Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
baw
per il contrasto migliore ei neri più profondi, si da qualche anno gli va sono migliorati. La fine tutte due hanno pro e conta, rimane una questione di gusti perché si faranno sempre di compromessi oramai quasi tutti sono della stessa opinione....gli lcd non si avvicineranno mai alla perfezione, speriamo bene sugli oled...
Per quanto riguarda netflix e il 4K cosa puoi dirci ? Nonostante la compressione si vede lo stacco rispetto ai bluray ?
L'applicazione netflix è ben fatta e veloce ? Mi sarebbe piaciuto usare quella su console, ma a quanto pare hanno pensato di fare console di merda che non passano il segnale 4K neanche sui video...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
baw
ci sono le foto che ho fatto...qualche pagina indietro.....
Grazie sto vedendo indietro e mi erano scappate ora mi vedo anche il video che avevi postato ;)
-
basta leggere il thread....mi ero già riferito al riguardo...Comunque rispondo...il Netflix uno spettacolo e penso che siamo appena al inizio e col tempo introdurranno ancora più titoli, ho avuto l'opportunità di guardare qualche film anche in 4k, l'app funziona a meraviglia, qualità immagine e suono buonissime
-
@ Baw, ho visto il tuo video, hai fatto un'ottimo servizio alla comunity, devo dirti che mi sto convincendo sempre di più a prendere questo tv, ho visto che la sezione smart funziona abbastanza fluidamente e che comunque i settaggi della tv sono rimasti sempre in stile panasonic e tra l'altro anche con guida sulle funzioni;
una curiosità mentre registravi il video per l'audio avevi l'HT acceso non era l'audio del tv giusto? che connessione adsl hai ? io ho tiscali e posso raggiungere solamente 7mega ed ho paura che non bastino proprio per netflix
-
Si era sul HT ...Internet che ho io va da 5 a 15 mbps ..di quello che ho visto io per 4k basta avere 10mbps stabili e per full hd 4,5-5mbps, però posso assicurarti che basta il full hd il resto l'ho fa in un modo magnifico il scaler della tv che e proprio una bomba sul Streaming di Netflix
-
mentre per quanto riguarda il decoder dvb-t2 con codifica hevc h.265 non bisogna fidarsi al fatto che la versione per il mercato tedesco cx754 è gia certificata, perchè anche quando presi il mio plasma che ho in firma era uguale al modello italiano px80 con decoder normale, mentre io ho optato nel prendere il gemello per il mercato francese px81fv proprio perchè a bordo aveva già il dvb-hd e si è rivelata un'ottima scelta, speriamo che il cx750 (se non lo supporta già sul dvb-t2) sia almeno aggiornato
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreawind
Ordinato :)
Facci sapere! Io ieri sono stato in un centro commerciale e avevano il 55cx750, ma lo dovevano ancora esporre :( se quello che vedrò prossimamente mi lascerà soddisfatto (come credo) ordinerò il taglio da 60".
-
Per Motivi di spazio ho preso il 55 , comunque da quello che ho potuto vedere i colori del cx750 riprendono più un plasma rispetto ai samsung che invece sparano forte su colori e contrasti e questo mi è piaciuto
-
Ragazzi, domanda fondamentale per chi ha acquistato il cx750 (55 o 60):
com'è la visione al buio?
-
ahaha piccola considerazione: QUESTO FORUM FA MALEEEEEEEE!!!
Sempre con grande soddisfazione ho usato il mio lcd per anni (sony bravia 32 pollici del 2007 - hd ready)... mai avuto nulla da dire riguardo la qualità dell'immagine, audio etc (e si che sono uno che usa la tv, film e sport hd, streaming con pc, console, canali normali, semplici dvd etc...). Ora voglio comprarne una nuova... mi sono fossilizzato sulla scelta Panasonic CX700 / CX750. Ho letto le recensioni, capito le differenze, viste in negozio (ma mai nei tagli e nelle combinazioni da me scelte), senza riuscire a scorgere differenze nette nelle immagini (figuriamoci se in negozio le scorgi, luci, modelli, contenuti diversi, impostazioni diverse)... Ho perso anche varie promozioni in questi 2 mesi di valutazione...
Ora... nella versione 49/50 pollici in internet si trovano tra gli € 850,00 e € 1.000,00 le seguenti TV:
CX700 - 49 pollici - pannello VA - 3D attivo - 800 hz - colore argento - un telecomando semplice
CX720 - 49 pollici - pannello VA - 3D attivo - 1.000 hz - colore grigio scuro - telecomando semplice + telecomando touch
CX740 - 50 pollici - pannello IPS - 3D passivo - 1.000 hz - colore nero - telecomando semplice + telecomando touch
CX750 - in tutto e per tutto identica al 740 di cui sopra (corrigetemi se sbaglio), solo che il 750 è commercializzato in italia ed il 740 in francia o altro.
Sentiamo le opinioni di tutti, ognuno c'ha la sua, c'è sempre qualcuno di insoddisfatto... così basta un utente su 10 che non si trova bene... e allora lì a cambiare direzione e valutare altre tv (io in primis eh!)... sapete che vi dico!?
Il mio sony del 2007 non so quanti hz ha, se è ips o va, non so nulla... quanto bene si sta senza saperlo! Ma mi ha sempre soddisfatto! Quindi... appurato che comunque sono tutte ottime TV... sapete che faccio?
Compro quella che costa meno e che vadano a quel paese tutti! :D
Scusate lo sfogo :p ... e fate come me! :sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cociz
Sentiamo le opinioni di tutti, ognuno c'ha la sua, c'è sempre qualcuno di insoddisfatto... così basta un utente su 10 che non si trova bene... e allora lì a cambiare direzione e valutare altre tv (io in primis eh!)... sapete che vi dico!?
Il mio sony del 2007 non so quanti hz ha, se è ips o va, non so nulla... quanto bene si sta senza saperlo! Ma mi ha sempre soddisfatto! Quindi... appurato che comunque sono tutte ottime TV... sapete che faccio?
Compro quella che costa meno e che vadano a quel paese tutti! CUT]
Io farei diversamente: compra quello che è meglio per le tue esigenze. In soldoni, nel tuo caso: decidi se ti piace di più il pannello va o ips (e dunque quale tipo di 3d vuoi, attivo nel va, passivo nell'ips) e poi comprati o un 49cx700 o un 50cx750.
E vivi felice e non leggere più questo forum dopo l'acquisto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rezmandrake
Io farei diversamente: compra quello che è meglio per le tue esigenze. In soldoni, nel tuo caso: decidi se ti piace di più il pannello va o ips (e dunque quale tipo di 3d vuoi, attivo nel va, passivo nell'ips) e poi comprati o un 49cx700 o un 50cx750.
E vivi felice e non leggere più questo forum dopo l'acquisto :D
La mia vita non sarà più felice dopo questo forum! Mi avete fatto scoprire difetti su tv che non avrei mai notato...
Comprerò un VA e dopo mi metterò di lato (lato lato, proprio quasi in linea con il bordo) a guardarlo e a lamentarmi che non ha un adeguato angolo di visione... poi deciderò di cambiarlo e comprarmi un IPS e dirò "ma sarà mica nero quello!? è grigio scuro no nero!"... poi guarderò il 3D e quella volta all'anno che ne farò uso metto gli occhialini passivi e dirò "che comodi, che leggeri... ma?ma noooooo!!! la risoluzione verticale è inferiore!!! aaarrrggghhh"... e allora cambio con il 3D attivo e dirò "che mattoni! ottima risoluzione! ma che buie le immagini e che sfarfallii!!!"... la compro Edge e noto un 1% di immagini chiare nei lati... ok, la cambio, me ne compro una direct "ma cosa!? gli angoli sono leggermente più scuri ora!"...
Mai una gioia! :mc:
P.S.: la verità è che sulla carta preferisco il VA perché il 3D lo proverei 10 minuti e poi lo metterei da parte... anzi... se compro il VA non proverò mai il 3D perché dovrei comprare gli occhialini e costano un botto per niente :D
-
È arrivato per me il momento di fare outing: di giorno i grigi schifosissimi che leggo nelle recensioni mi sembrano neri :D
Volendo essere seri, il tuo messaggio ironico nasconde una verità di cui dobbiamo renderci conto: non dobbiamo essere consumatori sprovveduti, questo no, ma mettiamoci in testa che dobbiamo solo cercare una visione che ci piace e ci soddisfa. Io penso che il 3d sia una cavolata ma per quei 4-5 film che vorrei vedere nella vita mi accontento di uno schermo ips, perché ho paura che il va con il 3d attivo mi faccia venire il mal di testa. Ho provato a vedere una ventina di minuti il 3d con la tv di mio padre (samsung top di gamma 2013) e non era come al cinema. Perdo un pochino di contrasto? Tanto se compro il va avrei sbagliato a non comprare l'oled.
Compro l'oled full hd? Pazzo fra qualche mese il 4k scende di prezzo.
Insomma: cerchiamo semplicemente di capire cosa vogliamo da una tv e cerchiamo di ottenerlo. Io, per esempio, vorrei un contrasto infinito e uno schermo grande 4k che costa sotto i 2000 euro. Non lo posso avere? Mi accontento di un contrasto discreto, o rinuncio al 4k. Poi penso al fatto che ho un bambino piccolo che mi riempie la vita, e capisco che tutti questi discorsi sui tv lasciano il tempo che trovano perché non avrò così tanto tempo per sfondarmi di film...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cociz
ahaha piccola considerazione: QUESTO FORUM FA MALEEEEEEEE!!!
Sempre con grande soddisfazione ho usato il mio lcd per anni (sony bravia 32 pollici del 2007 - hd ready)... mai avuto nulla da dire riguardo la qualità dell'immagine, audio etc (e si che sono uno che usa la tv, film e sport hd, streaming con pc, console, canali normali, semplici dvd e..........[CUT]
Piccola correzione: i modelli da 50" sono VA, quelli da 49" sono IPS (quindi esattamente al contrario rispetto a quanto hai scritto! :) )
Inoltre manca all'appello il modello 50CXM710 (VA!) con IFC a 1.000Hz e secondo telecomando con touchpad.