Visualizzazione Stampabile
-
Questa e' l'informazione esatta:
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Certo: 10 bit e soprattutto 4:2:2 sono una gran cosa. D'altra parte, nel primo caso (da 8 bit a 10 bit) c'è un aumento del 25% di informazioni. Passando da 4:2:0 a 4:2:2 c'è un altro aumento del 25%.
In altre parole, se per un Ultra-HD 4:2:0 8 bit bastano 60 Mbps, passando a 4:2:2 a 10 bit servono 90Mbps. In realtà non è così lineare la differenza poiché le variabili sono moltissime.
Quindi riducendo da 4:2:2 a 4:2:0 c'e' una perdita d'informazioni del 25% e altri 25% d'informazioni se da 10 bit passa a 8 bit....
In ogni caso da qui a dire che il sony non possa far visualizzare nulla ce ne passa....
E comunque, per quello che interessa a me (no sky in saletta :D), i futuri bd4k saranno (e ci scommetto pure cappuccino e brioches :p) a 24p 4:2:0 a 8bit per componente....
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Certo se per te è un NON PROBLEMA convertire il segnale originale in uno con 984 Milioni di colori in meno :D
Potresti anche vedere la cosa in questi termini: ad esempio nella riproduzione ( sottolineo riproduzione, non editing-elaborazione dove c'è una ragione per questo ) di audio digitale passare dalla risoluzione di 24 bit a 32 bit ha poco senso, visto che nella pratica cavarne 18 già non è facile ...
Saluti
Marco
-
Dire che da 4:2:2 a 4:2:0 si perdono 25% di informazioni sul chroma ok è vero.
Ma dire che da 8 bit a 10 bit si perde solo un 25% di informazioni fa ridere: 8 bit sono per ognuna delle 3 componenti R,G,B che generano quindi 2^24 colori (16 Milioni circa) mentre a 10 bit si generano 2^30 colori (1 Miliardo circa). Dire che passare da 1 Miliardo di colori a soli 16 Milioni si perde solo il 25% non mi sembra proprio correttissimo :)
-
Al di la dei numeri sei davvero sicuro si possa risolvere realmente un miliardo di colori ed anche di vedere la differenza?
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
, i futuri bd4k saranno (e ci scommetto pure cappuccino e brioches ) a 60p 4:2:0 a 8bit per componente....
I bit saranno come minimo 10 (se non 12). Il 4K prevede anche uno spazio colore più ampio che richiede almeno 10 bit per componente.
-
Hai detto giusto....."prevede"...... ma qs non vuol dire che saranno cosi'.....
E' un po' come per il supporto al deep color....:D
Ovvio che e' un esempio riduttivo, pero' e' giusto per far capire che un conto e' cio' che il bd4k potrebbe prevedere e un conto e' cio' che realmente sara' riversato nei bd....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Al di la dei numeri sei davvero sicuro si possa risolvere realmente un miliardo di colori ed anche di vedere la differenza?
Certo oltre al segnale video 10 bit poi ci vuole anche il proiettore/tv con driver anch'essi a 10 bit e fonte luminosa in grado di riprodurre lo spazio colore necessario a mappare il tutto. A quel punto la differenza si vede eccome :)
edit: a proposito, qualcuno sa a quanti bit lavorano le matrici del VW500 ?
-
Come volevasi dimostrare....:p
LINK alla certificazione delle tv ultra hd....
Saluti gil
-
Aspetterei a cantar vittoria Gil : secondo me significa solo che nei player si potrà scegliere tra l' uscita video castrata 8 bit (compatibile con tutti i display certificati UHD) o quella full 10 bit (compatibile solo coi migliori display UHD) che sfrutterà invece in pieno le potenzialità del bd4k.
Rimango convinto che i bd4k saranno fatti a 10 bit per riservarsi la possibilità di utilizzare lo spazio colore Rec2020 come è nelle specifiche dell' UHD. Che poi potrà essere downgradato per i display meno prestanti è un' altro discorso ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Come volevasi dimostrare....:p
LINK alla certificazione delle tv ultra hd....
Saluti gil
Non mi stupisco di questo, è ancora pieno il mercato di HD-ready, figurarsi se volevano rendere complicata la questione 4K in un mercato che va avanti a slogan per sopravvivere ....
Saluti
Marco
-
@cetto
:sperem: :sperem:........:D:D
Comunque, son proprio curioso di sapere le impressioni di qs weekend a perugia da Homecinemasolution dove faranno vedere contenuti 4k 24p e forse anche oltre ma sempre a 8bit....
Gia' immagino.....:sofico:
-
Questo player come esce dunque ? 4:4:4 8bit ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Rimango convinto che i bd4k saranno fatti a 10 bit per riservarsi la possibilità di utilizzare lo spazio colore Rec2020 come è nelle specifiche dell' UHD.
Se ce lo danno subito, dopo un anno che ci vendono?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
....4:4:4 8bit ?
Per due riporto di uno....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yiannis
Se ce lo danno subito, dopo un anno che ci vendono?:D
Voglio dire che sarà nelle specifiche : che poi i primi film escano a 8 bit per poi, dopo 1 anno o 2, farceli ricomprare tutti di nuovo a 10 bit ci può stare :)