Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
Allora non me lo spiego...ho guardato tutto...le codifiche appaiono nell elenco nelle proprietà pero mi dice che (ora non ricordo la frase esatta) ma HD richiede un ulteriore installazione
Il fatto è che i driver son quelli del pacchetto audio e non so come fare
5 agosto e avevo già Windows 10
e per sicurezza ho riprovato poco fa
(Concerto Marillion)
http://img.ctrlv.in/img/15/08/05/55c237a286bda.pngImage hosted for free at CtrlV.in
ovviamente in lav codec (nel mio caso) occorre spuntare anche la casella DTS-HD oltre quella DTS
-
Ecco osa mi dice windows negli eventi del driver audio
http://s6.postimg.org/ir4wgoqrh/image.jpg
Come detto DTS hd ma è dolby HD sempre nei driver appaiono regolarmente ma sul sinto non appare appunto la casella...
Io non ho un menù così nel mio onkyo...e comunque non ho nulla di disabilitabile in quanto a codifiche
-
Quello che vedi sopra nella mia immagine è solo il menù che visualizza il segnale in arrivo.
In partenza prova con Mpc-Ht (i lav codec sono codec embedded) con l'accortezza di verificare che la spunta sia su tutti i formati bitstreaming
http://i.imgur.com/MyH4dHGl.png?1
-
non ho mpc ht..
ora con driver sweeper ho disinstallato i driver e sto reinstallando...vediamo..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
non ho mpc ht..
ora con driver sweeper ho disinstallato i driver e sto reinstallando...vediamo..
Vabbé è gratis, lo scarichi lo configuri in 10 secondi e provi.
Non vedo come possano c'entrare i driver dato che ti ho detto che funziona come prima. C'è la differenza tra la mia r260 e la tua 6550 da valutare ovviamente.
-
Ok ora provo, il fatto è che nessuno dei 3 player citati funziona in hd ma...dubito che andrà anche con questo
E poi quella scritta negli eventi non quadra...
Comunque re installato i driver e punto a capo...dannazione...so già che dovrò fare installazione pulita
-
Mpc hc appena apro il file si inchioda.....
Facciamo che al momento me ne faccio una ragione tanto i film li vedo come prima e in hd ma ho solo i cavalieri dello zodiaco quindi il fatto che non vada è più mentale (ok kodi mi piaceva)
Poi proverò l'installazione pulita e se mi gireranno le scatole cambio apu e scheda madre
-
Azz, problemi software che credo prima non c'erano e sei disposto a cambiare hardware? Ma.......formattare e cambiare solo sistema no? :rolleyes:
-
Non dovrebbe servire, anche a me funziona tutto in Windows 10, Atmos compreso...
-
Ciao ragazzi
Ho un netbook con un processore amd c-50 dual core 2gb di ram e scheda video amd hd6250, quando provo a riprodurre un video fullhd con kodi con windows 7/8/10 va a scatti (con kodibuntu va fluido ma ho comunque dei piccoli scatti collegandolo al TV). I driver della scheda video sono gli ultimi, sto sbagliando qualche configurazione? oppure è il netbook che non è adatto per utilizzarlo con kodi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Azz, problemi software che credo prima non c'erano e sei disposto a cambiare hardware? Ma.......formattare e cambiare solo sistema no? :rolleyes:
Si si infatti prima provo l'installazione pulita, solo come ultima possibilità rimane L'hardware l
Poi un po la prendo come scusa perché non aggiorno da qualche anno, si tratterebbe solo di nuova apu e mb lasciando TUTTO il resto invariato...e comunque 200-250 euro Max tra entrambi i componenti
Vedremo...
-
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta.... ho problemi ad UTILIZZARE LA SOLA USCITA HDMI di una ATI 7970: in pratica vorrei collegare via HDMI il mio PC (con 7970) al sintoamplificatore in salotto, per utilizzarlo come HTPC e game.
Inizialmente ho collegato un monitor DVI e il sintoamplificatore Denon con l'HDMI: in questo modo funziona tutto, anche impostando il "monitor" Denon HDMI come principale e anche disattivando l'altro.
Non appena stacco il cavo HDMI non funziona più nulla, ovvero arrivo al desktop, posso vedere film, etc.. ma non entrare in alcun gioco, quindi in modalità 3d, perchè si pianta il PC lasciando proiettata una schermata nera (VPR Infocus IN76).
Sbaglio qsa io, oppure l'uscita HDMI non può essere usata come unica uscita per collegare un proiettore?
Risolverei con un adattatore HDMI-DVI (e collegando poi l'audio attraverso un cavo digitale ottico)?
GRAZIE A TUTTI, ci sto impazzendo da giorni!!!!
-
Ho collegato il mio PC desktop tramite uscita HDMI di una Radeon HD 7970 direttamente al sinto Pioneer SC-LX73 in out al Plasma per giocare a MGSV PP in PCM 5.1, ho gli utlimi driver Catalyst stabili per Windows 7 64-Bit
l'audio è sempre e solo stereo, anche quando ho avviato Tomb Raider 2013, sono andato sul pannello ATI alla voce Audio, dice che lo schermo non supporta l'audio, di selezionare un altro, ma sono tutti non selezionabili, ci sono solo due voci di Realtek sono uscite digitali ottiche-cossiali, niente HDMI, se vado su rileva schermo cè la sigla del sinto Pioneer LX73 ma lo vede come tv
se vado nel pannello di controllo di Windows 7 alla voce audio non cè nessuna opzione per modificare il numero di canali, è presente il Driver AMD High Definition Audio
sono molto amareggiato.. non ho la minima idea di quale possa essere la soluzione, qualche idea? :confused:
-
ci sono diverse cosa da controllare
http://img.ctrlv.in/img/15/08/05/55c237a286bda.pngImage hosted for free at CtrlV.in
da questa schermata che è di un Marantz puoi capire come "entra" (signal) il segnale via Hdmi . Dovrebbe esserci qualcosa di simile anche nel Pioneer. Se entra come multi-canale (bitstream o pcm) ma poi l'uscita (sound) è impostata come stereo (possibile) allora potresti risolvere facilmente. Se invece entra già come stereo ovviamente devi intervenire sui driver o sul gioco stesso.
Anche il driver stesso ha una sua configurazione per i segnale multi-canale e potrebbe "miscelararlo" (rozzo ma si capisce) in un segnale stereo prima che esca sul cavo Hdmi
http://i.imgur.com/tcFreu1l.png?2
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
ci sono diverse cosa da controllare
http://img.ctrlv.in/img/15/08/05/55c237a286bda.pngImage hosted for free at CtrlV.in
da questa schermata che è di un Marantz puoi capire come "entra" (signal) il segnale via Hdmi . Dovrebbe esserci qualcosa di simile anche nel Pioneer. Se entra come multi-ca..........[CUT]
ho settato l'uscita 5.1 da HDMI nel pannello Audio di Windows, con i giochi l'audio resta fisso in PCM 5.1, ma nel Desktop e come se gli arrivasse un input al sintoamplificatore di andare in Stereo, quindi vedo ogni 1 o 2 secondi sul display del sinto Pioneer passare di continuo da THX PCM 5.1 a Stereo Prologic
cosa potrebbe causare questo conflitto/forzatura a tornare in stereo nel Desktop?