In effetti è una scelta corretta visto che con meno di 160GB si arriverebbe presto ad avere spazio insufficiente per il REC.
Visualizzazione Stampabile
In effetti è una scelta corretta visto che con meno di 160GB si arriverebbe presto ad avere spazio insufficiente per il REC.
Grazie a tutti per i consigli, sto tenendo i valori che mi consigliate e va molto meglio, certo è un pochino "buio" ma niente di grave.
Vediamo ancora un pò.
Buonanotte.
Appena montato anch'io notavo un leggero flickering a volte fastidioso sulle alte luci, dopo averlo settato come si deve l'effetto è sparito.
Buongiorno a tutti.
Mi sono appena preso il panasonic tx.p50gt60.
Ho letto in varie discussioni che la tv da il meglio di sè a 60hz; la mia domanda, allora, è se per i BR sia meglio settare l'uscita a 24hz o a 60hz?
Grazie per le eventuali risposte...
Per i BluRay sarebbe sempre meglio impostare l'uscita a 24Hz o Auto per non incorrere in strappi di riproduzione.
Prova... io non li reggo a 60hz... perdi in fluidità
Assolutamente a 24Hz! A 60Hz diventa un pastrocchio con microscatti continui, i blu ray sono codificati a 24Hz e ad 24Hz devono essere letti (il tv poi porta i 24Hz a 96Hz in automatico se setti a 60Hz il tv non puo piu fare questa conversione e si sfalsano i fotogrammi).
anche io confermo i 24hz.
l'unico dilemma e se attivare il 24p smooth film ( effetto telenovela) che io personalmente non sopporto.
Invece a Plasm-on chiedo dove si può verificare questa conversione da 24hz a 96hz che fa il tv? il numero 96hz non compare in nessun manuale o parametro.
Non viene riportato da nessuna parte ma può essere rilevato attraverso uno strumento come una sonda, confermo che quando il segnale in ingresso è a 24Hz viene visualizzato a 96Hz (95,904 per la precisione 23,967x4 con Bluray) misurato personalmente con sonda e HCFR ;), con segnali a 50Hz riproduce a 100Hz e con 60Hz rimane nativo.
grazie a f_carone per la precisazione.
Aggiungo che se i segnali a 24Hz fossero visualizzati a questa frequenza (e non a 96Hz), te ne accorgeresti subito vedresti lo schermo flickerare di continuo.
Ciao,
dopo vari tentativi ho trovato dei setting di Bumtious per il 50GT60 che mi soddisfano alquanto nella visione notturna (a parte l'IFC che ho messo su OFF perchè non mi piace proprio).
Tra l'altro, modificano solo la scala dei grigi a 2 punti e quindi dovrebbero essere abbastanza adattabili anche in assenza di una calibrazione ad hoc:
These are for the Panasonic 50GT60 ONLY
Preset Pro 2 (Night Setting)
Contrast 49
Brightness +3
Colour 46
Tint 0
Sharpness 0
Vivid Colour Off
Colour Remaster Off
Reversal Film Effect Off
Colour Temp Warm
Ambient Sensor Off
Noise Reduction Off
MGEG Remaster Off
Resolution Remaster Off
Caption Smoother Off
Brilliance Enhancer Off or Min (depending on preference)
Intelligent Frame Creation Min
Advanced Settings
Panel Luminance Mid
Adaptive Panel Control 0
Adaptive Black Expander 0
Colour Gamut Rec.70
White Balance Menu
Red Gain -4
Green Gain 0
Blue Gain -3
Red Cutoff +1
Green Cutoff -9
Blue Cutoff 4
All more detailed adjustments leave at 0
POINTLESS TO USE WITHOUT ACCURATE MEASUREMENT
All colour Management settings leave at 0
POINTLESS TO USE WITHOUT ACCURATE MEASUREMENT
Gamma 2.4
Options Settings
HDMI Content Type All Off
HDMI RGB Range All Normal
Screen Settings
16:9 Overscan On (for broadcast content) Off (for BD)
Pixel Orbiter On (NOT AUTO)
Side Panel High
Che ne pensate?
Non si discostano molto dai settaggi di fabbrica tranne che per il contrasto molto basso.
ho provato ad aprire alcuni file avi/dvx ma la gran parte non sono supportati,quando col vecchio decoder Usb venivano aperti. succede anche a voi?ho appena aggiornato il fw