serve a poco, c'è comunque di mezzo una conversione D->D visto che il volume è regolabile dallo zidoo.
Quando provai a settarlo come uscita USB per attaccato al dac mi sembrava che funzionasse correttamente, ma non ci riprovo, perchè poi si impalla e devo fare un wipe pe..........[CUT]
è un limite di android non ci sono API (se nn in c++ che usa solo google music ) per gestire audio 192hz.
Usando in RAW viene fatto bai-passando android usando direttamente SDK realtek, come per i 192hz col app music.
-
Con l'ultimo aggiornamento , la versione di Android diventa la 7 oppure rimane la 6 ?
Grazie Mille
-
Acquistato ca. 6 mesi fa, mai visti aggiornamenti ufficiali.
so che esistono beta, ma non diventano mai ufficiali.