Infatti lo ZT non sara' un prodotto di massa, verra' venduto in pochi esemplari proprio a chi è disposto a pagare per avere un prodotto con una qualita' al di sopra dei prodotti consumer.
Visualizzazione Stampabile
Grazie mille a sanosuke e onslaught per le risposte ;)
Mi rendo conto che ancora e' un po presto e che bisogna averli sottomano per poter dire qualcosa di preciso eheh ma per chi, come me, e' rimasto senza tv l'impazienza e' tanta :P
Gia sapere che il pannello dello zt60 e' nuovo rispetto alla serie vt60 e' una buona notizia :)
beh buona..nn credo che la serie vt60 faccia schifo eh.
rispetto all'anno scorso subfield a 3000hz,DCI98%,filtro migliorato e processore nuovo.
se non me lo stuprano in professionale sarà un bellissimo tv davvero :-)
Sanosuke non penso minimamente che il vt60 faccia schifo eheh fino a poco tempo fa avevo un vt20 50 e ne sono pienamente soddisfatto... non oso pensare cosa potra' fare un vt60...
comunque Ho controllato i dati che fornisce panasonic e per quanto riguarda lo schermo e il 3D (per ora lascio in secondo piano audio, funzioni smart ecc ecc dato che la cosa principale per me e' l'immagine...)
Il nome riportato del pannello tra vt60 e zt60 e' lo stesso:"NeoPlasma Black 3000"
Cambiano solo, a vantaggio dello zt60, una modalita' d'immagine in piu': "EBU" e il contrasto che, mentre nel vt60 e' chiamato "Infinite Black Ultra" nello zt60 e' chiamato "Ultimate Black"
Ma dato che il pannello e' lo stesso (anche se onslaught ha detto che dovrebbe essere diverso) o questo contrasto dello zt60 e' dovuto solo al vetro avanti allo schermo montato "sottovuoto" oppure cambia il processore ma anche qui la nomenclatura e' uguale, tutti e die hanno un processore "Hexa"
Per il momento da quello che dichiara la casa sembrano veramente molto simili, come dite voi magari un prova comparativa o un hands on risolvera' molti dubbi
Già il fatto che lo ZT,al di là delle varie sigle,abbia un pannello dove è stato eliminato lo strato d'aria,lo rende praticamente diverso.
Poi di quanto possa essere diverso e di quanto sia apprezzabile è tutto da vedere,ma già questo unito al sistema di produzione anch'esso diverso la dovrebbe dire lunga,fermo restando che il VT sarà sicuramente una grande macchina.
Ma ci sarà un VT 60 nella polliciatura da 50"" ? Sul sito Pana Italia c'è solo nella misura di 55""..........
ancora non credo sia stato comunicato ufficialmente, ma secondo me sì. Almeno, negli ultimi anni c'è sempre stato il VT da 50"
Ed un 60 vt60?
non da noi, da noi per il taglio da 60 pollici solo lo ZT
ma si sa qualcosa sul quando saranno annunciati i prezzi della serie 60?
Ho telefonato a Pana e, dal call center, mi hanno detto che i prezzi ci saranno tra circa un mese......... ma in concreto sono completamente disinformati e non sanno praticamente nulla.... anzi, ti rispondono pure con sufficienza, scostanza come se li importunassi......
tra un mese? Credevo prima...
"come se li importunassi"? Ma guarda che li stai importunando davvero! Starebbero volentieri a gingillarsi al PC piuttosto che stare a rispondere a telefonate ;)
E' possibile che lo ZT60 e il VT60 siano tecnicamente identici, con l'unica differenza che il primo ha più settaggi di calibrazione?
Comunque l'estetica del VT60 è da bocciare: hanno riaumentato la larghezza della cornice infatti se confrontate sul sito italiano il VT60 da 55 con la controparte VT50, vedrete che il primo è più largo. Mentre lo ZT60 è più slim e più simile come estetica al VT50, almeno dalle foto
no, il pannello è diverso. Su ZT60 il livello del nero è più basso e il contrasto più alto. ZT60 compete con il Kuro KRP600 in ambiente oscurato, a quanto pare, il VT60 no, anche se non la differenza non è abissale (queste ovviamente ancora sono voci di corridoio, aspettiamo le review per saperne di più).
il VT60 (e il GT) hanno i microspeaker laterali, ecco perché ci sono quasi 3 cm in più di larghezza.
A me onestamente la cornice più larga non dispiace,lo rende "più presente",anche in ambiente "minimal" non stona,il problema è che è lucida e rilfette.