Visualizzazione Stampabile
-
kiss - dp600
Ciao a tutti, sono il quasi-felice possessore di un Kiss dp600. Tutto funziona egregiamente, tranne un piccolo problema...facendo partire il pclink, ultima versione, mi da':) un errore: il Pclink Network Error ( Unable to listen on TCP port 8000, probably because another process is doing so already ). Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema?:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da silgiolo
Ma vi si può installare un hard-disk?
... hai letto sul sito ufficiale le info???
-> http://www.kiss-technology.com/?p=products&v=users
... secondo te il KiSS DP600 fa parte del gruppo di Lettori con HDD o di quale altro gruppo???
-
Citazione:
Originariamente scritto da brusik72
Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema?:)
... se vai a leggerti le FAQ della KiSS (sul sito ufficiale) trovi tutte le soluzioni a questo problema e ad altri..... basta solo perdere tempo x cercarsi la soluzione ;)
-> http://www.kiss-technology.com/?id_g...8&p=faq&v=user
P.S.= la backdoor 8000 è utilizzata solitamente da diversi software installati nei pc.... in taql caso basta editare le funzioni dei programmi in questioni per eliminare il problema.
-
kiss dp600
risolto ! era il software pinnacle che usava la stassa porta del pclink del kiss:D ....... per il resto ottimo prodotto .
vorrei sapere un ultima cosa..... avendo un tel philips 32 pf 9966 connesso al kis dp 600 con il cavo hdmi to dvi per vedere dixi e dvd conviene tenere settato tutto pal hdmi 576 i 576p 720p 1080i 1080 p :confused: grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Vedi, non è così immediato capirlo, ecco il motivo per il quale ho posto qui sul forum la domanda.
Qui http://www.kiss-technology.com/?p=600it&v=users , tra le specifiche, il produttore scrive "Nessun disco fisso disponibile su questo modello".
Vuol dire che non è disponibile, oppure che il Kiss600 NON è proprio predisposto per l'installazione di un hard-disk interno?
Qualcuno può chiarirmi inequivocabilmente questo dubbio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da brusik72
1. risolto ! era il software pinnacle che usava la stassa porta del pclink del kiss
2. avendo un tel philips 32 pf 9966 connesso al kis dp 600 con il cavo hdmi to dvi per vedere dixi e dvd conviene tenere settato tutto pal-hdmi-576i-576p-720p-1080i-1080p grazie
1. infatti come è indicato sul sito :D
2. dipende dal segnale e dal cavo che usi.
l' HDMI che hai tu NON è certificato "1080p" (a meno che tu non abbia speso 100€ x un cavo da 5mt), quindi già lì riduci a 720p... poi dipende dal segnale che accetta la tua tv. io direi 720p x andare sul sicuro. poi vedi tu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da silgiolo
1. Vedi, non è così immediato capirlo, ecco il motivo per il quale ho posto qui sul forum la domanda. Qui
http://www.kiss-technology.com/?p=600it&v=users , tra le specifiche, il produttore scrive "Nessun disco fisso disponibile su questo modello".
2. Vuol dire che non è disponibile, oppure che il Kiss600 NON è proprio predisposto per l'installazione di un hard-disk interno?
3. Qualcuno può chiarirmi inequivocabilmente questo dubbio?
1. non è vero. tu parti dal concetto che "avendo spazio interno, ci sta un HDD". ma il discorso è diverso. se l'hardware NON è settato x gestire un disco, non puoi collegarlo fisicamente.
2. fa parte dei "DVD player", non dei "Recorder player". 2 famiglie con 2 caratteristiche diverse tra loro incompatibili fisicamente (come da mio link).
3. vedi sopra.
-
Salve a tutti, sono nuovo.
Ho letto l'intero thread, sono quasi di + le pagine scritte prima dell'uscita del lettore che quelle dopo.
Volevo chiarite alcune cose...
Il motivo del mio interesse verso il Kiss stà nella possibilità di leggere i file mpeg4 codificati a risoluzioni superiori alla canonica 720*576.
Ho un televisore HD-Ready, un Sony BRAVIA 32" della serie S.
Da quanto ho capito il DP-600 non è capace di leggere i file codificati in H.264, quindi AVC, VC-1 e così via. Correggetemi se sbaglio!
Io vorrei un lettore che mi leggesse tranquillamente i files delle serie TV codificati ad alte risoluzioni, ad esempio così
Codice:
Video:
Fps............: 23.97
Resolution.....: 1280x720
Audio:
Hertz..........: 48KHz
Bitrate........: 384Kbps AC
col video codificato col codec X.264 oppure degli mkv fatti così a partire da blu-ray o HD-dvD
Codice:
------------------------
---Source Information---
------------------------
format : HD DVD
resolution : 1080p
video codec : VC-1
aspect ratio : 1.85:1
-----------------------
---Video Information---
-----------------------
container : mkv
codec : x264
bitrate : 8161 kbps
resolution : 720p
frames/sec : 23.976
-----------------------
---Audio Information---
-----------------------
codec : AC3 5.1
bitrate : 640 kpbs
subtitles : Nope
Penso di non essere il solo ad avere simili esigenze...
Vorrei prendere un lettore anche perchè per un HTPC ci voglioni parecchi euro...
Devo lasciar perdere il DP-600?
Eventualmente per le mie esigenze quali altri lettori mi consigliati? Il nuovo DP-1600 può soddisfarmi?
Grazie a chi mi aiuterà
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Torpedo
1. Da quanto ho capito il DP-600 non è capace di leggere i file codificati in H.264, quindi AVC, VC-1 e così via. Correggetemi se sbaglio!
2. video codec : VC-1
container : mkv
codec : AC3 5.1
3. Eventualmente per le mie esigenze quali altri lettori mi consigliati? Il nuovo DP-1600 può soddisfarmi?
1. non ho provato con tutti gli standard, con quelli "classici" che mi legge il 1100 funziona tutto.
2. VC-1 non so
mkv non so
AC3 li legge per certo
3. il DP1600 NON è un FullHD 1080p ma un 720p
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
1. non ho provato con tutti gli standard, con quelli "classici" che mi legge il 1100 funziona tutto.
Quindi alcuni file codificati in H.264 li legge? E quali?
Il 1100 è un altro modello?
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
2. VC-1 non so
mkv non so
AC3 li legge per certo
Potresti procurarti qualche file di questo tipo e provare?
Se vuoi ti indirizzo io in pvt su dove prenderli.
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
3. il DP1600 NON è un FullHD 1080p ma un 720p
Si però il DP-1600 dovrebbe leggere sicuramente gli mp4 AVC e VC1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Torpedo
Quindi alcuni file codificati in H.264 li legge? E quali?
Il 1100 è un altro modello?
Potresti procurarti qualche file di questo tipo e provare?
Se vuoi ti indirizzo io in pvt su dove prenderli.
Si però il DP-1600 dovrebbe leggere sicuramente gli mp4 AVC e VC1.
Up! :mad: :mad: :mad:
-
è inutile che ti incavoli, leggi dall'altra parte
e smettila di fare crosspost che è vietato dal regolamento...
e lascia perdere i kiss...
-
Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq
è inutile che ti incavoli, leggi dall'altra parte
e smettila di fare crosspost che è vietato dal regolamento...
Cerca di stare calmo, non c'è bisogno di agitarsi.
Andrò a guardare il link che mi hai postato nell'altra discussione.
Cmq i Kiss li lascerò perdere perchè ho deciso di farmi un HTPC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Torpedo
1. Quindi alcuni file codificati in H.264 li legge? E quali?
2. Il 1100 è un altro modello?
3. Potresti procurarti qualche file di questo tipo e provare?
4. Se vuoi ti indirizzo io in pvt su dove prenderli.
5. Si però il DP-1600 dovrebbe leggere sicuramente gli mp4 AVC e VC1.
1. non ricordo, non sto tutto il giorno a testare. l'ho fatto + di 1 anno fa quando l'ho comprato e poi basta. ora metto dentro i dvd e li guardo. punto.
2. ovvio.
-> http://www.kiss-technology.com/?p=olderproducts
3. passameli tu che faciamo prima.
4. passa pure qui, basta che non siano file pirata.
5. "dovrebbe" è condizionale, la certezza della prova fisica è matematica.