Visualizzazione Stampabile
-
Praticamente da fonti digitali tra un brano e l'altro c'è del silenzio che si mangia un pezzetto di traccia,io da pc con foobar non ho questo problema.
Nel forum americano c'è chi riscontra questa cosa e se ne lamenta.Li è bello perché spesso risponde un dipendente Anthem(un certo Nik)che riporta tutti i problemi nei loro laboratori.Hanno già rilasciato due firmware per beta tester e credo a breve uscirà quello ufficiale. Non so però se riusciranno a risolvere questo problema.
@Fanta con la musica è così ma in HT stai attento perché la mascella Ti cade per davvero :D
P.s.:nemmeno io posso permettermelo :D ,ho fatto le rate e lo stò pagando così
Venendo da un mrx300 non mi andava proprio di cambiare marchio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
@fanta
Ti ringrazio per il prezioso contribuito; anch'io come dici tu, purtroppo "non me lo posso permettere".
Devo dire che io ormai lo comprerei anche senza averlo mai ascoltato e senza aver letto la tua opinione, che però non mi dispiace affatto di aver letto! ;) Già che ci siamo, con quali diffusori lo stai testando? (anche quì ho le ..........[CUT]
Ciao i frontali sono una coppia di Tannoy Eyris DC1 con il mitico dual concentric, acquistate a meno di 400 euro usate, che ancora non ci posso credere... Sulle voci (le mie predilette dato che ascolto molti cantautori) mi fanno sbavare, mi fanno ;-) ciao
-
Leggendo le vostre recensioni, in attesa che mi sia consegnato il mio MRX 510, mi sta venendo il dubbio se valga la pena di tenere il mio amplificatore integrato 2 canali della Audio Analogue Verdi Cento, che vorrei collegare all'Anthem per pilotare I diffusori frontali quando guardo un Film.
-
Credo e spero vivamente che ne valga la pena, altrimenti tocca che mi compro l'Anthem anche io :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tramat
se valga la pena di tenere il mio amplificatore integrato 2 canali della Audio Analogue Verdi Cento
Non esageriamo,il Verdi Cento se non sbaglio costa più dell'Anthem,ascoltalo e poi valuta.....
-
Già, non esageriamo. Io lo sto confrontando con il mio integratino Creek, che era buono, ma non era mica hi-end. Rispetto alla mia situazione, se anche volessi prendermi l'Anthem a rate come ha fatto Nejiro, potrei rivendermi tranquillamente il Creek. Rispetto a un integrato di fascia alta non so, bisognerebbe ascoltare, qualcosa immagino che si perda. L'Anthem mi sta sorprendendo, ma da qui a camminare sulle acque e moltiplicare pani e pesci, penso ce ne vada ancora ;-)
-
Infatti.....io stò pensando di vendere il dac esterno.
Cmq un sintoamplificatore che con la musica rende così è difficile trovarlo.
E ancora non diciamo nulla dell'HT che è il suo mestiere,con arc ecc...
Il segreto di questi Anthem cmq è semplice,hanno una sezione pre favolosa,non a caso sia in America che nel Regno Unito molti lo usano come pre abbinato a finali che costano molto di più dello stesso sinto.
-
@fanta
Potresti dirci con quale fonte e collegamento hai fatto gli ascolti musicali?
-
Grazie per I vs posti e scusate il mio O.T. :o
-
@Nejiro e fanta
Grazie per le risposte. :) Le Tannoy non le conoscevo, comunque immagino come debba suonare una coppia di Studio 60! :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fanta
Ciao a tutti. Finalmente ho davanti ai miei occhi, ma soprattutto alle mie orecchie un Anthem MRX 710 messomi a disposizione per motivi professionali per qualche giorno di test dall’importatore italiano, che ringrazio (non faccio nomi perché mi sa che non si può…).
E’ tutta la mattina che ascolto solo con musica a 2ch, dopo aver f..........[CUT]
Cosa ti dicemmo in tempi non sospetti? ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
Mi sa che lui il krell ce l'ha già. Il mio consiglio è di provare un Anthem. Io ho avuto/ascoltato un po' tutte le marche Yamaha, Denon, Marantz ed è quello che a mio parere più somiglia ad un ampli due canali.
Come vedi non mentivamo! Io farei come Nejiro: secondo me ti può bastare addirittura il 510, lo rateizzi e sei a posto! Se ti piace come dici non trovo il motivo di investire in qualcosa d'altro che poi magari non ti soddisfa: ora che hai ascoltato il 710 secondo me è molto facile che accada.
Hai trovato la tua strada fai un investimento sicuro e sei a posto per un bel po', vedrai. Se rimane soddisfatto a metà la voglia di upgrade si farà viva spesso facendo fare dei compravendita in cui è molto facile smenarci...coi sintoamplificatori è così. Non sai quanti sinto (tutti nuovi) ho cambiato prima di arrivare all'mrx 500; gli euro che ci ho smenato non mi sono neanche messo a calcolarli...
Ps: siamo vicini di casa praticamente!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
@fanta
Potresti dirci con quale fonte e collegamento hai fatto gli ascolti musicali?
Ciao le prove le ho fatte con un player Marantz UD5007. I collegamenti erano analogici. Ho provato anche con l'audio attraverso il cavo HDMI, ma a differenza che col Marantz SR7007 dove non percepivo gran differenza, con l'Anthem alle mie orecchie suonava decisamente meglio l'analogico, soprattutto in gamma medio bassa, non se sia solo questione da attribuire al DAC interno all'UD5007...
Cappella, le mie Tannoy sono fuori produzione da anni. ora fanno altri modelli sempre con il Dual Concentric. Penso proprio che con le Paradigm non incontrerai nessun problema, sono le sorelline predilette dell'Anthem;-)
-
Fanta quanto è grande il Tuo ambiente?Se non è enorme potrebbe bastarti sicuro il 510 è.....
Ricordati che i tre modelli hanno la stessa sezione pre ed è proprio Anthem che lo dice,quindi suonano uguali ma cambia la potenza e basta.Per essere più precisi il 310 è 5.1 e il 710 ha il toroidale.
Come suona un Anthem con le Paradigm?Beh....c'è solo da ascoltarlo e poi Vi sfido a chiedervi cosa ne pensate.
Io ho le Monitor 11,non oso immaginare come sia con le Studio.
-
@tramat
Sarei proprio curioso di confrontare il 510 con l'Audio Analogue Verdi Cento x capire quanta differenza c'è tra i due in ambito musicale. Nn è che potresti fare un confronto diretto, in merito, con l'Anthem? Sarebbe un confronto utile a molti:) ciao
-
Ciao, giusto per chiarire, visto che qualcuno mi ha scritto chiedendomi delucidazioni, preciso che io di mestiere non mi occupo di HT, semplicemente lavoro per un'azienda che fa impianti audio video in ambito professionale (centri convegni, auditorium etc.), e ho modo di testare dei prodotti se sono interessanti anche per il mio lavoro. Ciao