le info le trovi
http://www.avmagazine.it/forum/128-c...48#post4624648
e qui
http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=711.0
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi, una domanda se possibile.
Parlando di riproduzione di file mkv da usb /nas, come qualità questo box android (o volendo anche i box android in generale) come si pone nei confronti dei player bluray più blasonati, come ad esempio oppo 103?
Parlo sia di prestazioni audio che video!
Grazie mille
Sarà l'età ma io non riesco a fargli fare l'aggiornamento ... robottino poi rilascio pulsante reset e se rimango col pulsante di accensione premuto si inchioda sul logo iniziale, se rilascio anche il pulsante di accensione si spenge e stop. Come diavolo si fa?
Fino a ...
Arrivato ieri il Q10 PRO.
18 ore dalla Futeko a Milano e... 6 giorni da Milano al mio comune in provincia di VE; mah..
Comunque, caricata versione 1.08 tramite USB; fatto qualche settaggio compreso il WIFi ( io lo trovo performante anche sui 5Ghz).
Installato il wrapper e il frequency switcher . Poi era tardi e sono riuscito solo a vedere un pezzo di film.
Stamani provo ad accedere al mio account google e noto che non mi esce la tastiera sullo schermo; ne collego una io alla USB e ogni volta che premo il 2 mi esce il menu' del Engigne. Va beh, vado sull'add-on e setto di non usare i tasti e ..esce ancora premendo il 2 sulla tastiera;
OK, tolgo lo spunto sulla voce dell'add-on e ... ancora come prima!!. Disinstallo l'add-on premo il tasto 2 e .... compare il pop .
Faccio un ripristino e ancora mi compare il pop up quando premo il 2. Pero' , adesso, dalle APP mi è sparito il wprapper e altre due app che non ricordo.
Ricarico il FW 1.08 dalla USB e finalmente ritorno allo stato primitivo.
Mi loggo sull'account google e adesso quando necessario mi compare la tastiera logica.
Ho sbagliato qualche cosa o è normale?????
io non ho un oppo 103 ma un blu ray sony bdp s790 https://www.amazon.it/Sony-BDP-S790-.../dp/B007F0JBMG.
come qualita video da kody alla stessa entrata hdmi tv full hd si equivalgono con mkv, con lettura dvd il sony era leggermente superiore,immagine video piu pulita .
da dire che come upscaling i sony sono difficili da battere nella stessa fascia di prezzo.
preferisco comunque himedia per via di kodi e possibilita del 4k.
finche non scoppia ... o la fine del mondo
il solito robbotino verde.
se hai installato patch del telecomando è normale che se premi 2 ti esce il menu' del Engigne, bastava rilancare la patch e ripristinare i la mappa del telecomando
Ti ringrazio per la risposta ma ti confesso che di kodi quello che so L'ho imparato leggendo questo forum prima di comprare il q10.
Io ho caricato da usb l'add-on che credo aggiunga i comandi 1 e 2 sul telecomando. Poi tramite rete ho installato la patch per rendere lo 0 =stop.
Il tutto ha funzionato , credevo anche che con la ptach avrei associato altri comandi agli altri tasti ma così non é stato.
Comunque cosa dovevo fare per evitare di avere i numeri associati ai comandi?.
Sto imparando e se hai la pazienza di rispondermi trattami da neofiti.
Grazie
La seconda ... a Roma si dice "m'ha fatto sbudellà".
Niente da fare il robottino cominciava a lavorare ma poi dava il triangolo col punto esclamativo rosso, provato con 3 pendrive diverse, formattate, riscaricato il file ... nisba. Anche da sistema con l'aggiornamento in locale dava errore. Alla fine ho dovuto aggiornarlo via OTA ... tutto liscio!
A nessuno è successo?
Saluti.
@lambretta se il confronto lo hai fatto tra disco bd da Sony con file mkv da Q10?
@nec a cosa servono wrapper e il frequency switcher?
sia dvd 9 che mkv letti da server nas.
@nelson1 lo chiedi a me che quel poco che so l'ho imparato da quanto letto qui e in particolare da @ovimax.
Comunque a pagina 30 trovi la spiegazione di ovimix.
Vediamo se ho capito, con il wrapper decidi quale player funziona durante la riproduzione tramite kodi ; o quello di kodi o quello di himedia.
Se usi quello,himedia non hai problemi di sorta per la riproduzione compreso l'autoswitch dei frame ma perdi alcune funzioni di kodi (qui mi fermo perché kodi lo sto imparando da 0).
Se usi quello di kodi hai il supporto dell'engine ma non hai l'autoswitch dei frame. Installando il frequency switcer non dovresti aver più problemi di autoswitc e inoltre aggiungi i comandi info e menù del engigne sui tasti 1 e 2 .
Ecco così vediamo se qualcuno mi corregge così ci capisco di più anch'io.
sono riuscito a installare il frequency switcher e a settare il wrapper in modo che in kodi venga utilizzato il player del himedia. ho notato che a codifica dts e dolby digital e' possibile solo con quest' ultimo player, con il player del kodi sull'amplificatore non appare ne' dolby digital ne' dts... e' normale?
inoltre in kodi riesco a vedere il nas e le cartelle da me organizzate, ma se in una di queste salvo per esempio un file zip questo non mi viene visualizzato e quindi non mi e' possibile fare una installazione direttamente dal nas.
vorrei infine sapere come fare per trasferire film dal nas all'hard disk dell'himedia..
grazie per le risposte...