Ragazzi probabilmente vi abbandoneró, pensavo di vendere il tv anche se a dirla tutta con questo LG mi sono sempre trovato benissimo fin dal primo giorno!
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi probabilmente vi abbandoneró, pensavo di vendere il tv anche se a dirla tutta con questo LG mi sono sempre trovato benissimo fin dal primo giorno!
E come mai lo vendi?
per passaggio a dimensione superiore, appena venduto ieri il mio 50pm670s dopo un anno di onotato servizio sul quale non ho nulla da dire.
Se per caso a qualcuno interessa un paio di occhiali s350 perfetti immacolati e una chiavetta AN-WF100 mi può contattare via pm visto che sono in vendita e non mi servono più.
P.s. sono di Venezia e sono passato un led panasonic 55ET5.
Ho aggiornato alla 04.10.15 ma in rete non trovo
Nessuna info sulle novita' del nuovi firm... Qualcuno
Ha notizie in merito?
Io l'ho aggiornato tempo fa e non ho trovato nulla in giro per le nodifiche del firmware.
Forse occorre mandare una email alla LG per avere informazioni...
Registrandomi al sito LG italia ho mandato una email per sapere quali migliorie ci sono nell'ultimo aggiornamento del tv.
Risposta celere da parte loro e mi rispondono così:
" In riferimento alla sua richiesta la informiamo che l'aggiornamento software risolve eventuali bug e anomalie di sistema presenti nelle versioni precedenti migliorando la ricezione dei canali ... " :confused:
Ragazzi gradirei qualcuno mi suggerisse una impostazione del rapporto immagine.
Ora ce l'ho su Originale, pensando sia logicamente la migliore, ma mi rendo conto che le varie stazioni trasmettono un casino di cose in 4:3 , e mi dà fastidio!!!!!!
D'altronde il 16:9 stira eccessivamente……
C'è una impostazione ottimale, secondo voi?
Io, da quando l'ho comprato, l'ho impostato su 16:9.
In effetti, per alcune trasmissioni, c'è l'effetto "schiacciamento" ma, purtroppo, se lo standard di queste emittenti è quello o, il filmato/trasmissione è "datato" non ci si può fare niente.
Un'opinione, invece, per quanto riguarda la televisione dopo circa un mese e mezzo di utilizzo: mi sembra migliorata la visione di tutto il materiale; dal digitale terrestre (con i suoi limiti qualitativi) ai film in hd. Pur non avendo i livelli del nero del Panasonic (provati personalmente, in quanto i miei hanno comprato una settimana dopo di me un 42UT50 e la differenza SI VEDE!!!) devo dire che per il rapporto qualità/prezzo lo reputo un ottimo acquisto. Ora sono in attesa di implementare il tutto con un home theatre/lettore bluray...sto facendo la formichina...
Ottimo prodotto a prescindere dal prezzo. Lo uso con le varie trasmissioni video come: dvb-t, sky hd, ps3 (giochi e film in full hd) e in 3D (sky 3d e BD 3D). Sono pienamente soddisfatto!
Dopo varie prove di regolazioni (vedere mia discussione) mi reputo soddisfatto. Ovviamente se il segnale SD è scarso il tv potrà fare poco per migliorarlo :mc:
Se devo proprio trovare dei contro, per me è il riflesso dello schermo con luce in camera sia naturale che artificiale. Problema comunque risolvibile però fastidioso. Poi è la mancanza di una uscita audio, oltre all'ottica presente, e uscita cuffie. Purtroppo non risolvibile con adattatore scart, difatti dalla scart non si può ricavare l'audio, peccato!
Da 5 a 10 darei un 8.5 :cool:
Forse è solo una questione di gusti…, ma se si provano le varie opzioni, controllate sul Manuale online, alcune sarebbero da chiarire.
Per esempio, non saprei cosa preferire fra: Solo ricerca, Dimensioni Originali e Larghezza intera…
Io per adesso sto usando lo zoom per la parte superiore e inferiore in modo da sollecitare tutti i pixel dello schermo e ho attivato la funzione orbiter. Purtroppo, da quanto ho capito, usi prettamente il segnale SD (ovvero il dvb-t) e qui il segnale trasmesso dalle varie emittenti varia e non vedrai mai bene dappertutto. Comunque in dimensioni originali vedrai il formato trasmesso dalla emittente tv, larghezza intera è a tutto schermo e solo ricerca non saprei e non vorrei dire fesserie, dovrei indagare.
Si, larghezza intera sarebbe a tutto schermo, ma non so se nell'allargamento l'immagine originale resta uguale o perde qualcosa…
E il problema principale è che facendo le prove con le varie opzioni non si riesce mai a vedere l'immagine totale, perchè circa metà dello schermo è occupata dall'OSD con la sua schermata!!!!!